JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un 18-135 stm cui pensavo di affiancare a brevissimo un 10-18 stm che dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo. Volendo comprare un obiettivo luminoso e più nitido del 18-135 avevo pensato ad un 17-50. Scartato il canon per motivi di costo resta in ballo il tamron (liscio o stabilizzato) o il sigma stabilizzato. Sarei orientato verso il tamron liscio perché monta filtri da 67mm come il 18-135 che ho e come il 10-18 che sto per prendere. Voi come la vedete questa scelta? È una lente senpre valida oggi?
Si sempre valida, ma se hai il 18-135 IS STM potresti anche valutare un fisso come il 24/2.8 STM e risparmi qualche Euro. E' un po' specifico, ma dipende ciò che ci devi fare.
Io il Tamron 17-50/2.8 liscio l'ho avuto per tre anni insieme al 24-105L, ma ovvio che li alternavo a seconda delle situazioni.
Quando presi il Tamron, il Sigma 17-50/2.8 non esisteva ancora, ma se dovessi scegliere oggi, probabilmente prenderei il Sigma stabilizzato.
È un po' il mio dubbio. Il sigma stabilizzato mi convince di più ma il fatto che col tammy mi potrei giostrare con gli stessi filtri tra tutti gli obiettivi è una bella comodità.
Hai già un tuttofare, la luminosità cercala coi fissi. 24 e 40 f/2,8 oppure 24 f/2,8 e 50 f/1,8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.