RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Full Frame??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Full Frame??





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:12

Ciao a tutti,
dopo aver letto centinaia di post in merito la mia confusione è aumentata e anche parecchio.
Dopo 4 anni di fotografia penso di aver capito cosa voglio fare, ovvero vorrei unire le mie due passioni, la musica e appunto la fotografia.... in poche parole fotografare la musica ( fare il musicista ed essere fotografato la vedo dura ormai alla mia età :-) )
Detto questo la strada + sensata nell'upgrade sarebbe iniziare da obiettivi luminosi e di un certo livello e poi pensare al corpo macchina, solo che io possiedo una 1100D e la tenuta agli alti iso non è proprio il massimo per iniziare questa avventura, penso ai concerti serali e ai club.
Per quanto riguarda gli obiettivi in mio possesso per ff ho soltanto il cinquantino 1.8 e il canon 100 mm macro.
Chiaramente devo appunto fornirmi di almeno un 70 200 e dovrei coprire anche le focali sotto il 50.
La domanda è questa, che corpo ff anche usato e non nuovissimo mi consigliate per questo tipo di fotografia?
Non ho ancora idea del budget ma non vorrei svenarmi troppo per iniziare, per questo chiedo consiglio ai più esperti in materia.
Avevo adocchiato la 6d in kit con il 24 105 circa 1800 euro ma ben vengano altre proposte sull'usato e su macchine e obiettivi che la mia poca esperienza non mi fa vedere.

Grazie e scusate la confusione

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:36

Penso che una reflex formato Leica sia indispensabile soltanto per due generi fotografici: ritratto e foto di architettura.
Per tutte le altre foto la necessità di avere una FF non mi sembra così indispensabile.
Poi se compriamo una full frame perché ci gratifica possederla è un altro discorso ;-)
Questo almeno è il mio pensiero. Sorriso

user93614
avatar
inviato il 14 Luglio 2016 ore 11:58

FF + 70-200 2.8 e fai tutte le foto di musica che ti pare.
L'apsc abbandonalo, ai concerti per forza di cose partono spesso gli scatti ad alti iso.

Mia opinione personale ovviamente

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:04

La 1100d purtroppo ha il limite massimo di 6400 iso e già ad 800 il rumore è fastidioso.
Volendo iniziare seriamente questo genere di fotografia è praticamente indispensabile la tenuta ad alti iso, credimi non cambierei corpo se non fosse necessario ma investirei solo in obbiettivi.
Ho pensato anche di passare ad una aps-c più performante ad alti iso ma alla fine spenderei quanto una FF usata, da qui la ricerca di un consiglio da chi ha più esperienza.
Grazie per il tuo consiglio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:07

Ti consiglio 6D con 70-200 f2.8 unitamente ad un 24 o 35mm luminoso. Se invece hai poco spazio opta per 16-35 o 24-70. Dipende dal tuo budget, dal tipo di fotografia che vuoi tirar fuori, dai luoghi e dalla luce a tua disposizione. Meglio una FF "entry level" con obiettivi seri piuttosto che una macchina più prestante con obiettivi scarsi.

P.S.: dei tuoi obiettivi, sia il 50ino che il 100 macro vedrai che ti daranno soddisfazioni.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:10

Secondo me 6d, nuova sta nel tuo budget.
Se poi trovi un'occasione usato 5d mk III credo che vada anche meglio per altri fattori.
Comunque si, la parte del leone alla fine la fanno gli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:12

Hai Canon: in base al budget
a) 5D2 ... a 1600 ISO per foto in notturna non uso denoise: 700-800 Euro usata
Attenzione che l'AF è scarsino. Centrale sempre buono e preciso, laterali usabili solo in luce (quindi di sera / notte NO)
b) 6D: più moderna, resa migliore, AF più sensibile nel centrale, il prezzo dell'usato è più alto ovviamente, sui 1000 Euro, con 1300 Euro si prende nuova

