| inviato il 19 Luglio 2012 ore 13:38
sono propenso al acquisto di un 70-200 che sia decente come qualità ma il mio budget purtroppo non è elevato... ho trovato un canon f/4 L non stabilizzato a 400 euro e ho trovato questo sigma a 300 euro
 la mia domanda è, il sigma visto che è f/2,8 mi farebbe avere tempi più rapidi e uno sfuocato maggiore, ma come qualità d'immagine è vicino al canon? è un buon obiettivo che posso acquistare? |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 14:38
è vecchio! molto vecchio, ma se ti serve un 2,8 e quello è il budget allora credo sia l'unica soluzione altrimenti prenderei il bianchino che anche se è un f4 ha una qualità d'immagine superlativa... |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 19:36
lo so benissimo che è vecchio ma è tenuto bene e non ha nessun problema, la mia domanda era riferita alla qualità del immagine, escono buone immagini da questo obiettivo? |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 20:25
provalo prima con la tua fotocamera sia per AF che per i diaframmi...!!! |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 20:48
eh ma il problema è che me lo dovrei far spedre... non ho la possibilità di provarlo... io ho una 7d. ma come prezzo 300 euro è eccessivo o ci sta? |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 21:15
Potrebbe non funzionare con la tua 7d.... ecco perchè ti dico provalo... poi se vuoi buttare 300 euri fallo pure... io lo proverei... |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 21:28
ma io infatti ti do ragione ma il tipo con l'obiettivo è a 600 km da me... non è molto a portatata di mano... e poi perché non dovrebbe andare? |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 21:33
Perchè l'elletronica delle macchine canon è cambiata da quando c'è quell'obiettivo, io quel Sigma lo avevo con una 20d... (diciamo ormai 7/8 anni fà) quindi se vuoi rischiare i trecento sacchi fai pure...altrimenti ti fai mandare un RAW con una Canon 7d e con quella lente a vari diaframmi e lunghezze focali... 70/135/200 f/2.8 f/4 f/5.6 f/8 f/11... Così sei sicuro che funziona... |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 22:04
ok grazie del consiglio! |
| inviato il 19 Luglio 2012 ore 22:10
Con un piccolo sforzo in più hai il tamron 70-200mm f.2,8 (quasi macro). Il canon 70-200mm f.4 l è interessante se non ti serve la luminosità. Ciao e buona vita, lauro |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 8:49
Avendo la 7d, macchina esigente in fatto di lenti, io andrei sul sicuro...: 70/200 ovvero sul bianchino! |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 17:28
Neppure io sono sicuro che sia compatibile con gli ultimi corpi Canon: Canon è abbastanza fetente con le ottiche Sigma, io ho un bellissimo Sigma 400 f5.6 APO Macro HSM, che posso usare SOLO a f5.6 ... esiste anche un altrettanto bello 300 f4 APO Macro HSM, anch'esso utilizzabile SOLO a f4, e mi risulta che i superzoom 135-400 e 170-500, su Canon, siano utilizzabili SOLO alla massima apertura. Lo stesso il 70-210 f2.8, si usa SOLO a 2.8. Non ho invece informazioni relative ad incompatibilità delle varie versioni dei 70-200: io ho avuto il modello successivo a quello che hai indicato, e su Canon 40D funzionava perfettamente. Se riesci a prendere accordi per la restituzione (al netto delle spese di spedizione) in caso di malfunzionamento, io un serio pensiero ce lo farei: rischieresti 30 Euro, non più 300. |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 18:56
aspetto e prendo il 70-200 Canon f 2,8 non stabilizzato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |