JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Poco tempo fa quando mi e arrivata la pentax k50, mi sono messo subito all'opera a scattaro foto a qualunque cosa si muovesse, ma sentivo la ghiera della messa a fuoco molto dura, e stato qalche giorno dopo che mentre leggevo il manuale mi sono accorto che stava sull'impostazione autofocus. Adesso vi pongo la mia preoccupazione, mica ho compromesso la messa a fuoco manuale forzandola quando stava in AF? L'ho forzata si e no per 5/6 scatti.
Una domanda... ma premendo il tasto di scatto a metà corsa, non ti sei accorto che la macchina focheggiava in auto? inoltre, con che ottica? perchè mi pare che la ghiera di fuoco su Pentax sia override ovvero giri all'infinito grazie alla frizione come gli obiettivi Canon e Nikon (non tutti). In ogni caso, prova a focheggiare in AF, se la foto è ok e la macchina focheggia automaticamente sei a posto, ma stacci attento! non conosco Pentax, ma alcuni obiettivi Nikon come gli FD ad esempio, se si ruota la messa a fuoco in modalità AF si rischia di rompere il motorino dell'AF!
Non so sarà stata l'emozione di aprire il pacco con la reflex nuova, o stesso un modello differente usato in precedenza, e non ho fatto caso. Comunque l'obiettivo e il 18-55 wr.
Credo che la ghiera sia override, strano che sia dura!!!! poi dipende tu cosa intendi per dura!, comunque la ghiera del fuoco è sempre frizionata, nel senso che scorre fluida e morbida ma sempre un pelo frenata, secondo me, non hai fatto alcun danno, comunque un'ottica del genere, io la userei in AF e basta, salvo rari casi.
Ok grazie, le foto le ho fatte in AF ed e tutto apposto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.