JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io l'ho presa in offerta a ottobre 2015 (stesso kit che propone il negozio della tua città). È stata la mia prima reflex, prima di essa non sapevo neanche cosa fosse la fotografia. Dopo 8 mesi di utilizzo posso dirti le mie impressioni da amatoriale: a me da grandi soddisfazioni, mi piace e mi diverto. È leggerissima e la batteria mi sembra che duri davvero tanto. Come alzi gli iso si vede il rumore, quindi quello è sicuramente un suo punto debole. Dopo poco il 18-55 ha iniziato a starmi stretto, non è proprio il massimo come qualità, a quel punto ho preso un sigma 17-70 e un 50 mm fisso: con questi due ho iniziato a divertirmi ancora di più! Per ovviare al problema dell'assenza di un sistema wi-fi ho acquistato una sd toshiba: puoi scattare foto e mandartele sul cellulare tramite una rete wireless! In conclusione io te la consiglio, per me il rapporto qualità prezzo è il massimo!
P.S. Sottolineo che il mio è un giudizio di un amatoriale che non ha provato le altre reflex
È un confronto improponibile. Una è al gradino più basso delle entry-level, l'altra se avesse il display superiore sarebbe una semiprofessionale visto che ha un vero pentaprisma, i doppi comandi sulle ghiere ed è pure tropicalizzata, per non parlare della resa agli alti ISO (100-51.200)
Per i paesaggi non servono le ottiche luminose perché si scatta a f/11. Viceversa per il ritratto basta il 50mm f/1.8 da 120 euro anche se il massimo per il ritratto è il 77mm o il 70mm, ma per queste due parliamo del top delle ottiche da ritratto e che non esistono a marchio Canon o Nikon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.