| inviato il 13 Luglio 2016 ore 20:24
Ciao a tutti! mi sono letta decine di forum e recensioni ma ho le idee sempre più confuse. Ho una D7000 con 18-105 e 70-300. Faccio tante foto di paesaggi e montagne, in alcune occasioni anche notturne, quindi mi sono decisa ad acquistare un grandangolo...il dilemma è: quale? Non voglio spendere troppo, la mia idea era max 400 euro, e l idea di avere un'ottica con un ' ampia escursione focale per evitare di cambiare spesso obiettivo mi piace parecchio. Nikon 10-24 ...anche usato sono 500 Euro, quindi a meno che non dite che ne stravale la pena... Tamron 10-24 3.5-4.5 siamo sui 320-380 euro Tokina 11-16 2.8 v.II ..nuovo siamo sui 450 Euro, usato ne ho trovato uno a 250 euro Sigma 10-20 3.5 nuovo sui 430 euro Sigma 10-20 4-5.6 nuovo sui 430 euro, usato ca. 290 euro vi prego..aiutatemi....mi attira tokina per la luminosita e sigma/tamron per l escursione focale... grazie per ogni consiglio riuscirete a darmi! Laura |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:06
Ciao. In primis ti consiglio il Nikkor 10-24....io lo possiedo e devo dirti che per l'escursione focale, spesso è l'unica lente che mi ritrovo ad usare. Costa anche usato, ma in alternativa prenderei in considerazione i Tokina per la relativa uniformità di resa e realizzazione, ma nella focale 11-20mm.....per avere quei mm in pù. Se vuoi spendere ancora meno i diffusissimi 12-24mm f/4 ne trovi quanti ne vuoi e alla fine hai una focale comunque abbastanza corta da non rimpiangere troppo le altre.... Insomma, se puoi fare lo sforzetto il primo che ti ho consigliato a mio parere rimane la scelta migliore come resa, focali, e qualità generale. Ciao |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:27
Io ti consiglio il Sigma 10-20 f/3.5. Lo utilizzo su D7200 e ha un'ottima resa. Ritengo sia una lente con elevato rapporto qualità prezzo. Personalmente non acquisto ottiche usate, mi sento di consigliare sempre acquisti di nuovo. |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:27
io ho un nikon 12-24 in vendita usato!!! |
| inviato il 01 Agosto 2016 ore 10:30
il sigma 8-16 non lo consideri? |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:18
io ho un sigma 10-20 f4-5.6 e su D7000 ha una resa più che ottima. Ottima qualità/prezzo. Lo consiglio! |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:04
Appena ordinato il Tokina 11-16. Sembra un must nel suo genere. Per la scelta mi sono fidato degli scatti visti , scatti che mi hanno convinto di più rispetto al 20 che sarà più versatile ed aggiornato ma che mi è sembrato inferiore come resa |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:11
Io sulla D3100 uso con soddisfazione il Sigma 10-20 f4-5.6 |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:14
Ho usato per anni il tokina 11-16, spettacolare ma con escursione ridotta. Ora ho il nikon 10-24, escursione perfetta ma alquanto lontano dal tokina come nitidezza. Tutto sommato ho peró preferito il secondo. Questa è la mia esperienza in merito. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:21
Ciao Laura, qualche anno fa su d7000 ho usato dapprima il sigma 10-20 3.5 e poi, per avere una maggiore escursione focale, il tokina 12-28 4. Mi sono trovato bene con entrambi (dovresti trovare qualche scatto nelle mie gallerie paesaggio), ognuno con i suoi pro e contro, sigma più nitido e tokina più versatile, ma dovessi sceglierne uno direi il sigma. Saluti Claudio. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:28
lalifa ha scritto: “ Non voglio spendere troppo, la mia idea era max 400 euro, e l idea di avere un'ottica con un ' ampia escursione focale per evitare di cambiare spesso obiettivo mi piace parecchio. „ “ Faccio tante foto di paesaggi e montagne, in alcune occasioni anche notturne „ Potresti puntare su un corredo minimal ma pratico: -tokina 11-16mm f.2,8 luminoso serie II per paesaggi naturali-urbani e notturmi (portafiltri diametro 77mm x l'acquisto di un buon f.polarizzatore) -tamron 16-300mm vc usd un multiuso intrigante, stabilizzato per affrontare molte tipologie di ripresa compreso il quasi macro Monetizzi il 18-106mm nikkor e il 70-300mm Ciao, Lauro |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:44
Tempo fa avevo lo stesso dubbio e presi il Sigma 10-20 4-5.6 (nuovo).... poi l'ho venduto ed ho preso un 116 I ver. usato,.. per quel che mi riguarda il secondo è decisamente superiore al primo, ogni scatto è un piacere da guardare. Io sarei indeciso tra Tokina nitidissimo e luminoso (per esperienza) ed il Nikon più pratico (valutazione personale) visto che arriva a 24mm... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |