JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto ...... sono appassionato di ritratto e vorrei acquistare per la mia nikon d3300 un flash TTL non dedicato. Premetto che il flash non mi è mai piaciuto e pertanto non so nemmeno usarlo. Ma per fare ritratti in esterno e in forte controluce comincio a sentire la necessità di imparare ad utilizzarlo. Utilizzando ottiche fisse, come il 50 mm 1,8, in esterno, con diaframmi molto aperti e tempi anche oltre 1/400, un flash TTL come andrebbe impostato ???
Ciao, dici di aver bisogno di un flash in esterna per le situazioni di controluce. Hai provato ad usare pannelli e ombrelli? Sono molto più economici e ottieni nella maggior parte dei casi risultati eccellenti. Detto questo, hai bisogno di un flash HSS per andare sotto 1/200 - 1/250s. Consiglio personalmente uno Yongnuo per iniziare, abbastanza economici e sufficientemente validi se non sottoposti a stress eccessivi. Inoltre, se ti serve solo per ritratti da amatore, potresti imparare ad usarlo in manuale senza problemi risparmiando ancora.
Grazie Mille .... Adoro i pannelli riflettenti, ma non ho ASSISTENTI :-D !!!! Ho un neever TT520 completamente manuale; ma sarà che non so utilizzarlo io, con tempi oltre 1/400s la luce esce fuori un disastro !!!
Probabilmente non HSS e quindi usarlo sotto i tempi sincro della fotocamera non va bene. Comunque il flash per rendere bene va saputo usare ed usato spesso e volentieri staccato dalla camera.
Se non hai assistente puoi usare questo pannello, si tiene con una mano
Oppure prendere uno stativo ed il supporto per il pannello
Tanto per rendere bene col flash serve uno stativo con un softbox o ombrello. In casi estremi si può usare anche il flash montato sulla camera rivolto verso l'alto con un diffusore bello grande riflettente tipo questo (ci sarebbero anche mini softbox da slitta ma sono alquanto inutili)
Io ho comprato il Meike Mk 910 che ha la funzione hss, ma non riesco a farlo funzionare con la nikon D3300 perché la fotocamera non lo prevede. Quindi funziona in ttl con il tempo sincro massimo della fotocamera. Dovendo dare un giudizio del flash mi esprimo dicendo che arriva alla sufficienza. Mi sembra incostante nella quantità di luce del lampo. Aggiungo che l'ho prestato ad un collega che lo ha usato con d700 ed è rimasto stupito positivamente. Adesso sto valutando di cambiarlo con il metz52 o con il pixel 800 n entrambi con firmware aggiornabile gratuitamente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.