RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flickr ed i gruppi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Flickr ed i gruppi





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 1:22

Fino ad oggi non sono stato molto attivo su Flickr, ma vorrei provare a dedicarci un po' più tempo.

A parte i contatti, un altro modo per far vedere e vedere foto di interesse sono i gruppi.

Il problema è che per un profano come me è impossibile scegliere, non so da che parte girarmi.

Vorrei inserire delle foto di Natura Australiana, ma con quale criterio devo valutare l'iscrizione ad un gruppo? Quando digito "Australia nature" escono decini di gruppi più o meno validi. C'è un parametro per valutare la qualità di un gruppo?

Grazie,

Max

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 5:56

fai pure a caso, tanto su flickr ti dicono "wow"...."amazing"...."great capture" e ricominciano "wow"...."amazing"...."great capture", questa è la varietà dei commenti, però hai parecchia esposizione se ti fai molti "amici", è il facebook della fotografia MrGreen

user493
avatar
inviato il 17 Luglio 2012 ore 8:26

Purtroppo la qualità dei commenti di flickr è molto bassa, inizialmente mi prodigavo a commentare in maniera più "intelligente" ma un utente si era persino offeso....

Per i gruppi evito quelli che ti commentano in maniera automatica o quasi, come ad esempio "visto su...." a volte il numero di iscritti può essere un metro di valutazione.

avataradmin
inviato il 17 Luglio 2012 ore 9:06

Magari potresti provare a postare qualche foto su altri siti a parte flickr, che so, su JuzaPhoto ad esempio :-P

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 9:27

Io anche uso flickr però come è stato detto in precedenza i commenti sono molto scarsi o privi di consigli, qua su juza voglio mettere solo i migliori scatti visto la bravura di tutti i membri non vorrei sfigurare troppo MrGreen appena finirò di mettere a posto le foto del mugello però ne posterò le migliori qui almeno i commenti fatti sono più costruttivi per uno alle prime armi come me Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 9:39

Io ho smesso di postare su flick, e non rinnoverò l'accout premium. Da quando ho il mio sito web le foto le metto li per dare visibilità, oppure qui, sperando in commenti costruttivi. Altrimenti piano piano inevitabilmente smetterò di postare foto.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 10:47

Sicuramente una valida alternativa a flickr è 500px.com; quanto meno la qualità delle foto postate è decisamente superiore
Per chi fosse iscritto o si iscrivesse se gli va può aggiungermi.... Sorriso

500px.com/artnovi

ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 13:42

Purtroppo la qualità dei commenti di flickr è molto bassa, inizialmente mi prodigavo a commentare in maniera più "intelligente" ma un utente si era persino offeso....

Per i gruppi evito quelli che ti commentano in maniera automatica o quasi, come ad esempio "visto su...." a volte il numero di iscritti può essere un metro di valutazione.


OK, ma guardando il tuo profilo su Flickr, ho visto che sei iscritto in moltissimi gruppi. Che criterio di valutazione usi? Come fai a seguirli tutti?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 13:53

Magari potresti provare a postare qualche foto su altri siti a parte flickr, che so, su JuzaPhoto ad esempio :-P


Emanuele hai ragione da vendere. Pur essendo uno degli utenti più vecchi, non credo di aver mai postato una foto, ne qui ne sul vecchio forum... Se pensi che su Flickr ho anche pagato per un account Premium biennale e la prima foto l'ho pubblicata dopo un anno abbondante e ora ne ho solo una ventina, ti rendi conto di come sono fatto.

Da un lato sono indolente, dall'altro non ho mai nutrito molta simpatia nel postare e commentare foto. Comunque hai ragione e prima o poi pubblicherò qualche scatto anche qui, anche se non hai certo bisogno delle mie foto MrGreen

Diciamo che sto rivalutando in positivo il tuo forum, anche se per i miei gusti gira troppa spazzatura. Ad esempio, nelle sezioni still-life o architettura, 99 foto su 100 non hanno nulla a che vedere con la categoria, e questo vanifica sia la categoria sia la mia voglia di postare. Ci vorrebbero dei moderatori... Prendi quanto ho detto come una critica costruttiva, non fine a sé stessa per lamentarmi. Poi magari io non posterei ugualmente;-), ma secondo me ne gioverebbe il forum (e l'utenza) in generale.

