JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono nuovo del forum e spero di aver posto la domanda nel modo e nel posto giusto.
Mi trovo davanti al problema delle foto notturne che necessitano di un fuoco manuale. Tipicamente (con soggetti quali stelle o paesaggi molto lontani) si arriva a scegliere un fuoco all'infinito (ghiera a fine corsa e tornare "indietro" di un pelino per ottenere il risultato voluto/sperato). Vorrei realizzare una foto di questo tipo con il mio obiettivo macro (10-18 Canon) che pero' ha la messa a fuoco ad ultrasuoni e quindi non ho la possibilità di arrivare a "fine corsa"= fuoco all'infinito (la ghiera continua a girare comunque, non è un comando strettamente meccanico).
Come posso ovviare il problema senza dover fare 20000 tentativi?
Ci vorrebbe la scala delle distanze (un indicatore che gira insieme alla messa a fuoco sulla lente) ma credo che il 10-18 non ne sia fornito Mi spiace
Un saluto
Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.