RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con che obiettivo migliorare il tamron 17-50 2.8 per Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Con che obiettivo migliorare il tamron 17-50 2.8 per Canon?





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 16:24

Salve a tutti.
Possiedo da tanti anni un tamron 17-50 f2.8, ora sentirei l'esigenza di "migliorarlo", se possibile. Non saprei però su cosa indirizzarmi. Fotografo a livello amatoriale, spazio dal ritratto allo sport, ho una 70d e una 100d, e come budget non vorrei passare i 700 euro se possibile. Consigli?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:41

Canon 70-200 f4 is usm.
Se spulci bene lo trovi per quei soldi.. O al massimo lo prendi usato.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 17:53

Concordo con Roberto.

user47513
avatar
inviato il 24 Luglio 2016 ore 0:12

Il 70/200 e' un obiettivo fantastico ma non ci azzecca niente col tamron 17/50MrGreen ( semmai glielo puoi affiancare)
se ho capito bene tu vuoi sostituire il tamron ...
io l'ho sostituito col sigma 17/70 C, proprio su 70d, il miglioramento e' stato notevole... nitidezza molto migliore,autofocus migliore, 20mm in piu' che fanno comodissimo e discrete capacita' macro...
Se vuoi qualcosa di ancora piu' versatile e altrettanto valido,se non piu' valido,c'e' il canon 15/85... il problema e' che e' piu' buio...
Se invece vuoi qualcosa di eccellente,sostituiscilo col canon 17/55 is, che e' l'obiettivo apsc per eccellenza
oppure c'e' il sigma 18/35, luminosissimo ma molto meno versatile....

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 8:44

Grazie per i consigli, posseggo già il 70-200 f4 canon, ho anche l'85 f1,8, il 10-18 canon e il 16-300 tamron.
Sentirei il bisogno di avere un'ottica "corta" dalla qualità e velocità del 70-200 f4, sia per ritratti che per sport (calcetto in palestra).

Il 17/70 non ha l'apertura fissa, e necessito del 2,8, se no finirei a riusare il 17/50 quand'è la fine.
Il 17/55 is sembra quello che cerco, ma il costo (amazon 750) mi fa valutare l'ipotesi di prendere piuttosto un EF per un eventuale passaggio futuro a FF.
Possibile che l'unico passo in avanti di qualità, a parità di apertura, lo farei solo con l'EF 24-70 mm f/2.8L II USM?
Mi costerebbe uno stipendio da usato (e non sono professionista).
Il 24-70 tamron più economico, pur costando comunque parecchio, non mi pare consigliato per lo sport, a leggere le recensioni... c'è qualcos'altro che mi sono perso oltre a questi?

user47513
avatar
inviato il 24 Luglio 2016 ore 8:50

il 17/55 is viene 713euro su newpixel24
nooo ma non stare a mettere un 24/70 2,8 su apscEeeek!!!... a parte la spesa folle... sarebbe come "castrarlo" sui sensori apsc ....
Se proprio vuoi un 24/70 e pensi di passare ff, prendi il F4 is, che ora ha anche un rimborso di 200 euro!!!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 9:31

Se cerchi quel range di focali (da 17/24 a 50/70), con apertura 2,8 e con prezzo attorno ai 700€, probabilmente il 17-55 è la scelta migliore, altrimenti c'è anche il Tamron 24-70 che hai citato. Del Tamron non ricordo di aver letto nulla riguardo al comportamento in situazioni sport, certo è che le immagini che trovi nella relativa galleria sono ottime e anche chi lo ha ne parla bene, ma meglio che ti consigli chi lo possiede e l'ha provato in tutte le situazioni.

PS: forse su aps-c il Canon 17-55 rimane comunque la scelta più ovvia e con i migliori risultati.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 9:42

Anche io sono nella stessa situazione. Ho il Tamron 17-50 e, sebbene fosse perfetto sulla 40d, ho avuto l'impressione che soffra sulla 7d2, soprattutto ai bordi. Questo probabilmente è dovuto alla curvatura si campo di cui soffre a 17mm e f/2.8.
Come obiettivi luminosi le scelte non sono tante.
Canon 17-55
Sigma 18-35
Sigma 17-50
Sigma 17-70

Per quanto letto dalle varie recensioni, gli ultimi due non sarebbero tanto diversi otticamente, ma si guadagna motore hsm e stabilizzazione.
Io, avendo il budget, sarei tentato dal canon, ma per quella cifra avrei gradito una costruzione migliore. Ce l'ha un mio amico e, per dirne una, lo zoom si allunga da solo quando lo si trasporta (il meccanismo si è allentato). Il mio Tamron più vecchio non lo fa e in ogni caso ha la levetta di blocco. Comunque di alternative che coniugano luminosità e versatilità non c'è n'è sono molte altre, solo Signa 17-50, scegliendo altri compromessi (mancanza di ftm e assistenza meno presente rispetto a canon in caso di problemi).

