| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:00
Ciao Ho bisogno proprio di consigli "esterni" per tentare di decidermi Sono ormai alla decisione tra due strade APSC Nikon (D5500) Vs. Olympus (OMD EM 1) Budget non è un problema ma le Nikon "maggiori" le vedo come dei bei "mattoni" e so che alla fine sarebbe un lato negativo prendere una Reflex già di suo pesante nell'ottica di avere la macchina con me tutto il giorno durante i viaggi Interessato a pesi leggeri (più che alle dimensioni i pesi sono una delle discriminanti) penserei ad Olympus OMD EM1 Del sistema Olympus amo l'idea di buona qualità con dimensioni contenute Unico aspetto negativo (ma rilevante) non mi trovo per niente bene con i menù... intricati e poco intuitivi Del Nikon APS-C PRO i risultati qualitativi migliori nel complesso (visto il sensore APSC) Ottimo feeling con i menù CONTRO ingombri e i pesi maggiori di Olympus Davvero indeciso ! Dimenticavo... la quasi totalità degli scatti restano in JPEG e i migliori ( o i meno peggio) sono stampati su album fotografici "online" quindi dimensioni A3 al massimo Quindi una discriminante potrebbe essere "i JPEG escono bene in entrambi i sistemi?" Entro fine luglio / inizio Agosto voglio buttarmi su uno dei due sistemi e poi ampliarlo e quindi "tenerlo" Non ho voglia di comprare e poi rivendere per cambiare Vorrei prendere definitivamente una via Mi attira Olympus ma non so se il peso minore generi poi una qualità eccessivamente minore rispetto all'APS-C Nikon Il "Futuro" sarà una macchina e tre obbiettivi totali per affrontare le varie tipologie di foto Se sarà Nikon subito un 16-80mm f2.8-f4 e in futuro un grandangolo e uno tele sui 300-400mm di ottima qualità Se sara Olympus OMD EM1 e subito 12-4mm PRO f2.8 e poi 7-14f2.8PRO e 40-150f2.8PRO + moltiplicatore 1.4x So che una è l'ammiraglia e una no... Ci sarebbero profonde differenze di qualità tra le due alternative? Genere principale che mi interessa... una sorta di "reportage" di posti ed eventi (viaggi ed occasioni) Nono sono interessato invece a ritratti, macro, sport. Davvero indeciso su quale strada intraprendere .... S.O.S. L'acquisto come detto verrà fatto l'ultimo weekend di luglio o la prima settimana di Agosto |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:06
Olympus,senza dubbio. Mirino migliore,pesi e dimensioni che a te interessano ,molto contenuti,costruzione del corpo assolutamente migliore per la oly,doppi comandi con ghiere,opzioni come live composite e live bulb interessantissime se credi di fare foto notturne,fuochi artificiali ecc.. Secondo me non esiste proprio partita. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:08
se vuoi quasi solo jpeg, da quel che ho letto in giro, quelli fuji sono i piu pronti! |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:13
ma pesano come nikon |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:15
Quoto Filtro e anche io voto per la EM1 soprattutto con le lenti che ci vuoi mettere davanti |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:16
“ quelli fuji sono i piu pronti „ Tipo lasagne surgelate? |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:18
“ Tipo lasagne surgelate? „   |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:28
“ Tipo lasagne surgelate?MrGreen „ no le lasagne surgelate, devono essere oscene!!! |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:30
www.juzaphoto.com/me.php?p=99173&pg=profile&l=it Guardati i suoi due corredi, quale dei due usa per i viaggi, il genere di foto che pratica e soprattutto le sue foto. Saprai cosa scegliere. P.S. La E-M1 e' venduta anche in kit col 12-40 e 40-150 pro con un prezzo di listino gia' buono di suo. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:30
Il Lord, mi sembra che tu abbia le idee chiare: Oly per i pesi, Nikon (o Canon) per i vantaggi di un sensore più grande. Per i jpg, Fuji. La scelta è assolutamente soggettiva, non esiste La Risposta giusta. Chi ti indirizza su un marchio in particolare, lo fa sulla base di una sua esperienza personale, che forse va bene per lui, e certamente non può fare ciò che dovrai fare te: valutare e dare una priorità alle tue esigenze, e scegliere di conseguenza. |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:33
EM1 + 7-14, 12-40, 40-150 Non ci sono razzi |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:34
“ no le lasagne surgelate, devono essere oscene!!! „ |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:35
“ per i vantaggi di un sensore più grande „ L'importante non è un pennello grande,ma un grande pennello! |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:37
Olympus fa jpeg splendidi |
| inviato il 23 Luglio 2016 ore 23:40
“ L'importante non è un pennello grande,ma un grande pennello! „ Questa l'ho già sentita... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |