RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bisogna per forza viaggiare molto per fare bellissime fotografie?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bisogna per forza viaggiare molto per fare bellissime fotografie?





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 6:46

Salve a tutti scusate la domanda banale e in genua, io sono appassionato di fotografia da ormai 7 anni e non ho viaggiato molto, una volta un conduttore televisivo ad una concorrente di un quiz che diceva di voler fare la fotografa lui gli ha risposto che doveva viaggiare molto.Secondo voi bisogna prendere alla lettera questa affermazione o ci sono dei compromessi o a volte non è vera questa cosa?Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 7:14

Sicuramente.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 8:05

Dipende...tu cosa vuoi?
Uno potrebbe essere tranquillamente appagato fotograficamente senza viaggiare chissà quanto.
Come in tutto il mondo fotografico non c'è una risposta univoca.

Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:16

a volte rimaniamo affascinati da un tuareg, data la distanza culturale che ci separe e tendiamo a considerare un suo ritratto come "buono" perchè non è una cosa che vediamo tutti i giorni. Noi, ma quello che ha il tuareg sotto casa tutti i giorni non dice ne caldo ne freddo. Ma può essere interessato al tuareg perchè quella foto ha uno scopo, una storia, vi è alle spalle una pianificiazione, una volontà di dire qualcosa. E questo tipo di approccio può essere fatto in qualunque parte del mondo così come a casa nostra, a patto di aver qualcosa da dire.
Se invece si cercano foto di stampo turistico, è giusto viaggiare, che è tra l'altro uno dei migliori modi per investire dei soldi.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:28

Ciao Davide, come ha detto Lordcasco non esiste una risposta univoca. Se sei appassionato di alcuni generi fotografici, quali ad esempio avifauna, paesaggi ecc... spesso sei costretto a sostarti più o meno lontano da casa.
Nel caso della street photography il discorso è completamente diverso, potresti scattare delle foto per tutta la vita senza muoverti dal tuo quartiere.

Ciao Davide

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:33

Io credo che viaggiare oltre a fare anche Foto a volte belle o no serve anche a fare Cultura e confrontarsi con altre realtà.
Ciao
Gianni

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 19:59

Non posso che straquotare Matteo Fiorelli !

Hai qualcosa da raccontare ? Puoi fotografare ..anche nel tuo quartiere o paesello per dire.
Non hai qualcosa da raccontare ma il fotografare per te è solo "manierismo" ( tipo fotografare il tuo gatto a diaframma 1.2 per poi godere come un riccio nel vedere il magnifico/magico bokeh ) ? Mbè.. fossi io in questa condizione cambierei hobby e utilizzerei i soldi per viaggi , viaggi e tanti viaggi ..magari in buona compagnia.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 22:48

Dico la mia, che in sostanza è in gran parte uguale a quella detta da altri utenti. Passione fotografica e passione per i viaggi non devono andare per forza di cose a braccetto. Si può benissimo fotografare restando nella propria zona o spostandosi di poco. Ovviamente dipende anche dal genere fotografico che ci appassiona. Se facciamo paesaggi (sia naturali che urbani) è chiaro che andando sempre sui soliti luoghi prima o poi le foto diventano ripetitive. Magari agli altri piacciono ma a noi stessi, con il tempo, iniziano ad annoiare. Va detto però che, in questi tempi di crisi, non tutti hanno la possibilità di viaggiare molto. La grossa sfida è quindi cercare scatti buoni anche in posti vicini, visti e rivisti.
Non concordo invece sul fatto che una foto debba necessariamente raccontare qualcosa. Ho visto molte foto piatte e scialbe che avevano la presunzione di derivare da un progetto, da un racconto, da una pianificazione. E ne ho viste altre fatte senza alcun racconto dietro, fatte istintivamente, che esprimevano pura poesia. De gustibus.....

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 5:53

In effetti in questo periodo di crisi non è facile viaggiare molto e sono daccordo che su alcuni generi fotografici come ad esempio lo still-life basta una stanza di casa propia con buona attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:39

Dipende dai punti di vista. Per me si. Soprattutto nella fotografia naturalistica. Vedo gente che spende decine di migliaia di euro di attrezzature per fotografare sempre le solite cicogne a Racconigi o lo stesso passero alla mangiatoia.
Ovvio che, studiando gli animali, le possibilità fotografiche anche in loco, ma direi che non è questo quello che avviene nel 95% degli appassionati al genere

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 11:54

Ci sono autori importantissimi che non sono mai usciti dal loro quartiere.

L'unica cosa che serve fare é lavorare su sé stessi per creare una propria identità fotografica.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 15:11

Ciao. Anche se ti fossi fermato al solo "bisogna per forza viaggiare", ti avrei risposto comunque dio sì.
Molto sinteticamente io la vedo così, la fotografia è conoscenza e cultura e come tale, più sono grandi gli orizzonti di cui si dispone, maggiori saranno le informazioni che si possono ottenere.
Per intenderci, si impara di più leggendo 10 volte un libro o leggendo una volta 10 libri?

user17361
avatar
inviato il 03 Agosto 2016 ore 15:42

Dipende dal genere fotografico, se fai still life ci vuole grande creatività dentro una stanza, ma se fai il paesaggista un mezzo per gli spostamenti e un paio di scarponi da trekking servono....

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 16:12


Ci sono autori importantissimi che non sono mai usciti dal loro quartiere.

L'unica cosa che serve fare e lavorare su se stessi per creare una propria identità fotografica.

Straquoto

prendete ad esempio
Ghirri
e
Giacomelli


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2016 ore 17:12

Secondo me viaggiare non basta neppure ... puoi essere nel posto più bello del mondo, ma se non riesci a "vedere" la bellezza, fai poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me