Io sceglierei uno zoom che sia comodo ora è non quando passerò a full frame. A meno che non prevedo l'acquisto di una FF entro un anno. Al limite prendilo usato, così al momento di rivendere, ci perdi poco.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 10:03

Compra il 17-55 canon usato e quando passerai al ff lo rivenderai senza perderci. Per aps-c in Canon non c'è nulla di migliore e il 24-70 mk2 probabilmente non renderebbe allo stesso modo, senza contare che non avresti neppure la stabilizzazione

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 16:05

Grazie a tutti! Vedrò se riesco a recuperae un canon 17-55 is usato, mi sembra la soluzione migliore anche come costo.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 16:45

Il 17-55 is usato e' piuttosto facile da trovare. Ne ho acquistato uno in Irlanda qualche mese fa e l'ho pagato 430 EURO spedito. E' in condizioni perfette, praticamente pari al nuovo. Con imballi, documentazione, etc.

Veramente una bella ottica, con una nitidezza spettacolare. Te lo consiglio veramente, non credo ne rimarrai deluso Cool.

L'unica nota negativa potrebbe essere la costruzione (come accennato anche sopra): non e' adeguata al costo dell'obiettivo. E' la stessa del EF-s 17-85 (che posseggo) e del EF-s 10-22. Per carita', niente che non vada (ecco, avendo lenti pesanti in effetti si allunga se orientato verso il basso), ma da un'ottica che costa come una "L" ci si aspetterebbe una costruzione da "L".... Ma se lo compri usato a meta' prezzo alla fine ci si puo' passare sopra ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 23:08

Anche usato non lo trovo a meno di 500 e purtroppo non in zona, nuovo 650 circa.
Aspetterò se mi capita un'occasione, l'importante per me era capire su cosa orientarmi, e adesso almeno un'idea ce l'ho.
La costruzione non mi spaventa troppo diciamo, non faccio foto in zone polverose o sotto la pioggia ma in luoghi tranquilli solitamente, e tratto molto bene i miei obiettivi.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2016 ore 18:21

Su eBay se imposti "17-55 2.8" appaiono varie inserzioni in Asta ancora sotto i 400 EURO.

Io sono stato fortunato: l'inserzione che ho trovato non appariva se nella ricerca mettevo anche "Canon". Non so perche', nel titolo "Canon" era presente, ma se lo inserivi non appariva tra i risultati. Fatto sta' che fino alla fine il prezzo e' rimasto a base d'asta e sono stato l'unico a puntare. Quando ho contattato il (dispiaciuto) venditore ero anche pronto a rinunciare, ma ho scoperto che lo aveva spedito immediatamente Eeeek!!!

Comunque se ti aggiri tra le varie Aste Europee prima o poi un buon prezzo esce, ce ne sono parecchi. Ovviamente acquistando usato online il rischio c'e' (considerando anche il trasporto) ma a me sinora e' andata bene (2 reflex, 4 obiettivi, etc.).

La costruzione, a mio parere, non ha nulla di particolare che non va (eccetto l'allungamento): e' solo un po'... datata e povera, considerato che il prezzo, alcuni anni fa, sfiorava i 1000 EURO. Il paraluce si trova anche di altra marca identico (velluto compreso) all'originale, a prezzo accettabile e trovo sia indispensabile, altrimenti in piena luce soffre un po'.

Se la mia 50D a volte fa le bizze con alcuni obiettivi, restituendomi poca nitidezza, con il 17-55 2.8, invece, mi da sempre delle foto nitidissime e luminosissime. Questa foto l'ho fatta velocemente per evidenziare alcuni difetti di una lente FD che avevo in vendita: FD 300 F4.0 (ovviamente i cerchietti rossi sono stati aggiunti in PP). Facendo il download si ottiene il file da 15 Mpx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me