RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio tra d7000 e olympus om-d e-m5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio tra d7000 e olympus om-d e-m5





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:16

Buongiorno a tutti,
Cercherò di essere breve. Scrivo questo post per conto di un'amica in procinto di acquistare una di queste due macchine.
Quello che le interessa maggiormente è avere una macchina che non si discosti troppo dall'idea "tradizionale" di apparecchio fotografico (mirino, controlli ben posizionati, ottiche intercambiabili ecc...), ma al contempo che abbia una buona sezione video.
Dando un'occhiata all'usato la scelta è ricaduta tra questi due apparecchi, e dopo un breve confronto abbiamo snocciolato i seguenti pro e contro:

Nikon D7000:
-E' una reflex (quindi più "completa")
-Sensore APS-C
-Qualità video (pare) superiore
-Ottiche Nikon

Olympus OM-D E-M5
-Maggiore compattezza
-Tecnologia più recente

Detto ciò, le nostre considerazioni sono corrette? Voi cosa consigliate?
Pendiamo dalle vostre labbra!

Buona giornata a tutti.



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 14:27

Nikon D7000:
-E' una reflex (quindi più "completa")


Più che altro sono strumenti diversi

Comunque se lo scopo principale sono i video non prenderei nè l'una nè l'altra

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 15:11

Grazie per la rapidissima risposta!
I video non saranno lo scopo principale, ma dovranno essere di buona qualità.
Tu cosa consigli?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 15:23

Nikon D7000:
-E' una reflex (quindi più "completa") -> CI SONO CHICCHE TECNOLOGICHE CHE NIKON NON HA
-Sensore APS-C -> LA DIFFERENZA COL MICRO 4/3 LA NOTI SOLO IN ALCUNI GENERI DI FOTO
-Qualità video (pare) superiore -> NON E' MALE NEANCHE OLYMPUS. PERO' NON SONO IL MASSIMO NESSUNA DELLE 2
-Ottiche Nikon -> LE OTTICHE OLYMPUS SOPRATTUTTO FISSE SE LA GIOCANO ALLA PARI E ADDIRITTURA BATTONO MOLTE OTTICHE NIKON

Olympus OM-D E-M5
-Maggiore compattezza -> SICURO
-Tecnologia più recente



Detto ciò, le nostre considerazioni sono corrette? Voi cosa consigliate?
Pendiamo dalle vostre labbra!

Cosa deve farci? Solo video? Allora scegli altro.
Ritratti? Olympus è perfetta e non noti differenza con la 7200 nel 99,9% dei casi. Non a caso moltissimi fotografi professionisti di matrimoni stanno passando al compatto sistema Olympus...
Paesaggi? Il sensore APS-C ha ovviamente più gamma dinamica e se la cava meglio ad alti ISO (quindi di notte), ma anche qui la qualità che puoi tirare fuori dalla Olympus è notevole e non noteresti quasi mai la differenza.
Sport e Fauna? Nikon (e qualunque reflex) vince a mani basse grazie ad un migliore autofocus, non ancora raggiunto da nessuna mirrorless.

Infine: Molte mirrorless (la em-5 mkII sicuro, quella vecchia non ricordo) hanno il live view con 2 chicche non da poco:
1- ti avvisa a schermo se stai bruciando i bianchi o bucando i neri e grazie al focus peaking ti evidenzia la zona a fuoco
2- ti da l'anteprima dell'esposizione della foto e sai subito prima di scattare se l'esposizione è corretta.

Io sono appena passato da Olympus em-1 a nikon d7200 ma solo perché faccio fotografia naturalistica e avevo bisogno di autofocus rapidissimo e tenuta a ISO elevati, altrimenti restavo in Olympus.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 15:39


Io non entro nel merito della solita questione apsc vs m 4/3 o reflex vs mirrorless

Ad oggi se volessi una macchina equilibrata per foto e video,con un buon parco ottiche e senza svenarmi prenderei la Panasonic G7

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 16:18

Grazie a tutti.
Volendo quindi magari puntare sulla compattezza, cosa consigleireste?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:25

La G7 è compatta

user3736
avatar
inviato il 20 Luglio 2016 ore 17:33

Em10 mk2 con grip frontale e un 12-40 f2.8. ...1100 euro ci può fare TUTTO con una qualità ottica quasi impossibile da superare. .ci sono decine di ottiche economiche ma molto performanti. ..e ha il touchscreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me