RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD su Canon EOS 1Ds mkii opinioni e suggerimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD su Canon EOS 1Ds mkii opinioni e suggerimenti





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:46

Salve a tutti.
Sono in procinto di regalarmi un Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD. Ho letto tanto... e tanto sono ancora tentato di prendermi un 100-400L prima serie...
ma non facendo avifauna non mi serve un AF fulmineo o costruzione più blasonata. Andrei di tammy usato se ancora in garanzia...
Il nuovo Canon MKii ahimè è inarrivabile!
Volevo da voi se cortesemente qualcuno mi desse qualche info sulla lente usata prevalentemente su 1Ds mkii e a volte sulla 5D old.
Ora con il bianchino 70-200 liscio f/4 sono corto per certe scene specie su appiattimento di prospettiva in certi ambiti di fotografia tipo paesaggi, dettaglio architettonici ecc...
Ora l'AF della 1Ds mkii sta dietro a questa lente? Lo chiedo essendo il corpo vecchio magari non riesce a lavorare bene...
Qualcuno usa ancora questa configurazione?
Venderei il bianchino per un EF 100mm f/2 oppure un Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM per ritratti indoor e il Tamron lo userei per uscite "tele".
Cosa ne pensate?
Ho altre lenti più luminose... e per i ritratti mi andrebbero bene le due lenti menzionate...
Ma prima di spendere tanti soldi mi "preoccupa" il Tamron!

Grazie a chiunque mi darà qualche consiglio.

ciao
Japko


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 18:09

Considera che la garanzia offerta tamron, di 5 anni, non è cedibile. Sconsiglio pertanto di optare per prodotti usati.

Il sistema di messa a fuoco della 1ds mark II era sostanzialmente quello della 1d mark II, con adattamenti minori, e quindi dimensionato per velocità di scatto ben superiori a quelle della 1ds mark II. Quindi, pur se datato, è ancora valido, e sicuramente superiore a quello della 5d.

Il problema è che, poiché tamron non conosce le specifiche di funzionamento dei vari sistemi di messa a fuoco sviluppati da canon, cerca di ricostruirle intercettando i dati che ottica e fotocamera scambiano durante la messa a fuoco (reverse engineering). Tuttavia non è dato sapere con quali fotocamere eseguano tali prove (canon lo fa con tutte le reflex eos compatibili sviluppate a partire dal 1987, quando progetta una nuova ottica), cosa che però è assolutamente determinante per avere un buon funzionamento della messa a fuoco, dato che da una fotocamera all'altra le logiche di funzionamento possono cambiare totalmente, in particolare in ai servo.

Aggiungiamo che nè 5d, nè 1ds mark II sono dotate di microregolazione af, quindi anche per correggere piccoli problemi di accuratezza della messa a fuoco dovrai ricorrere all'assistenza tamron, inviando ottica e reflex, per fare eseguire una taratura ad hoc in accoppiata ad esse (tenendo presente che l'assistenza tamron non ha le competenze per intervenire sulle reflex, qualora il problema fosse relativo ad esse, nel qual caso dovresti inviare le fotocamere presso un camer service canon, che però non potrà lavorare sul 150-600).

Vi è sempre l'alternativa della messa a fuoco manuale, tuttavia con le fotocamere in oggetto, sprovviste di funzione live view, la cosa può risultare ben poco agevole, soprattutto se si intende operare su paesaggi, e quindi con oggetti relativamente lontani.

Insomma, i timori che esprimi sono fondati, e sono il motivo per cui ho scartato i vari 150-600 tamron e sigma, optando per un 100-400 II, per sostituire il precedente 100-400. In ogni caso il 100-400 f4.5-5.6 L is usm dovrebbe fornire un'ottima resa, in accoppiata alle due fotocamere citate, pur se inferiore a quella del 70-200 f4 L, in termini di risoluzione e contrasto.

Personalmente opterei per un 100-400 prima serie, in accoppiata ad un extender 1.4x: con quest'ultimo la messa a fuoco automatica sarà possibile solo con la 1ds mark II (punto af centrale), ma la resa dovrebbe essere ancora accettabile.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 21:01

Hbd
ti ringrazio di cuore per tutti questi consigli utilissimi e per tutte
le considerazioni che mi hai esposto.
Mi sa che la coppia 100-400 mk I + eventualmente extender 1,4 sarà l'ideale.
Mille grazie ancora.
japko

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 9:12

Per me no.
Ho avuto sia il Tam 150-600 che il Canon 100/400, dovessi ricomprare una reflex Canon mi riprenderei al volo il Tamron che usavo su 7d e 5DIII.
L'AF è veloce al pari del Canon, a 400mm sono paragonabili come qualità però il Tamron arriva a 600mm.
Se aggiungi il TC al 100/400 avrai un AF lento ed incerto oltre che una perdità di qualità, per me, non accettabile.
Per quel che costa usato un Tamron (800€) è una scelta facile.
La garanzia, come ti fa giustamente notare HDB, non è cedibile ma al massimo ti metti d'accordo con chi te lo vende di spedirlo ad un eventuale centro assistenza a nome suo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 9:56

Possiedo uno dei primi 3400 esemplari Tamron usciti all'inizio del 2014 e l'ho usato su 7D fino al maggio scorso, quando sono passato a 7D II.
Vista l'esperienza che ho passato, se vuoi un Tamron 150-600 ti consiglio di prenderlo nuovo, oppure un modello usato, però che abbia già avuto l'aggiornamento firmware successivo al maggio 2015, ma sarebbe meglio l'ultimo che è compatibile anche con 80D ed 1DX MkII:
www.tamron-usa.com/about/updates_canon.php
www.tamron.eu/it/assistenza-tecnica/comunicazioni-di-assistenza/

Tieni presente, nel caso lo prendi usato, che nei primi due anni dalla data della ricevuta, la garanzia è legata al prodotto (e al portatore), mentre dal terzo anno è nominale e legata al primo proprietario che l'ha registrato. Naturalmente chi mette gli annunci di vendita se ne guarda bene dal dirlo, dando per scontato che tu lo sappia già. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 10:28

Bravo Giorgio,analisi accurata come sempre della situazione Tamron !

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 10:35

;-)
Con la 7D ho sofferto per più di un anno, perché a volte era splendido ed altre volte l'avrei bruciato. Poi nell'ottobre 2015, nell'ultimo intervento, gli hanno aggiornato il firmware, sostituito il bocchettone, diaframma e motore AF. Era diventato tutto un altro obiettivo! ;-)
Ce l'ho ancora e lo uso sulla 7D II, ma sto pensando di venderlo perché punto al 100-400L II.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 11:36

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
japko

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2016 ore 11:50

Guarda il lo usavo su 1d3 e mi trovavo molto bene, mi é quasi dispiaciuto darlo via...

Giorgio chi ti mette in testa queste brutte scimmie MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:01

Ho avuto il canon 100-400 prima serie su canon 60D edopo su 6D...e da 2 anni ho il tamron 150-600 (provato prima su 6D...poi su 5d mk4 e adesso su 6D mk2)...

C'è un abisso tra le 2 ottiche...in termini di qualità...precisione/velocità AF e mm in più, stabilizzatore...e prezzo...il tutto a favole del tamron...

Come si possa pensare che un ottica progettata 20 anni fa...tenga testa ad un ottica fresca di 2 anni???

Mah...

Chiaramente il 100-400 II corre su un altro pianeta...ma il vecchio pompone...haime...credo abbia fatto la storia...ma oggi...si vede/sente l'età...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me