RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtro ND 77mm







avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 11:30

CIao a tutti, che filtro ND mi consigliate? Non ne ho mai avuto uno e vorrei comprane uno per queste vacanze, da applicare al 17-40 o al 100-400. Da quanti stop e di che marca me lo consiglaite?

Grazie mille :)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 9:39

up

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 9:43

Tu cosa volevi farci?

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 11:10

Dipende da quello che vuoi fare.

Se ad. es. intendi avere la possibilità di scattare a TA anche in condizioni di forte illuminazione ( es. pieno sole ) vanno bene gli ND4 e ND8.

Se invece intendi optare per le lunghe esposizioni ( effetti flou su acquae cielo ad es.) probabilmente è più indicato un filtro ND400.

HTH

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2012 ore 11:11

EH già, dipende tutto da cosa vuoi farci tu. Su ottiche molto luminose un ND da 3 o 6 stop ti consente di scattare a diaframma aperto in pieno giorno. Con le tue lenti un 3 stop è sufficiente.
Se invece ti interessano le lunghe esposizioni, quindi su cavalletto e tanto di tabella per i tempi, ci sono ND da 10stop. I B+W sono ottimi.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 11:52

ciao,

premetto che sono un dilettante, quindi le mie sono tutte prove "empiriche" da prendere con le pinze :)

io ho preso questo:
www.lightcraftworkshop.com/nd500.html

anche se, ti dirò, gli utilizzi sono molto specifici (9 stop). Ad esempio, per gli effetti flou di giorno (giornata nuvolosa) è sufficiente sfruttare gli stop che tipicamente ti toglie un polarizzatore (2-3 stop?). Ho utilizzato l'ND500 solo a mezzogiorno in piena luce, e a parte una leggera dominante magenta mi sono trovato benissimo. Negli altri casi l'effetto flou risulta troppo accentuato.

Da quello che so, evita come la peste gli ND variabili (fader).

Un saluto
Andrea

user12829
avatar
inviato il 10 Settembre 2012 ore 13:07

attenzione alla vignettatura. io se sovrappongo nd4 e nd8 e uso il grandangolo 17-40 canon a 17 vedo ai bordi il filtro

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 10:08

questa dev'essere la discussione giusta..io ne ho comprato uno nd2 nd400 variabile ovviamente a non mi piace per niente... premetto che non ha marca e oggi stesso lo riporto indietro.. 1.quando cel ho su non posso attaccare il tappo 2.una delle lenti dentro sbatte da tutte le parti e non mi sembra normale 3.avevo chiesto senza vignettattura per il mio tamron 10.24 e il signore mel ha fatto provare a 13 quando non si vede niente. 4. una delle.lenti si muove ed è impossibile pulirla senza avere una bella ditata sopra per tenerla ferma..e oltre questo c è delle sporco prorpio fra le due lenti che rende le foto tutte a puntini! sono un principiante. .ma c è "qualcosa che non va.." paolo

user58635
avatar
inviato il 25 Agosto 2015 ore 0:52

buonanotte :) riesumo questa discussione per un consiglio, vorrei prendere un filtro nd per provare a fare qualche paesaggio di giorno, lo userei su un tokina 11-16 f2.8. Un nd400 fisso andrebbe bene secondo voi? più che altro farei paesaggi con acqua, nuvole, etc... per quanto riguarda la marca mi sembra che gli Hoya siano affidabili, io stavo pensando a questo HOYA: ND400 HMC 77mm!

grazie

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 10:26

ND400 o ND1000 se l'acqua è piuttosto ferma.

Saluti
Roberto

user58635
avatar
inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:13

Grazie Roberto, posso chiederti perchè? nel senso, se fosse mossa cosa sarebbe meglio? (curiosità) :)

un saluto

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:25

io ho preso questo e mi trovo decisamente bene...

no dominanti e bell'effetto setoso dell'acqua

e toglie le persone davanti ai monumenti MrGreenMrGreenMrGreen

user58635
avatar
inviato il 25 Agosto 2015 ore 11:30

Ciao Franz, grazie per l'intervento. Domanda da profano dei filtri, multistrato cosa significa? che è a più strati, ma anche l'Hoya è cosi? più strati non significa più deterioramento d'immagine? Inoltre ho visto che l'Hoya costa 100 euro mentre questo circa 50, dici che la differenza di prezzo sia giustificata? Inoltre cosa intendi per "toglie le persone dai monumenti"? È cosi scuro che se passano per 2 secondi contro i (esempio) 40 di esposizioni non si vedono?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:28

secondo me il filtro Haida ha un rapporto q/p molto migliore dell'Hoya. La qualità di Hoya non si discute ma per un NON professionista la differenza non è così evidente.
Ho tutt'ora alcuni Hoya e non noto tutto questo divario tra i due..

Per quanto riguarda le persone sì, se fai un'esposizione da 30 secondi e le persone si muovono tendenzialmente non risultano visibili, ma ti puoi accorgere di questo effetto anche in una qualsiasi foto notturna dove l'esposizione è più lunga

Ovviamente questo vale per persone "buie" MrGreen
Se ti passa una persona con una luce in mano allora rimane impressa MrGreenMrGreenMrGreen stile scia dei fari delle auto di notte

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2015 ore 12:32

questa l'ho fatta con il filtro ND Haida in questione

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1397336&l=it


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me