RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono stufo passo a mirroless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sono stufo passo a mirroless





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:05

Stanco di dover potare pesi e volumi,ho deciso di passare a mirroless Sony,l'arroganza della nikon e di nital mi ha aiutato nella scelta.
se dovessi rimanere nel formato reflex passerei a Pentax,salutando Nikon e Canon.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:34

Se hai già attrezzature Nikon o Canon eventualmente non comprare niente e sfrutta quello che hai. In fotografia saltare da una marca all'altra non è mai una bella soluzione.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:44

Topic meraviglioso MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:49

bhè sui pesi non so quanto ci guadagni:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_za24-70_f2-8ii
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe70-200gm

dipende da che tipo di foto fai ovviamente :P però a parte il corpo (comunque il più ingombrante in ambito mirrorless) non hai grossi vantaggi in quei termini.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:52

sono stufo passo a mirroless


fai bene !

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:53

Un altro che è rinsavito benvenuto.

Sempre più gente ormai sta acquisendo la naturale ed intelligente consapevolezza che coi bagagli si va all aereoporto.

user10303
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:53

Avevo sentito anch'io dell'arroganza di Nikon, del bullismo di Canon e del menefreghismo di Olympus.
Sony in effetti è altruista. Buona scelta.
Scherzo ovviamente... ma sarebbe interessante capire che esperienza hai avuto.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 19:56

I due problemi principali dei frequentatori di questo forum: il peso delle reflex e la Nikon cattivona.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:04

beh...Canon 6d con ottiche canon 28mm f2.8 IS - 50mm f1.8 - 100mm f2... ora non mi dite che è un corredo ingombrante e pesante, ma ci fai di tutto e con quelle luminosità e l'ottima tenuta della 6d agli alti ISO...
Io sto bene cosi grazie ;) e lo dice uno che ha avuto nikon d4s, fujifilm xt1, ecc... ma ora penso di aver raggiunto l'olimpo!! ihihihih :) ciao ciao e buona luce!

user10303
avatar
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:07

I due problemi principali dei frequentatori di questo forum: il peso delle reflex e la Nikon cattivona.

Che poi... basta fare di necessità virtù...
Io coi miei mattoni Canon mi risparmio la palestra ad esempio... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:08

Questo è giusto ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:10

Io mi son difeso da una rapina

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:10

fai bene, così almeno inizi a fotografare, perchè una NiCon non è mai una buona scelta per fotografare :D :D
non ho resistito :D ciao!
S.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:17

Geo50 ti racconto in breve la mia esperienza: incuriosito da tanto chiasso a favore delle ml mi convinco e prendo Fuji (una 100t e una xt1). Pregi: colori splendidi, tridimensionalità, corpi e barilotti di metallo, lenti taglienti, fill in perfetto; contro: ritardo nel mirino elettronico, fastidio all'occhio per la luminosità di detto mirino, af lento.... ingrandisco la foto e si perde qualità rispetto alla reflex. Non ho mai avuto Sony che sicuramente è veloce e di qualità ma non fa risparmiare peso di sicuro se cerchi obiettivi luminosi e diventa, con quelli, poco ergonomica (corpo piccolo e obiettivo enorme).
Però, come ho detto in un altro post, dipende da quello che ci fai: una 100 fuji ha un senso, una xt2 con uno zoom 2.8 no, a mio avviso, se carichi tanto lavoro e vuoi leggerezza. Se fai video la Sony eccelle ma per sole foto non la scambierei con una reflex top line.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 20:50

Ottima scelta (mi riferisco al ff)e con scelte intelligenti sulle ottiche ti porti a casa la qualità di una reflex ff top ma con dimensione molto minore e sopratutto discreta,se invece pensi di usare zoom luminosi ripensaci

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me