RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 70D a A7r2







avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 3:20

Nell ultimo anno e mezzo ho messo da parte qualche soldo per potermi in un futuro permettermi una fotocamera più performante della mia attuale 70D (che sia chiaro comunqie sia terrei) il mio obiettivo é sempre stata la futura Mark IV, ma ultimamente si fa spazio, grazie anche alla possibilità tramite gli adattatori di usare le mie lenti, l idea di prendere una Sony a7r2. Solo che mi spaventa un po' ricominciare con un sistema completamente diverso da Canon e mi preoccupa sopratutto quando nelle recensioni leggo "autofocus lento" cosa si intende per autofocus lento? Sopratutto quanto comparato alla mia attuale macchina fotografica? Considerando che scatto sopratutto in viaggio e in strada, quanto è pregiudicante questo autofocus lento? Grazie a chiunque mi risponderà! :)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 7:53

La 5dmkiv non esiste.
Prenditi una mk3 e vivi felice. I soldi in piu che hai risparmiato li usi per prendere un bel fisso superluminoso della focale che usi di più.
La 70d vendila tanto non la userai più.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 8:03

Non hai scritto che lenti possiedi da adattare su A7r2. Comunque calcola che ci devi abbinare anche un adattatore costosetto...

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:06

La mk4 si fa sempre più insistente per cui aspetterei. La 70 lanciala subito a meno che tu non voglia scattare con focali chiuse sempre per via dell'atavico problema di messa a fuoco. Per gli anelli adattatori considera che oltre ad essere costosi, sono delle soluzioni di ripiego, quantunque stiano migliorando.
Parlo da ex possessore di 70d

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:15

Atterzzatura di Emilianu84
Attrezzatura: Canon 70D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM


Se con il tempo vorrai/potrai comprare ottiche Sony, il passo puo' avere senso, altrimenti prendere la A7rII per usarla con ottiche canon adattate per me non ha nessun senso. Meglio un 5dIII con cui le sfrutti al 100%... io mi unisco al consiglio di Dario... una bella 5DIII, spendi "poco" e hai una macchina di ben altro livello rispetto alla 70D... Io fossi in te, prenderei il 24-70II + 5DIII da affiancare al tuo 70-200II e ovviamente venderei insieme alla 70D anche il Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II e valuterei se tenere o vendere il 24-105.


avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:27

Ciao Emiliano,
6 mesi fa ho venduto la mia 5dIII con tutte le ottiche per passare alla Sony 7r2.
Conclusione? perchè non l'ho fatto prima!!!
Se come me ami fare foto di viaggio, paesaggistica o ritrattistica la Sony è la macchina fotografica per te!
Ovviamente se ami fare Avifauna o foto sportive non te la consiglio perchè come AF non è al livello della 5dIII ma per il resto SONY A VITA!!!




avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 9:57

La Mark 3 é una signora macchina, ma ho tenuto a bada la scimmia fino a ora, almeno aspetto a valutare l erede! Della r2 mi intriga molto la tenuta agli alti ISO e la lavorabilità del file,un altro mondo rispetto alla 70D! Per gli obiettivia fine ho notato che scatto spesso e volentieri tra 24 e 35 oppure a 70 con il 70 200... Il 24 105 l ho già messo in vendita, mi è servito per un viaggio,ma la qualità del foto mi pare troppo bassa...

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 10:47

La A7R2 col Metabones 4T e ottiche Canon a livello di AF è estremamente più precisa e consistente di qualsiasi corpo reflex Canon (passato, presente e futuro) in modalità PDAF.
Per foto d'azione estrema c'è da considerare il delay dell'EVF... per tutte le altre condizioni semplicemente non c'è paragone in termini di versatilità d'uso globale, e soprattutto qualità d'immagine.
Dopo aver avuto tutte e tre le 5D da quasi 1 anno ho la A7R2 che uso solo ed esclusivamente con ottiche Canon... e non tornerei mai e poi mai indietro! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 10:57

ecco!!volevo un riscontro diretto! :D io stavo pensando di tenere solo il 70 200 e prendere un 24 35 sigma con l'mc 11 !!

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:05

bella la a7RII MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:17

L'MC-11 l'ho provato solo con ottiche Canon e cestinato immediatamente: grandi problemi con le ottiche IS e incostanza di funzionamento generalizzata. L'MB4T viene un po' di più ma sul corpo A7R2 ha una costanza di funzionamento superlativa e poi permette di scegliere la modalità di funzionamento AF potendo scegliere fra la classica PDAF (in green mode) o quella ibrida PDAF+CDAF in successione (in advanced mode con funzionalità complete eyeAF).
Ovviamente quanto sopra si riferisce solo ed esclusivamente ad ottiche Canon... Con le Sigma non ho alcuna esperienza.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:20

La 70 lanciala subito a meno che tu non voglia scattare con focali chiuse sempre per via dell'atavico problema di messa a fuoco.


Che problema ha la 70D nella messa a fuoco?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:54

Maxbini, la 70D non ha alcun problema di messa a fuoco. L'ho usata con 85 1.8, Sigma 18-35 1.8 e ora col 50 1.8, usata molto a TA e nessun problema di messa a fuoco da doverla addirittura lanciare via. Basta un monimo di accortezza e regolare ogni lente con la microregolazione in camera ed è tutto ok. A volte la scimmia urla talmente forte, che pur di accontentarla si inizia a dispregiare ciò che si ha.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 11:59

Anthropic Principle
La A7R2 col Metabones 4T e ottiche Canon a livello di AF è estremamente più precisa e consistente di qualsiasi corpo reflex Canon (passato, presente e futuro) in modalità PDAF.

ehm.. perdonami... ma sinceramente l'affermazione e' alquanto nebulosa e sibillina.
Ho avuto anche io tutte le 5D e ho provato a fondo la A7rII con il metabones 4T, ma sinceramente la cosa che mi ha lasciato deluso e' stata l'inconsistenza dell'AF... in certe condizioni funzionava molto molto bena, in altre c'era una certa "incertezza" nel mettere a fuoco, nel senso che faticava ad agganciare e l'ottica non riusciva a trovare il fuoco perfetto. (provato con 24-70II, 70-200II e 200/2). Ovviamente una volta trovato il fuoco la messa a fuoco era perfetta senza back/front focus, ma da qui a dire che era utilizzabile senza incertezze, ce ne passa molto... questo almeno quando ho provato io l'accoppiata A7rII+Metabones

Le cose sono migliorate di molto dopo gli ultimi aggiornamenti firmware? (io ho provato per bene la A7rII lo scorso natale)


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2016 ore 12:48

Secondo me una volta che uscirà la nuova 5dIV spendere 3600€ per la a7r2 da usare con un 70-200 2.8 canon non avrà alcun senso.

Voglio dire, perdere ergonomia di brutto (usare un 70-200 da 2kg per 2-3 ore con quel corpo voglio ridere) per mezzo stop agli alti iso e per la gamma dinamica, mi sembra eccessivo.
Se poi la 5dIV come sembra, avrà più gamma e miglioramento ad alti iso e vuoi usare tutti zoom f2.8, a che pro il cambio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me