RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24mm 1.4 Art Back/front focus ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 24mm 1.4 Art Back/front focus ?





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 23:27

Salve a tutti,
Come da titolo ho un dubbio riguardo l'ottica in questione, acquistata un paio di giorni fa.
Ho provato a non eseguire il metodo delle 3 pile ma bensì quello della scala graduata, i risultati non mi hanno convinto molto, così ho effettuato il test con un Nikon 50mm 1.4
Secondo me come era logico il Nikon è perfetto!!!
Poi ho un altro dubbio a riguardo, è normale che la messa a fuoco del Sigma continua a girare sia all'infinito, che alla minima distanza? e infine ho notato una cosa strana, attivando il Live view a circa 30 dal soggetto l'immagine sfarfalla….
Se capisco come funziona, allego le foto sia del Sigma 24mm che del Nikon 50mm
Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 23:34

Scusatemi… domanda banale, ma come faccio a caricare le foto?
SorrySorrySorry

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 0:22

Se hai problemi mandalo indietro. L'ho preso anche io quattro giorni fa per nikon. Il mio utilizzo non è a diaframmi aperti ma chiusi per la paesaggistica. In ogni caso l'ho tarato per ogni evenienza correggendolo un po. Ho gia fatto mille prove e non ho mai riscontrato imprecisioni nella messa a fuoco. Preciso e anche troppo nitido forse. Fortunato io..
invece una volta ho preso un nikon 50 1.8 e neanche a +20 era corretto usando la focus chart.
Se hai problemi ripeto.. manda indietro

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 0:37

Volevo condividere le foto per avere un punto di vista, da chi ha già provato. Ma non ho capito come si fanno ad allegare le foto nella chat

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:26

Usa postimage. Carichi li la foto e poi qui condividi il link

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:07

GRAZIE Cristopher!!!

ecco il del SIGMA 24mm 1.4 Iso 200

postimg.org/image/yrgdgadzr/

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:10

ecco il Nikon 50mm 1.4 Iso 200

postimg.org/image/4hfvwkpvl/

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:10

L'ho anche io preso con l'amazon prime qualche giorno fa. Nitidissimo, IQ al top, ma af erratico assai.
Potrei destinarlo ad un uso più che altro manuale, ma avendo già il 24 ts-e II, ci sto pensando.Confuso

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:32

ci ho sbattuto la testa anche io. presi un 35 art, a detta dei più un capolavoro. forse il vetro dentro sarà ben progettato. ma l'autofocus ed il software che lo gestisce? no comment. manco con la dock è stato possibile tararlo. mandato indietro in amazzonia. presi il nikon. sarà meno esotico ma almeno non canna un colpo. bah!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:39

Ma otto l'hai tarato con la dock? :)
comunque che io sappia con Canon ci sono molti più problemi di messa a fuoco con le lenti Sigma rispetto a nikon. Consiglierei anche a te di mandare indietro e fartelo sostituire ma so che sei già messo bene a lenti :)
Vedi tu come ti piglia ;)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 2:53

Ma scusate, se un esemplare risulta impreciso nell'af mettendo a fuoco dove vuole lui e senza alcuna costanza nell'errore, perché consigliate la dock ???

Non credo che @Otto sia così fesso da non aver capito da solo che della dock in quel caso non se ne fa nulla.

Comunque, non vorrei che la promozione a prezzo stracciato nascondesse qualche sorpresina...
A me sta cosa degli esemplari difettosi rimandati indietro mi ha sempre lasciato perplesso circa la fine che fanno. Pochi giorni fa un iscritto ha trovato un 35 L i nella scatola di un L ii acquistato in promozione...

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2016 ore 4:31

Mah leggendo in giro sembra che il 24 sia l'Art con più problemi di costanza nella messa a fuoco.
Ho visto che l'errore cambia da luce artificiale a naturale, da lontano a vicino.
Insomma, tante variabili da metter d'accordo, magari un tentativo con la dock posso pure farlo, ma sono moderatamente ottimista...Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 7:23

@Robin1970:dalle foto che hai postato, direi sigma con front f. e Nikon con lieve back f., lieve ma c'è.
Ora, giusto per generalizzare un pó MrGreen, accoppiamenti perfetti maccchina-lente sono rarissimi, chi più chi meno, le lenti vanno tarate quasi tutte per avere af perfetti. E neanche dopo la taratura è detto che si raggiunga la perfezione in quanto ci sono altre variabili tipo focus shift e amenità simili Cool.
Per non far torto a nessuno, questo accade con sigma nikon canon tokina ecc ecc ecc.
Il tuo sigma quindi va microtarato, e solo dopo la taratura si potrà eventualmente valutare la presenza o meno di qualche difetto tipo incostanza/inconsistenza di risposta alla maf di cui a volte ci si lamenta. Non ho letto su che fotocamera lo stai usando, quindi non so se puoi agire direttamente dalla macchina. In ogni caso darei un -2, -4 anche al nikon 50, e sei fortunato in quanto é una delle ottiche peggio riuscite da questo punto di vista! Alcuni non riescono a tararla neanche con -/+ 20! ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 7:35

@Otto72: ti do un suggerimento se la cosiddetta incostanza di maf si palesa al cambiare della distanza dal soggetto. Esempio, fotografo un volto a 1 metro ed é tutto ok! Poi fotografo un panorama ed è fuori fuoco, poi un fiore a 50 cm ed è nuovamente fuori fuoco! Ultima prova, una coppia a 2 metri e li spacca il capello!
A questo punto non obbligatoriamente devo citare sigma in giudizio per danni biologici (al fegato) ed esistenziali (al fotografo) ma PROBABILMENTE è sufficiente un aggiornamento del fw dell'obiettivo ed una taratura tramite usb dock in quanto l ' af potrebbe essere buono/perfetto a media distanza e starato a brevissima e ad infinito. Tale possibilità purtroppo non la hai con ottiche proprietarie canikon se non spedendo in assistenza.
Ovviamente il discorso non vale se l' incostanza si presenta con lo stesso soggetto sempre alla stessa distanza Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:14

In effetti l'AF del Nikkor sembra più preciso, anche se onestamente non lo definirei perfetto, ma certamente il Sigma 24 ART quanto a nitidezza se lo mangia a colazione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me