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:33

Io opterei per il nuovo (6D -anche usata, intendevo "nuova" tecnologia-) e per il FF, la differenza con la 5D2 o i formati più piccoli (aps-c o m4/3) ad alti iso è sufficientemente ampio da evitarti bestemmie e imprecazioni quando sei costretto a scattare a 6400/12800 ISO per riuscire a fissare l'immagine e non avere mossi e scie durante i concerti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:37

che tipo di foto fai?
perché se bastano tempi di 1/100 e iso 3200 credo che potresti lavorare intanto sulla pp,prima di spendere una somma notevole tra corpo e ottiche.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:42

ciao
io fotografo un bel pò di concerti, e non ho una FF. anzi il moltiplicatore dell'APS-c viene utile.
questo è un esempio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1907661&l=it
iso 4000 1/160, il rumore non mi pare esagerato ma non ho possibilità di confrontare su altri monitor.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:43

Per esperienza personale,sono un fotografo di musica e danza, il corpo che ti consiglio è la 6D.
Ho avuto la (s)fortuna di fotografare in piccoli locali dove l'unica fonte di luce era un lampioncino da giardino e son riuscito a portare il lavoro a casa fotografando a 6000/8000 iso,in un caso anche 10'000 (qui un po' di rumore si è visto,ma nulla di non eliminabile)
Nei localetti ho fotografato spesso usando 35mm e 50mm, sia per praticità che per luminosità.
Ovviamente se hai la possibilità di prendere un tele luminoso,fallo. Altrimenti anche con un 70-200 F4 il tuo lavoro lo porti a casa senza problemi.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 13:36

Ciao, tutto dipende da cosa vuoi fotografare e dove andrai a farlo. Fra un concerto rock allo stadio e uno jazz in un piccolo pub di provincia ci sono molte differenze :-P.

Se farai serate in piccoli locali con la possibilità di scattare a bordo palco (ovvero di fatto attaccato ai musicisiti viste le dimensioni di certi locali :-P) già il tuo 50 f/1.8 su APS-c potrebbe essere valido per primi piani ma troppo lungo per figura intera. Io uso (su FF) 35, 50 e 85 ma basterebbero i due estremi (però il 50 è l'f/1.8 che pesa poco e costa meno quindi tanto vale prenderselo dietro MrGreen). Il locale dove vado io però è buio e per avere 1/100 sec a volte ho dovuto alzare fino a 12800 iso anche a f/1.8.

Se invece scatti in teatri mediamente illuminati e più grandi potresti trovarti corto anche con un 70-200 equivalente. Io usavo lo zoom (la versione f/4) sulla 6D e il 300 f/2.8 sulla 7D per le inquadrature più strette. Le impostazioni di scatto, con tempi fra 1/200 e 1/320 sec, erano f/4 e iso 6400 su ff e f/2.8 e iso 3200 su aps-c.

In ogni caso, su questo non farti traviare dalle mode del momento MrGreen, la cosa fondamentale per ottenere scatti tecnicamente corretti è esporre correttamente. Se per avere una giusta esposizione e 1/100 di secondo devi utilizzare f/1.8 e iso 3200 è probabile che ci puoi arrivare anche con la 1100D. Dervi avere solo il "coraggio" di provare e, sopratutto, non recuperare in post :-P

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 14:12

Grazie a tutti per i preziosi consigli, di seguito vi mostro i risultati finora ottenuti con la 1100d.

www.facebook.com/meggiolaro.samuele/media_set?set=a.10201496087421064.
Scattate tutte con 55 250 alla massima apertura con conseguente trattamento rumore.

www.canoniani.it/forum-canoniani/reportage/603017-val-tidone-jazz-fest
Sempre stesso obbiettivo ma da posizione privilegiata.

Questo è quello che riesco a fare con l'attrezzatura a mia disposizione oggi


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 14:15

io credo che le foto siano molto belle.
non vedo rumore ma una bella rappresentazione dei momenti.
fossi in te rimarrei con la macchina attuale,ma se credi di migliorare e non hai problemi di soldi...boh,prendi una 6d con obiettivi dedicati.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2016 ore 14:21

Belle foto Meg!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me