| inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:28
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi presento: sono un ragazzo di 16 anni appassionato di astronomia, da sempre praticata con il telescopio. Da natale possiedo una nikon d3200 che uso con soddisfazione ma sento che il 18-55 non si addice a quello che vorrei fare, anche per la scarsa qualità. Ho a disposizione un budget di 6/700€ e sono indeciso sull'acquisto di un obiettivo grandangolare per astrofoto e forse ho già individuato il 12 mm f2 samyang (però non lo trovo per nikon e non so come fare) e il 20mm f1.8 nikon. L'obiettivo lo userei anche per foto paesaggistiche e per eventi vari, ma con minore interesse. L'altra idea sarebbe prendere due obiettivi che si completino, magari con il sammy mi avanzano soldi e potrei prendere qualcosa di più spinto come 70-200, o anche un fisso! Sono un neofita quindi non so come muovermi, grazie in anticipo per le risposte:) |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:45
Rispondo con la speranza che si riveda il post |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:54
Il Samyang 12 non è per reflex e quindi non lo puoi usare. Io ti consiglio il Tokina 11-16 2,8 molto apprezzato per le foto notturne. Se cerchi nelle recensioni vedrai molte foto fatte di notte. C'è ne sono due versioni ma da quello che ho capito senza grandi differenze. Se lo trovi usato ti rimane qualcosa per comprare altro... |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 19:59
Tamron 15-30 f2,8 ma superi il budget, Samyang 14 f2,8 e rimani comunque al vertice. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 22:16
Visto che possiede una Nikon apsc non credo che focali come il 15 o il 14 siano indicate. Infatti avresti una focale equivalente di 22,5 per il 15 e di 21 per il 14. Invece con il Tokina avresti una focale equivalente a 16,5 quindi molto più grandangolare . Ovviamente le cose cambiano se pensi che nel prossimo futuro acquisterai una full frame , in tal caso quelle ottiche sarebbero il massimo. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 11:21
Grazie mille a tutti quanti :) purtroppo non sono molto esperto quindi faccio fatica ad orientarmi, ma pensavo, dato che la d3200 patisce il rumore, un ottica molto aperta non mi aiuterebbea tenere gli iso più bassi, o da 2.8 a 1.8 cambia poco? |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 11:26
Penso che entro 2/3 anni potrò acquistare una d810a, dipende sempre se riesco a racimolare abbastanza soldi ;) |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 13:52
Con il 20mm stai un po stretto perchè alla fine ha una focale equivalente a 30mm e per il paesaggio notturno non credo che sia il massimo. Per quanto riguarda il diaframma devi tenere conto anche di un altro aspetto: il movimento delle stelle. Più la focale è grandangolare e più lungo potrà essere il tempo d'esposizione prima di vedere le stelle "strisciate". Di conseguenza con il 20mm anche se 1,8 devi usare un tempo più veloce mentre con il Tokina, che è 11mm, hai la possibilità di allungare un po i tempi. Alla fine credo che le due cose si bilanciano e quindi non faccia differenza che uno sia 1,8 mentre l'altro 2,8. comunque se cerchi qui sul forum trovi molti post che trattano questo aspetto come qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=774837 |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 14:22
Grazie di cuore, ora sono indirizzato sul tokina, anche perché il prezzo mi sembra molto interessante :) |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:15
Infatti fa molto con poco.... |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:50
Concordo col consigliare il tokina, su APS-C è un ottimo grandangolo luminoso. Considera però che è uscita la nuova versione, l'11-20 f/2,8 che ti da qualche mm in più lato tele |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 19:46
Ok perfetto però pensavo ti prendere la meno cara 11-16 così forse posso pensare a un tele, per completare il corredo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |