JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Superando l'aspetto scherzoso, dipende ovviamente dalla focale.
Con un 12mm puoi farlo facilmente anche a F 8-11, con un 200mm probabilmente dovresti chiudere (ma non credo basti) a F256 (non ho sbagliato di scrivere: 256), oppure con un foro stenopeico puoi toglierti senza tanti problemi la soddisfazione.
Devi prima di tutto indicare l'ottica (la lunghezza focale) che vuoi utilizzare e poi vedere qual'è l'iperfocale, per quella lunghezza focale, in funzione del diaframma.
Cerca IPERFOCALE e capirai il problema e la relativa soluzione.
Con il tuo obiettivo non è possibile a meno che tu non faccia un focus stacking. Con un 10mm puoi avere una profondità di campo da 19cm a infinito mettendo a fuoco a 40cm a f16.
Classica foto autunnale con le foglie a terra, prima foglia grande in primo piano, grandangolare, tutto a fuoco e orizzonte che si stempera in un velo di nebbia ...
Tonyrigo, avevo immaginato qualcosa a terra, pesavo una foto tipo al mare con qualche ciotolo in primissimo piano, calcolando al cell effettivamente mettendo a fuoco su un 12mm 40 cm, F22 stai tra i 18 ed infinito, volendo si può fare.
Però mi piacciono ancor di più con il foro stenopeico.
Ha quel senso di antico ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.