JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho appena comprato l'obiettivo 35mm F1.8 per la mia Nikon D5200 e avrei dei dubbi da chiarire: -prima di tutto cosa significa M/A per quanto riguarda la messa a fuoco? -faccio fatica ad ottenere una foto non sfocata, non riesco a capire perché...avevo già sentito in giro che con questo obiettivo mettere a fuoco non sia semplice, come posso fare?
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte :)
“ -faccio fatica ad ottenere una foto non sfocata, non riesco a capire perché...avevo già sentito in giro che con questo obiettivo mettere a fuoco non sia semplice, come posso fare? „
Messa a fuoco automatica. M/A perché puoi aggiustare la messa a fuoco anche manualmente. Dovresti mettere delle foto d'esempio...io non ho mai avuto problemi di af
“ faccio fatica ad ottenere una foto non sfocata „
Se lo usi a f1.8 hai pochissima profondità di campo, devi centrare bene il punto di messa a fuoco. Che modalità usi di messa a fuoco, centrale o multizona?
Il 35 1.8 G non è adatto alle ampie aperture quando c'è tanta luce, poichè ha tanta aberrazione cromatica (facilmente correggibile in post, peraltro). Io di solito lo uso da 2.8 in avanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.