| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:09
ciao ragazzi, dato che questa macchina è particolarmente venerata per le alte iso, volevo ascoltare i vostri pareri sul possibile valore massimo di ISO accettabili per la nostra canon 6D. magari cercando di capire e di far capire quale potrebbe essere il valore limite, quello da non superare. intendo senza riduzione del disturbo in post produzione e scattando in raw. specificando magari, se è diverso, il possibile valore massimo per le fotografie e quello per i video. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:12
Beh, ma dipende da troppi fattori: Il genere di foto (naturalistica, ritratto, still life, feste casalinghe, macro ecc..) La finalità della foto (web, stampa piccola, poster, social ecc...) E non ultimo la qualità della lente usata e quanto si è di bocca buona. E' indubbio che un 6400 fatto con un 70-200 2.8is II è decisamente meglio di un 6400 fatto con un 24-105. Mi permette mooolta più riduzione rumore a parità di dettaglio mantenuto. Io in generale con la mia 5d3 che ha in pratica la stessa qualità, nelle normali situazioni fotografiche di ogni specifico settore, la uso fino a 3200 per la foto naturalistica, 1600 massimo 2000 per la macro, 6400 per eventi (concerti, compleanni, battesimi ecc.. e 12800 per fotoricordo che stamperò al massimo 10x15 o che userò per i social. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:17
secondo me non dipende da queste cose. io intendo il valore massimo in generale per mantenere la qualità tale ad esempio per la stampa e/o comunque per consegnare i lavori. a 12800 iso puoi stampare benissimo una foto ricordo, ma la qualità l'abbiamo? il limite per un rumore video non fastidioso qual'è? fin dove possiamo arrivare? |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:22
Ed invece se condo me e secondo quasi tutti dipende dai fattori che ho elencato sopra. Una foto di un gruppo di persone ad una festa di compleanno le stampo 70x50 anche a 6400 iso e se non si vedono le trame dei vestiti chissenefrega. Su una foto ad un pennuto il dettaglio a 6400 iso soprattutto nelle ombre è veramente troppo poco. Il dettaglio poi di una macro a 4000iso non è sufficiente o cmq troppo devastato dal rumore. Quindi gli iso massimi utilizzabili e ritenuti da me massimi, dipendono dal soggetto ripreso e dalla finalità del file. Se lo voglio stampare 100x70 di sicuro non vado sopra i 4000 iso nemmeno se si tratta di persone o still life a meno che la grana faccia chic. Se so che quella foto o quel servizio sarà stampato massimo a 30x20 allora vado fino a 8000 iso. E 12800iso se userò il file per un 12x18 o per i social ecc... Ma ripeto, 8000iso per una foto di pennuti con luce evidentemente scarsa, per me non sono accettabili, come non lo sono i 6400. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:27
Senza riduzione del rumore in post? E perché? Quoto Lufranco dipende da troppi fattori oltre a quelli da lui elencati direi, in primis, da quanta luce hai e da che tipo di luce hai (se naturale o artificiale e colorata, vedi concerti) ... personalmente per quel che può valere non mi sono mai spinto oltre 8000 iso |
user81826 | inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:29
Non possiedo e non ho mai posseduto la suddetta macchina ma quoto in toto Lufranco e trovo che la domanda non possa avere una risposta non solo precisa ma neanche approssimativa. Ci sono troppi fattori in ballo e tanto vale andare a valutare caso per caso. La cosa più razionale è prendere esperienza con il proprio mezzo e giudicare ogni scatto a sé. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:33
Dipende dal tipo di scatto. In alcune foto ho avuto ottimi risultati a iso 5000, in altre condizioni a 2000 comincia a vedersi del danno. È la mia modesta opinione. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:46
Dipende soprattutto da quanta luce hai, come è stato già detto. Se ce n'é in abbondanza, anche i 12.800 divengono usabilissimi ben oltre la fotocartolina. |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:48
ok allora in base a questi fattori, ad esempio, per vostra esperienza personale che iso massime usereste per: - matrimonio (successiva stampa album 40x30) cerimonia pomeridiana e successivo ricevimento di sera; - festa di compleanno (consegna file in dvd) all'aperto al tramonto. no flash, solo luce naturale (ovviamente per la sera al ricevimento tenendo conto del flash) |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 22:59
6.400 ad 1/100, parlo di foto. Nei video il limite sta molto di più nella compressione del formato che negli iso |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 23:12
DVD? Per un DVD con la bassissima risoluzione che ha va bene anche 50000 ISO. Ha ragione in toto lufranco. |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:12
Sono d'accordo con quanto detto da Dario Rattieri, e in genere dagli altri. Io ho tuttavia un'esperienza diversa. Cosa che ho fatto altre volte, una settimana fa ho partecipato a un'opera lirica. Il palco era illuminato in modo variabile, ma per non avere mossi i personaggi dovevo tenere alta la velocità di scatto. L'obiettivo più usato era il Tamron 70-200 f/2.8. Quando le luci erano piene, potevo usare 10.000 o più spesso 12.800 ISO, ma talvolta dovevo alzarli fino a 16.000. In post-produzione si fanno quasi miracoli e qui un po' di rumore residuo non guasta, data la situazione. Se avessi voluto scattare a 6.400, le foto sarebbero venute nero pece. Foto viste a pieno video, anche con ingrandimenti, ma non ho verificato la stampa in formati grandi. Comunque a me basta e avanza. |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:22
Uso spesso modalità M e auto iso con limite 6400, di solito funziona....... |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:36
“ secondo me non dipende da queste cose. „ L'errore di fondo è quel "secondo me". Il secondo me può essere usato sul livello di accettabilità, per me una foto a 6400 è buona per un altro, non lo è, per altri è buonissima. Ed in questo si va sul personale. Accettabilità e usabilità sono pareri personalissimi e soggettivi. Ma la bontà OGGETTIVA della foto dipende da quanto ti è già stato spiegato benissimo da Lufranco. |
| inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:39
5972...anche 73. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |