| inviato il 03 Agosto 2016 ore 18:30
su un corpo macchina, quale sarà la reale differenza fra una garanzia Nital (4 anni), Europea (2 anni), Mondiale (4 anni)... a parte l'effettiva durata della garanzia. Mi spiego meglio, io ho la Nital a poca distanza da casa, ma mettiamo che io abbia la garanzia europea o mondiale, ed abbia un guasto su una macchina appena acquistata... la manderò comunque a nital o cambia qualcosa? ps chiedo scusa se l'argomento è gia stato trattato |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:47
Seguo anche io..non ho mai ben capito come funziona la cosa |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:01
con le nuove politiche nital se hai materiale nikon senza nitalcard per usufruire della garanzia devi spedire la macchina o l'obiettivo al venditore e dovrà essere quest'ultimo a incaricarsi di tutto (come prescritto dalla normativa dei consumatori) perche nital si rifiuta di occuparsene. Inoltre da un un anno o giu di li nital non ripara piu materiale non nital, neanche a pagamento, quindi sei comunque costretto ad appoggiarti ad un altro laboratori. Se hai macchine in garanzia europea o mondiale la cosa più semplice dovrebbe essere quella di mandarla all'assistenza nikon europa in svizzera o in germania dove ci sono i centri più grossi. Per riparazioni fuori garanzia puoi invece appoggiarti a riparatori non ufficiali italiani come la pravo o la tecias. Purtroppo nital gia da anni è un grosso problema per chi ha nikon in Italia, adesso con questi comportamenti (probabilmente neanche molto leciti) stanno peggiorando sempre di piu... |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:03
Però se vi sono difetti conclamati (vedi richiamo d750) Nital interviene anche su materiale Import... |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:05
“ Però se vi sono difetti conclamati (vedi richiamo d750) Nital interviene anche su materiale Import... „ si nel caso di richiami ufficiali della casa madre nital non puo rifiutarsi di riparare, anche se per i prodotti dotati di nitalcard hanno una corsia preferenziale anche in quel caso. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:06
Capito, grazie... Vabbè a sto punto, vista la differenza di 800 euro pieni, mi sa che il corpo nuovo lo prenderó non nital, pagare sti 800 in piu (quasi il 50% in piu! ) per una mezza mafia del genere non ha senso.... Fralaltro la cosa del manco a pagamento davvero non la capisco -.-" |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:12
Vedo che con gli anni non è cambiato nulla, anzi è peggiorato un pò tutto. Ecco il motivo che mi ha spinto negli anni ad utilizzare altri brand. ciao |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:17
la questione del non riparare neanche a pagamento probabilmente è venuta fuori per cercare di contrastare il materiale di provenienza europea facendo "terrorismo" sui clienti, non penso nemmeno che sia legale una cosa del genere, in quanto nital rappresentando anche a livello legale nikon non può rifiutare di riparare materiale nikon Se non ricordo male qua su juza c'era un utente che protestando presso nikon europa era riuscito a farsi riparare da nital (a pagamento) materiale di provenienza europea, il link alla discussione purtroppo non lo ho. |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:21
Si, l'argomento è stato trattato ampiamente, se cerchi trovi molte info a riguardo. Ad ogni modo: - se acquisti Nital, che è l'importatore ufficiale Nikon e che, attraverso LTR, offre l'assistenza Nikon in Italia, hai una garanzia di 4 anni, come da te indicato. Se ti rivolgi ad un centro di assistenza in Europa, la garanzia è quella europea, quindi due anni (il primo offerta da produttore, il secondo dal venditore) perciò, dal secondo, se sei all'estero, devi tornare o spedire in Italia. - se acquisti in EU, oppure in Italia materiale con garanzia EU, la garanzia è quella europea, quindi due anni. Il primo è offerto da Nikon, in Italia da LTR, mentre il secondo anno dal venditore. Sembra che LTR a volte abbia fatto problemi per apparecchi non Nital, ma in realtà non possono farlo, e basta anche solo la minaccia di rivolgersi a Nikon EU, e riparano l'apparecchio. Ovviamente è possibile rivolgersi anche a qualsiasi altro centro europeo Nikon (che non fa problemi). - se acquisti da venditore italiano materiale di importazione non EU, il venditore deve darti la garanzia per due anni. In questo caso devi sperare che il negozio non sparisca troppo in fretta, altrimenti rimani senza garanzia. Inoltre sei nelle sue mani, devi sperare che sia corretto, insomma, in bocca al lupo. - da quel che so, ma potrei sbagliarmi, se acquisti al di fuori dell'Europa, in EU non hai nessuna forma di garanzia, quindi eventualmente devi rivolgerti al venditore o ai centri di assistenza del paese in cui hai acquistato. - Infine, esistono negozi fisici e (soprattutto) online che offrono diverse forme di garanzia più o meno lunghe. Probabilmente tali negozi avranno stipulato qualche contratto di tipo assicurativo con qualche azienda preposta e offrono il suddetto servizio, oppure più semplicemente si fanno carico del servizio di assistenza sobbarcandosi i relativi costi. In questo caso occorre ben leggere le condizioni di garanzia e capire quanto sono affidabili gli attori coinvolti. In questa categoria probabilmente ricadono i negozi che pubblicizzano i 4 anni di garanzia italiana : non è Nital, che altrimenti comparirebbe bene in vista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |