JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate questo messaggio/richiesta privato ma trovandomi a per una decina di giorni vicino ad Ostuni chiedo, a chi ha esperienza della zona, quali sono le opportunità fotografiche soprattutto naturalistiche. Il periodo è sicuramente uno dei meno indicati vista anche la presenza turistica importante, tuttavia, anch'io ci sarò principalmente per le medesime ragioni visto che ci porto la famiglia. Frequenterò Torre Guaceto (accetto ogni consiglio utile sia fotografico che turistico) e visiterò l'entroterra. Mi piacerebbe anche fare qualche foto notturna visto che sarò li nel periodo di luna nuova e quindi chiedo se c'è qualche area privilegiata da questo punto di vista.
Allora Ostuni e' zeppa di turisti e se devi fotografare la città bianca ti consiglio di farlo la mattina presto quando ancora tutti dormono per godere di tutti quei meravigliosi vicoli; per le notturne di Ostuni,bellissima bianca con le luci, sempre un po' prima dell'alba per stare tranquillo, per la migliore posizione in notturna ti renderai conto da solo dove migliore, sali su nel centro storico e dai un occhiata giù per capire dove posizionarti meglio. Se devi spostarti d'obbligo una capatina ad Alberobello, Ceglie, Oria e in generale tutti i paesi della zona offrono dei borghi molto belli da fotografare. Torre Guaceto anch'essa ti conviene andarci all'alba(pieno di gente in altri orari) lasciare la macchina al parcheggio in entrata e proseguire a piedi(sono 3 km di spiagge e calette magnifiche poi trovi la torre) e la puoi star certo che se arrivi nell'ora giusta ti divertirai a fotografare alla grande. Questo per quanto riguarda la zona del Brindisino, poi puoi spostarti nel leccese e se vuoi una capatina sullo Jonio... Questo a grandi linee. Procurati una brochure degli eventi della provincia che in estate fanno tanti di interessanti. Buone vacanze nel Salento(sole, mare e... vientu)
Ciao, io sono di Brindisi e posso confermarti quanto detto da Cedicocinovo. Parlando di Torre Guaceto, generalmente nelle calette più a ridosso della torre la presenza di gente è inferiore anche in altri orari della giornata! In ogni caso di sconsiglio di andarci durante il week end perchè è davvero troppo affollato. Se hai la possibilità di muoverti anche la parte nord del litorale brindisino offre dei paesaggi molto suggestivi.
Anche se la tua priorità sono le foto naturalistiche, se passi da Brindisi non posso non consigliarti una visita al nostro porto che è davvero incantevole!
Ancora grazie, approfitterò anche di questa segnalazione. Approfitto ancora: l'inquinamento luminoso è troppo forte o consente qualche foto al cielo stellato? Ho mio figlio che si sta appassionando a questo genere di foto e vorrei portarlo in qualche sito adatto.
Ad Ostuni purtroppo si, anche se credo che spostandoti nelle zone di campagna sia possibile ammirare un bel cielo stellato se la serata lo permette. Per quanto altre zone non saprei dirti con precisione!
Nelle campagne andando verso ceglie trovi situazioni di buio completo. Io ho la casa li e quest'anno vorrei provare a fotografare la via lattea.. forse il problema è un altro.. rischi che l'inquinamento luminoso arrivi dalla luna :-) ci sono serate che puoi passeggiare al chiaro di luna pazzesche.. comunque suggerisco anche lo zoo safari di Fasano se vuoi divertirti a fare foto agli animali un po in stile selvaggio..e polignano se puoi spostarti di un po di km
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.