| inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:15
Salve a tutti, vorrei ampliare il mio corredo flash (posseggo già un Meike MK-910) con qualcosa di più professionale e sono maledettamente indeciso se orientarmi su un Nikon SB-910 o su un Metz 64 AF-1. Amo molto gli accessori originali, ma del Metz ho sentito parlare molto bene, ed ha alcune caratteristiche che mi intrigano molto, quali la luce di schiarimento ausiliaria, la connessione usb per l'aggiornamento del firmware, il pannello touch screen. In più risparmierei circa 70 euro, il che, di questi tempi, non è cosa da sottovalutare. La rivista N-Photography ha di recente fatto una comparativa in cui erano inclusi tutti i migliori flashes pro, e (stranamente per una rivista dedicata al mondo Nikon) il Metz ne è risultato il migliore (ovviamente il mese dopo hanno sopperito con un ampio articolo dedicato all'SB-910.......) Attendo consigli, e grazie anticipatamente |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 7:36
evidentemente nessuno ha mai provato il metz |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 8:49
Io ti consiglio un bel SB-800 usato: spendi meno della metà di un 910 nuovo, hai più potenza e (più o meno) le stesse funzioni. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 9:00
Il mio negoziante di fiducia quando circa 5 anni fa andai a trovarlo per comprare un flash nonostante gli avessi chiesto espressamente un flash cosiddetto originale della stessa marca della reflex mi consigliò espressamente un Metz perché a parità di caratteristiche costa molto meno dell'originale pur mantenendo le medesime funzionalità |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 9:48
La nikon fa anche proiettori di profili, la metz, che io sappia, solo flash da quando sono nato almeno. inoltre, ho una piccolissima esperienza in campo professionale (da ragazzino portavo le borse e tenevo i flash per fotografi durante le riprese). non mi è mai capitato di vedere flash nikon o canon, ma solo Metz. Direi che vai sul sicuro. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 10:50
Grazie per i suggerimenti, credo proprio che "andrò di Metz". Fra l'altro, tale azienda sembra si stia risollevando dopo il rischiato fallimento del 2014-2015; evidentemente anche in Germania può succedere. Dopo avere posseduto con grande soddisfazione una schiera di Metz a torcia per la mia Contax RTS II quando ancora imperava l'analogico, mi fa piacere contribuire al consolidamento di tale progresso. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 10:57
Ciao, io ho la D7200 ed ho valutato il Metz che indichi tu ed il Nissin DI866 Mark II. Alla fine ho preso quest'ultimo e ne sono molto molto soddisfatto. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 18:45
Il Nissin DI866 Mark II è un ottimo prodotto, ed ha anche un prezzo decisamente concorrenziale; lo ho tenuto come quarto nella mia lista perchè dai tests comparativi sembra avere minor potenza e tempi di ricarica peggiori rispetto alle mie prime scelte. Al terzo posto ho post l'SB-700, che ha molti punti a suo favore e quasi la stessa potenza del SB-910. L'unico dubbio che mi rimane sul Metz è l'affidabilità, il Nikon viene decantato come un "mulo" inarrestabile; d'altro canto io non sono un professionista e per essere sinceri ancora nessuno mi ha chiarito cosa si intenda per "inaffidabilità". Lo strumento si rompe con maggior frequenza? Va in blocco? Scatta meno fotografie nell'arco di tempo.......? Boh........ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |