JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! In vista di un passaggio a D750 (da D7000) sto valutando quale corredo costruire.
Avendo già un Nikon 24-70 2.8g e un Tamron 70-300 sarei dell'idea di investire su un Nikon 14-24 (che andrebbe a sostituire il mio Nikon 10-24) e sarei molto interessato ad avere una lente di alta qualità un po' più spinta.
Dal momento che amo “catturare ritratti” (e per questo sono stato più volte vicino al Nikon 85 1.8g) e sono attratto dal provare in un po' di macro “a mano libera” (anche se non mi sono mai cimentato a riguardo) l'attenzione è caduta sul Nikon 105/2.8 ED VR. Come ritenete tale lente? È un'alternativa per coprire entrambi i miei interessi o rischio di avere qualcosa che non eccella in nessuno dei due aspetti e che ? sulla ritrattistica ? sia già coperta in termini di qualità dai due obiettivi che già posseggo? Non me ne intendo granché di macro ma ho notato che tra le foto più sono effettuate con lenti meno spinte del 105 (es. Nikon 60/2.8) … cosa mi sfugge?
Che ne pensate in generale del potenziale corredo? Altri suggerimenti?
Anche io la penso come Paul..sono in procinto di acquistarla anche io...io credo che è meglio comprare qualcosa di buona qualità provata piuttosto che rincorrere le novità che spesso nascondono molti problemi di gioventù..anche la d500 per esempio è stata proposta come una super macchina ma vedendo che c'è già gente che la rivende mi fa pensare che forse forse non è stato proprio un successone...ovviamente sono pareri personali..
Prenderei il 16-35 f/4 VR che su 750 va benissimo e ti coprirebbe dal lato wide sino ai 35 mm. A questo aggiungerei un 85 mm 1.4 magari usato. Sul macro non ti so dire, ma non userei mai il 105 per dei ritratti.
Valuterei anche un 50 1.8 G per le uscite leggere od un 35.....eventualmente anche vendendo il 24-70 anche se comodo come tutto fare per muoverti con un'ottica sola. Da vedere quanto per te è importante avere un 2.8 su quelle focali.
Perché dici se ha senso avere un 2.8 su quelle focali? Il 24-70 mi piace molto per il rapporto qualità/flessibilità ... anche se ho più volte avuto modo di provare la qualità del 50 1.8 ed è favolosa...
Mantenendo il 24-70 ha senso prendere l'85 mm? Inoltre tra 85 mm 1.4 e 1.8 si sente la differenza in termini di qualità di immagine?
in sintesi: il 105 è una lente straordinaria ma non la userei per ritratti, preferirei l'85 1.8 per il grandangolo andrei sul tamron 15-30 2.8 stabilizzato
mantenendo il 24-70 ha senso (per me) prendere l'85 1.8 lo trovi a poco ed è ottimo per la ritrattistica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.