| inviato il 07 Agosto 2016 ore 7:21
Ciao a tutti, è ormai 10 giorni che sto passando in rassegna forum e siti di produttori di zaini senza trovare quello che mi interessa: uno zaino che mi permetta di portare la una canon 70d + 3 obiettivi (ef28, ef50, 10-20ef-s sigma, 55-250)+ flash esterno, ma che allo stesso tempo abbia lo spazio per metterci tutto quello che mi serve per una gita in giornata. Aggiungo che lo sto cercando con apertura lato schiena per stare più tranquillo in caso vada in posti affollati. Gli unici che ho trovato sono: -il lowpro hatchback 250, ma che ha pochissimo spazio per gli extra; - il vanguard sedona 51, ma dalle recensioni (fatte dopo 1 annetto di uso) non sembra molto resistente. Mi andrebbe anche bene uno zaino con apertura posteriore, a cui aggiungerei io una sorta di ICU della f-stop Per favore mi date suggetimenti o mi indirizzate verso qualceh marchio di cui guardare il catalogo? grazie Davide |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 9:39
Avevo iniziato con un tamrac expedition 7, ma è molto pesante già da vuoto, perciò, per quella che è la mia esperienza, per andare "comodi" in montagna e non soffrire troppo il peso dell'attrezzatura è meglio orientarsi su zaini da trekking che siano prima di tutto leggeri e che ben distribuiscano il peso da portare... Ora ho un Ferrino triolet e mi trovo bene (di solito porto due corpi macchina, il 300 f2.8, il 70-200 f4, 17-50, e 50 macro, più maglietta di ricambio, maglia pesante e giacca), anche se l'apertura frontale non è comodissima come la cercavo...ferrino non so se ha modelli con l'apertura dorsale, ma puoi cercare degli zaini deuter che, in molti casi, hanno la lampo posteriore e hanno sicuramente una portabilità ottima! Per evitare botte all'attrezzatura puoi pensare ad un'imbottitura interna fatta da te: nel mio caso ho utilizzato dei ritagli di un tappetino da palestra... |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 9:46
Lowepro serie sport...io ho il 20l...ci sono il 10l e il 15l...penso quest'ultimo possa fare al caso tuo... |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 9:50
Grazie Davide, guardo subito il sito della deuter. Gargasecca, il sito lowepro l'ho guardato mille volte purtroppo hanno troppo spazio "extra" rispetto al comparto reflex. Per ora sarei orientato al Whistler BP 450 AW, andando poi ad usare il comparto posteriore anche per recuperare lo spazio mancante dalla tasca superiore....però a quel punto potre prendere il sedona 51 che costa la metà. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 9:50
Quoto gargasecca, anche io ho il lowepro 22L, scomparto lato schiena per fotocamera che èattaccato all'interno dello zaino tramite multipli strap, quindi estraibile per rendere lo zaino completamente usabile senza divisorie. Parte superiore abbastanza capiente ma nulla di eccezionale insomma. L'unica vera pecca secondo me è la mancanza del porta-treppiede. Per il resto è veramente buono |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 10:26
Da un po' anche io sto cercando uno zaino simile e nella mia lista dei desideri di Amazon puoi vederne un paio. Per ora quelli che mi attirano di più, oltre a quelli già citati sono: Case Logic che sembra abbastanza capiente; Cullmann, anche quasto sembra capiente, più pratico, ma con la "zona reflex" più piccola (a occhio); Mantona che è il più economico, ma che ha meno spazio per altri oggetti rispetto agli altri |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 10:28
concordo sugli zaini da trekking...sono resistenti e la cosa più importante, i spallaci... sono ben imbottiti e non sudi tanto sulla schiena,hanno un sistema di ventilazione efficace ti consiglio Deuter anche io, un marchio riconosciuto...e hai posto anche per il treppiede in questo modello |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 12:47
Io ho il Tamrac 6 expedition dove ci sta molto del mio corredo ma effettivamente portarsi 15 kg è un po troppo. Allora ho scoperto il Lowepro 10 L, molto comodo con l'apertura a schiena e soprattutto leggero con dentro la D3300 oppure la D7200 , 1 Nikon 70-200,1 Nikon 18-55 , 1 Sigma 10-20 e il Samyang 8 mm+qualche accessorio e il treppiede. Ciao |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:11
Ho anche il Tamrac Adventure10...ma è troppo grosso e pesante da portarsi dietro...provato personalmente e appunto affiancato dal Lowepro flipside Sport 20l AW...che da quello che ho visto non è più disponibile su Amazon...evidentemente è stato sostituito da qualcos altro... Cmq...rispetto allo scomparto reflex...non è che ne abbia tantissimo "extra"...io l' ho scelto per 2 aspetti: 1) scomparto sacca idrica...ci ho messo una Camelback da 2 litri 2) tele+corpo innestati insieme (Tamrex+D600+BG) |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:23
https://www.amazon.it/Manfrotto-MB-PL-3N1-35-Pro-Light-Fotocamera/dp/B .io ho preso questo..davvero ben fatto..molto robusto..comodo..belle cuciture e imbottiture..ha una copertura esterna contro pioggia e raggi uv..la possibilità di agganciare il treppiedi esternamente..diverse tasche..e nella parte superiore un vano per oggetti personali una bottiglietta d'acqua e il cambio per le emergenze..io ci metto una 750 con battery il 24-70 f2.8 il 70-200 f2.8 il samyang 14f2.8 il 50mm. Il flash esterno.... |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 13:46
Dai un occhiata anche ai Burton f-stop! Personalmente ne ho uno da 30L, e mi ci sta tutta l'attrezzatura! 2 corpi, 4 obiettivi tra cui il 70 200 (anche montati) cavetteria, carica dei 2 corpi, libretti istruzioni, kit pulizia ed esternamente il cavalletto. Mi resta lo spazio x un notebook (apposita tasca), bottiglia acqua (tasca esterna) portafoglio, Smartphone, chavi della macchina, custodia occhiali e una felpa e soft Shell. Ha regolazioni sugli spallacci (larghi e imbottiti) e apertura sulla schiena, che personalmente considero la migliore! Di contro non e' dei migliori in quanto a traspirazione... Ora non lo fanno più, ma il 28L su amazonia mi pare lo facciano sui 115€.. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:57
ciao io possiedo il hatchback 250 da 22litri. Ci metto dentro nella parte foto: Canon Eos 5d con attaccato il 24-105 e a lato il 70-200f/4l. più un piccolo lash e schedine. Ai lati 1 bottiglia da 750ml e treppiede piccolo. Sopra dentro mi stanno due maglie, panino, tablet, telefono, batterie... e anche altre lenti piccole. Davanti sul tascone ci stivo ancora cose... Per me è fantastico e com una spesa umana hai uni zaino perfetto. In più ha la copertura per la pioggia. Per me è lo zaino perfetto. L'ho preso arancione così non lo perdo di vista :-) ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |