RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 vs Tamron Di VC USD 70-300 - una provocazione!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 vs Tamron Di VC USD 70-300 - una provocazione!





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 16:36

Ho avuto oggi la possibilità di fare un test tra il Canon 100-400 e il Tamron Di VC USD 70-300.
Perchè questi due obiettivi? Il Canon è un mio recente acquisto, il Tamron è l'obiettivo che ho usato fino ad ora, da circa un anno, che andrò a sostituire.

Ho voluto compararli, sebbene siano di due fascie totalmente diverse, proprio perchè per fare un upgrade della configurazione esistente ero curioso di vedere quanto ci avrei guadagnato in termini di qualità, nitidezza, ecc. E poi magari ho pensato potesse servire a qualche altro utente del forum.
Premetto che il Canon è un usato, ma un usato tenuto molto bene, che in accoppiata alla macchina fotografica non ha presentato nessun tipo di front/back focus, né problemi di altro genere. Un obiettivo insomma perfetto. Stesso discorso per il Tamron (che alla fine dei fatti è usato pure lui).
Il corpo macchina è una semplicissima EOS 1000D. Ho scattato con bilanciamtno del bianco in automatico, 100 ISO, apertura massima (5.6 in questo caso), focale massima (400mm per il Canon e 300mm per il Tamron), nessun ritocco in PP di alcun tipo (solo la conversine da RAW a JPG), nessun filtro, cavalletto Manfrotto ben piazzato per tutti e due e scatto da telecomando, stabilizzatore disabilitato in entrambi.
Giornata di sole, camini, antenne e lampioni a volontà!

Intanto le foto, poi i miei commenti. Le immagini sono ritagli al 100% dell'originale. Nessun ridimensionamento, ho solo messo a fianco la stessa porzione di immagine per averle vicine e confrontarle meglio. Metto dei link esterni in modo che possiate vederle a pieno schermo, nel formato originale. Il circoletto bianco rappresenta l'area messa a fuoco.

Foto1
Foto2
Foto3

Io ho notato tre cose fondamentali:
- l'aberrazione cromatica del Canon è fantastica. Tenendo conto però che già il Tamron è un obiettivo di qualità elevata, uno degli obiettivi più riusciti e più venduti ultimamente, vedere che il Canon elimina anche quella seppur trascurabile aberrazione (parliamo davvero di peli sulle uova!) è veramente una gioia.
- il recupero dei particolari. Ovvero la nitidezza. L'immagine del camino, la terza, parla da sola.
- il bokeh o sfocato è molto meno "nervoso" del Tamron. Più dolce, più morbido sicuramente anche con gli sfondi meno lontani.

Il Canon è un obiettivo usabile con ottimi risultati a tutta apertura. Il Tamron necessita sicuramente di una chiusura a f7.1 o f8 per spremerlo al massimo. I 100mm in più poi (che non sono esattamente 100 secchi ma un po' meno) servono eccome. Il mio genere è prevalentemente la fotografia naturalistica e i mm non bastano mai. Lo sfocato comporterà sicuramente sul campo una ottima resa di alcune fotografie paragonate con il Tamron che a f8 rendeva gli sfondi meno "piacevoli". La nitidezza è indiscutibilmente di un livello superiore.
L'autofocus del Canon è più reattivo e veloce. Mi ha sorpreso piacevolmente. Lo stabilizzatore migliore però resta quello del Tamron che va oltre i 2 stop del Canon. Dovrò riabituarmi a metterci del mio nel tenere ferma l'immagine. Mi ero abituato bene. MrGreen
Il Canon è ben più pesante, più ingombrante (ma resta comunque il più leggero tra gli obiettivi oltre i 300mm).

Ora la provocazione, che mi permetto di fare ben consapevole che il test è molto limitato e che ci sarebbero altre prove da fare per completare per bene il quadro generale, ma essendo stato il mio pensiero mentre facevo le foto, la condivido con voi.
Facciamo finta che gli obiettivi siano nuovi. Che li abbia appena comprati.
Il Tamron costa 360 euro più o meno. Facciamo 400 per far cifra tonda.
Il Canon circa 1350 euro in internet. Facciamo 1400 per far cifra tonda.

Queste differenze tra i due, secondo voi, valgono 1000 euro? ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 17:10

Scusate, ho sistemato il link alle foto che era sbagliato.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 20:30

Si che valgono 1000 euri poichè il canon mantiene un elevato valore nel tempo, è 100mmm in più, ha un dettaglio che al tamron non arriva, su un corpo entry level, con luce normale, se cala la luce il tamron segnerebbe il passo... Ed altro....

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 21:06

Li vale tutti. Come ti ha fatto notare Morice, hai eseguito il test in condizioni di luce ottimali, non appena cala anche di poco la luce il divario aumenterebbe ulteriormente.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 1:24

Per chi vuol spendere poco o perchè non li ha ed evitare di impiccarsi,direi che il Tamron vale più dei 327 euro che l'ho pagato (si ne ho uno anche io) e idem per il Canon,per chi ha soldi da spendere è da preferire perchè è di qualità e facilmente rivendibile,praticamente un assegno circolare.Se posso darti un consiglio però...i test li farei magari a parità di focale,magari a 100 e 200 mm,il Tamron oltre i 200 cala un pò e diventa poco più morbido,inoltre a 200 mm mi pare che sia f.5 e chiudendo a 5,6 recupera dettaglio,non arriverà al livello del Canon che è uno degli obiettivi più riusciti,però darebbe la biada a tante ottiche di terze parti e anche no che costano comunque di più.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 3:24

Nella terza foto il fuori fuoco è diverso soprattutto perchè hai scattato a due focali molto diverse ossia 400mm e 300mm...cambia moltissimo.
Ovvio che i due obiettivi sono imparagonabili;-)
Il tamron per quello che costa è onestissimo

user8808
avatar
inviato il 20 Luglio 2012 ore 22:56

Sì, confronto interessante, grazie! Comunque mi sa che lo sfuocato migliore del Canon rispetto al Tamron sia dovuto anche alla differenza di focele (400mm-300mm)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2012 ore 11:20

Se avrò possibilità farò un po' di prove con meno luce e a 300mm entrambi...
Resto però dell'idea che il Canon sia come minimo un centinaio di euro più caro del dovuto (parliamo sempre del nuovo).
La sua stabilizzazione per esempio è ormai superata e se la Tamron sfornasse un obiettivo che arrivasse a 400mm di focale con la stessa qualità del 70-300, il divario con il pompone non sarebbe poi così elevato a mio parere. Chissà. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 10:54

Peccato le foto non si vedono più

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 21:05

Infatti peccato

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 22:17

per favore puoi ripostare le foto?
ciao Giuseppe

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:40

Lo ha fatto un obiettivo che arriva a 400 (600 a dire il vero) e con uno stabilizzatore di tutto rispetto..sulla nitidezza si dice che sia al pari del 100-400!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 23:54

Li ho avuti entrambi, il canon è superiore ma il tamron ha un rapporto qualità /prezzo imbattibile

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2014 ore 1:06

Allora se é solo questione di mera qualità meglio il canon 70-200 f2.8 con extender...se prezzo/prestazioni meglio ancora il tamron 70-200 f2.8...se vogliamo rimanere sui due di prima per 1000 euro di differenza direi 1000 volte tamron 70-300!!!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 11:22

Ciao a tutti, scusate la "latitanza", ho riaggiornato le immagini rimosse per errore. Grazie dei commenti, ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me