Ciao,

Max

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 13:56

Sicuramente una valida alternativa a flickr è 500px.com; quanto meno la qualità delle foto postate è decisamente superiore
Per chi fosse iscritto o si iscrivesse se gli va può aggiungermi....


Notevole, vado a spulciarlo per bene... grazie per la segnalazione.


user493
avatar
inviato il 17 Luglio 2012 ore 13:56

Io sono iscritto ad una sessantina ma, inizialmente, ero iscritto a numerosissimi gruppi.
Il criterio per ora è quello di tenere 3-4 gruppi per genere fotografico (3 animali, 3 ritratti, 3 paesaggi e così via) uno o due per lente (ad esempio "sigma 50 1.4") 3-4 "generalisti" sulla natura o simile, un paio sulle mie zone (Trentino), un paio sui filtri fotografici e così via.

Ero arrivato a più di 300 gruppi, poi mi sono reso conto che non serve averne così tanti, anzi, è controproducente in quanto di fa confusione.

Il plus di flickr è, o meglio, dovrebbe, essere il commento. Essendo un social per essere visitati è consigliabile commentare molto. Purtroppo per mancanza di tempo è una cosa che non faccio, ed evito (se posso) i commenti basic come "bella foto" o robe del genere.
Purtroppo molto commenti sono così, sinceramente flickr piace di più di 500px in quanto il secondo è più di "elite", la mia piccola nicchia l'ho creata in flickr. Tra l'altro l'account pro costa poco (mi pare 30-40 euro per 2 anni)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 14:07


fai pure a caso, tanto su flickr ti dicono "wow"...."amazing"...."great capture" e ricominciano "wow"...."amazing"...."great capture", questa è la varietà dei commenti, però hai parecchia esposizione se ti fai molti "amici"


In quanto a questo anche qui su Juza Photo, non è che se ne vedano pochi di tali commenti, ora, nel senso che rispetto al vecchio forum il numero di questi commenti, chiamiamoli "banali", è notevolmente aumentato da quando il forum si è esopanso a dismisura. Fortunatamente a differenza di Flickr qui c'è ancora più di qualcuno che si permette di dare (ed anche ricevere) commenti un pò più seri, quindi sicuramente questo forum è ancora un posto valido dove cercare di crescere fotograficamente (e per quanto mi riguarda anche nelle conoscenze sulla natura). Anche io sono su Flickr ma lo uso principalmente come spazio web per le foto, perchè non ho tempo e voglia di farmi un sito tutto mio:-P....quando avrò raggiunto il numero massimo di foto concesse al profilo free (su entrambe i siti), probabilmente deciderò se prendere un account Pro li oppure farmene uno qui, visto che ora anche sul prezzo Juza è diventato competitivo ;-).

Ciao,
Roberto.


P.S.: una delle cose che trovo davvero buona di Flickr è la possibilità di decidere quali foto siano visibili a tutti e quali invece solo a una cerchia ristretta di utenti, eventualmente anche non iscritti. Inoltre non da sottovalutare il fatto che si può decidere di rendere le foto non scaricabili, in questo modo un utente se vuole la tua foto o te la chiede o deve fare un PrintScreen e poi ritagliarsela, con tutto quello che ne consegue in termini di qualità del risultato.

user493
avatar
inviato il 17 Luglio 2012 ore 14:24

Secondo me i commenti "banali" sono il prezzo da pagare quando un sito apre di più o quando diventa "famoso".
La stessa foto che per alcuni fotografi più intransigenti ha dei difetti potrebbe raccogliere una serie di "wow" da gente meno esperta o attenta ai dettagli.
Il problema è che dal commento "wow" io ci ricavo poco o nulla (basterebbe il mi piace o la "stellina" flickr) mentre ci guadagno di più leggendo un commento costruttivo (ex: "guarda che l'orizzonte pende!").
Il guadagno in senso di crescita fotografica, sia ben chiaro.

Per quanto riguarda i limiti di foto trovo sia giustissimo che ci siano e trovo che sia corretto lasciare la scelta di cosa pubblicare all'utente, quando si stuferà di pubblicare decine di foto identiche probabilmente capirà che è necessario fare una selezione.
Vale per lo juzaforum come per 500px come per flickr....

Questa non vuole essere una critica negativa (lo specifico non si sa mai)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me