JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono un felicissimo possessore di canon 6d ma ultimamente ho riscontrato quello che secondo me è un problema nel salvataggio sulla scheda sd di foto fatte con lunghe esposizioni. Ho testato 2/3 schede sd diverse con velocità anche molto diverse tra loro ma il risultato è stato sempre lo stesso. Chiedo quindi a voi del forum se è normale che per salvare una foto con un'esposizione di 30 secondi, alla massima qualita possibile di raw ,la macchina ne impieghi altri 35 prima di tornare operativa per un nuovo scatto. E se ciò non è normale quale potrebbe essere la causa di tutta questa lentezza? Ho sbagliato qualcosa nell'impostazione della macchina? ( sono possessore di schede sandisk extreme ed extreme pro con velocità di scrittura di 45 e 90 mb/s quindi non proprio le schede più lente in circolazione). Grazie a tutti per l'aiuto!
user99762
inviato il 12 Luglio 2016 ore 2:22
Seguo. Mi interessa perché accade anche a me ed essendo un novizio non so se è normale
Secondo me hai attivato riduzione rumore in fotocamera!se è così è normale che impiega un tempo equivalente a quello della esposizione perché scatta in dark frame a stesso tempo.
user99762
inviato il 12 Luglio 2016 ore 13:05
e questa opzione è effettivamente utile scattando in raw oppure la posso disattivare?
Per caso hai attivato l'opzione HDR? Normalmente un tempo di registrazione più lungo del normale avviene quando si scattano le foto in HDR perché dopo l'esposizione c'è da attendere l'elaborazione del file.
Grazie mille a tutti dei consigli! Finalmente ho risolto il problema :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.