RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correzione tonalità pelle Photoshop. Tecnica match color


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Correzione tonalità pelle Photoshop. Tecnica match color





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 18:35

Tra le numerose tecniche per un buon match colore di un colore ed in questo caso della pelle, quella che ritengo ottimale è nel metodo LAB, ho realizzato in Photoshop questo videotutorial rapido ed intuitivo perchè molto breve che mostra come in pochi passagi è possibile modificare il colore della pelle campionando il colore corretto desiderato. La tecnica è molto semplice ma efficace.
Buona visione
sendvid.com/3blb6gy1

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 23:27

grazie mille. segnalibro, domani lo vedrò volentieri!!!;-)

user46920
avatar
inviato il 18 Luglio 2016 ore 23:37

non l'ho visto perché non sopporto tinypic ;-) ... ma secondo me hai fatto un buon lavoro (vado in fiducia MrGreen)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 23:44

non l'ho visto perché non sopporto tinypic

Hai ragione. La codifica di Tinypic lo ha ridotto in risoluzione notevolmente. Ma essendo un video esempio e non un vero e proprio tutorial è comunque facilmente remplicabile. ;-)

user46920
avatar
inviato il 18 Luglio 2016 ore 23:55

se me lo posti con sendvid lo guardo anch'io e ti dico se è fatto bene o meno ... anche se non mi serve, perché non ho più PS ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 0:01

Nel caso, lo riposto domani. Il video ad alta è in ufficio. E come mai non hai piu' PS?Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 19 Luglio 2016 ore 0:24

sono aaanni, a parte un Elements "moderno" (forse era il 3 MrGreen) che ho mollato subito ... non mi è mai piaciuta la grafica col PC, non ci ho mai trovato nulla di interessante né tantomeno di artistico ;-)

Preferisco ritagliare le figure dai giornali e incollarli su un cartoncino, oppure disegnare a mano libera, o suonare una chitarra di legno con le corde di nylon, piuttosto che una tastiera o un GargeBand che suona solo musica elettrica.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 0:39

Intanto grazie....domani ci smanetto un po :) sempre grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 10:34

Ho inserito il video ad alta risoluzione

sendvid.com/3blb6gy1

Se riesco, farò il tutorial con una procedura simile ma ancora più accurato nell'eseguire il match color, poichè sarà eseguito il match nella sola gamma del colore della tonalità della pelle, avendo la possibilità, a differenza di quello appena postato, di allargare o restringere la gamma di colore della skin interessata.

user46920
avatar
inviato il 19 Luglio 2016 ore 15:11

bello, bravo ... ottimo ;-) (grazie del condivisio !)

solo una cosa, ma la nuova pelle che hai copiato dall'altra foto, da dove prende le sfumature di tonalità?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 15:58

Con il contagocce campiono un punto della pelle del bambino. Il punto che maggiormente rispecchia la pelle senza ombre e luci eccessive. Impostando Tonalità con il punto campionato, il colore "in tonalità" varierà il colore sottostante della pelle adattandone il colore.
Posto anche quest'altra tecnica, basata sui valori HSB della pelle. Questa adatta il range del colore della pelle in modo più raffinato. In pratica si esegue una media dei colori della pelle delle due immagini. Se ne calcola la differenza dei valori HSB cioè tonalità saturazione e Luminosità. Questa differenza la si inserisce come nuovi valori in un livello di regolazione Tonalità/saturazione.
sendvid.com/ns79sb29

user46920
avatar
inviato il 19 Luglio 2016 ore 16:35

Con il contagocce campiono un punto della pelle del bambino. Il punto che maggiormente rispecchia la pelle senza ombre e luci eccessive.

eh, ma alla fine quello che sposti come campione è solo un colore singolo, unico, che poi servirà per pitturare tutto il corpo del bambino nell'altra foto, uniformando così le varie tonalità della pelle, al solo livello di ombra e luce Confuso

... questa è proprio grafica allo stato puro ;-)MrGreen



ps: anche se qui è OT, credo cmq che sia meglio modificare i livelli del RGB nella foto originale, fino ad arrivare ad una tonalità verosimile, ma lasciando comunque le varie sfumature che sono presenti nella pelle non fotografata.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 17:23

eh, ma alla fine quello che sposti come campione è solo un colore singolo, unico, che poi servirà per pitturare tutto il corpo del bambino nell'altra foto, uniformando così le varie tonalità della pelle, al solo livello di ombra e luce

Il colore singolo unico ha valori di RGB che andranno ad uniformare il tono sottostante al nuovo tono. Ma il livello di fusione tonalità non è come quello di regolazione colora. Se avessi impostato su colora, allora sarebbe accaduto quello che dici, cioè la pelle sarebbe stata di un' unica tinta senza variazione cromatica, mantenendo i livelli di grigio. Impostando su tonalità il metodo, tonalità crea un colore risultante con la luminanza e la saturazione del colore di base e la tonalità del colore applicato. E' più che altro uno stratagemma percettivo. Se guardi il secondo video la tecnica è diversa, poichè i valori cambiano parametricamente rispettando tutto il colore in gamma del rosso potendo scegliere quanto rosso comprendere in gamma.
Quello che tu dici in RGB io lo faccio in LAB Sorriso

user46920
avatar
inviato il 19 Luglio 2016 ore 18:38

Se avessi impostato su colora, allora sarebbe accaduto quello che dici... il metodo, tonalità crea un colore risultante con la luminanza e la saturazione del colore di base e la tonalità del colore applicato.

scusa, ma che altro colore crea il metodo "tonalita" se non quello che hai campionato?
Sorriso te lo chiedo, solo perché c'è bisogno di una risposta più chiara, in quanto la saturazione e la luminanza non fanno cambiare il colore, ma solo il suo livello in base alle ombre, alle luci e al contrasto ;-)


Quello che tu dici in RGB io lo faccio in LAB

ma così le componenti cromatiche però non hanno a che fare con la luminosità!
... cmq se non si risolve con i livelli RGB, c'è qualcosa che non va, oppure che evidentemente si vuole dare delle colorazioni che non c'entrano con la ripresa.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 19:34

Molto comodo per uma correzione veloce.
Grazie mille.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me