RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio triade fissi 24(28)-35-85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio triade fissi 24(28)-35-85





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 21:28

Ciao a tutti,
dopo quasi un'anno sono ritornato nel forum.. con qualche foto in più alle spalle ho capito quali sono realmente le mie ottiche preferite.
La mia attrezzatura attuale è composta da Nikon d610 + Ob. 24-85mm 3.5-4.5 g + Ob. 50mm 50 1.4 tutte Nikon.
Il 24-85 è una discreta lente ma di sera diventa davvero molto buia ed infatti avevo pensato di venderla. Mentre il 50mm trovo che sia troppo lunga per i miei gusti, e spesso rimane da parte.
Dai miei dati exif risulta che spesso fotografo a 35mm e 70mm. Quindi deduco che le mia ottiche preferita siano appunto il 35mm e 85mm.
Adesso la mia domanda è la seguente:
Per completare il mio corredo di fissi, avendo già il 50mm, ha senso acquistare il 35mm?? oppure sarebbe più logico prendere il 28mm 1.8g?
Successivamente completerei con 85mm 1.8g, mentre riguardo al grandangolo sono perplesso perché non mi piace molto.
Quindi la mia triade diventerebbe 28-50-85, ma non amando molto il 50mm, se l'ho vendessi comporrei la mia triade con 20(24)-35- 85
Ci sono suggerimenti al 35mm? avevo pensato al nuovo Tamron 35mm 1.8 Vc in quanto il Nikon 35mm 1.8 non essendo VR e l'uso smodato di Nikon della plastica non mi convince, il Nikon 35mm 1.4 non l'ho prendo in considerazione in quanto costa un botto e poi se non sbaglio non è VR.
Grazie per la pazienza nella lettura….

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 22:35

Il VR sulle lunghezze corte non è poi così necessario, in linea di massima: puoi scattare con un 35 a 1/80" senza grossi problemi, quindi puoi anche farne a meno (ecco perchè sono pochissimi gli obiettivi 'corti' dotati di stabilizzatore).
Poi, se è un problema fisiologico tuo personale, niente da dire ;-)
Se non disprezzi il manual focus, ci sono delle lenti eccellenti: 28 f2.8ais e 20 f3.5ais (con 500euri le prendi entrambe), altrimenti se vuoi qualcosa di più nitido e risolvente sul 20mm, c'è il Voigtlander Color Skopar f3.5 (500euri nuovo).
Riguardo al 28, non trovi nulla di meglio in casa Nikon, a parte il 28 f1.4AFD, che costa 2000euri usato (se lo trovi, e se sei fortunato).
C'è poi il 35 f2AFD (nuovo a 300euri) o l'f1.8 FX (nuovo 500euri, ma più freddo e chirurgico rispetto all'f2AFD).
Potresti tagliare la testa al toro, e prendere un 20-35 f2.8 (usato) o un 17-35 f2.8 (usato), cavandotela con 5-700euri.
Se vuoi qualcosa di più 'dirompente' in termini di nitidezza e risolvenza, c'è il 16-35 f4, usato a non meno di 7-800euri.
I Tamron sono ottimi, ma particolarmente contrastati, saturi e chirurgici (sembrano dei macro), dettaglio non trascurabile se si ama riprendere paesaggi e architetture, ma che può essere noioso e inopportuno sui ritratti.
Il Nikkor 85G invece è un'ottima lente, piuttosto poliedrica. Valuta anche l'alternativa dell'1.8AFD, più gentile e pastoso, ma ugualmente eccellente (usato a 250-300euri).
Insomma, dipende dai tuoi gusti.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 23:21

Ciao Caneca,
Ti ringrazio per la risposta, sinceramente escluderei i manuale focus, e sarei orientato più verso ottiche fisse e sopratutto di nuova progettazione.
vedrò di piazzare il 50ino, e prendere il 35mm devo valutare fra Tamron o Nikon anche il Sigma 35mm 1.4 ho sentito parlare molto bene. Si accettano altre suggerimenti… MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 23:31

La mia terna è 28, 50, 85 tutti afs 1.8 G. Poi vicino ci ho messo un samyang 14 2.8, però lo stacco tra 14 e 28 si sente.

user66628
avatar
inviato il 10 Luglio 2016 ore 23:36

La mia terna è 28, 50, 85 tutti afs 1.8 G.
anche la mia, amo il 28 e 85 ma il 50 non mi convince otticamente, è quella che uso meno forse perche mi pare poco incisiva.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 23:43

Per quanto riguarda il 35 mm 1.4 ti consiglio vivamente il Sigma ART, non sarà tropicalizzato e stabilizzato, ma l'ho acquistato da poco e denoto già una nitidezza a TA straordinaria... affilato come un rasoio! Per quanto riguarda il VR, in un grandangolo puoi anche farne a meno e riesci comunque a scattare con tempi fino a 1/40" senza problemi.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 9:18

Da un pó di tempo scatto anch'io praticamente solo con 3 fissi, 28 1,8 sigma / 50 1,4 nikon afd /sigma 85 1,4 la nitidezza mi basta e la resa generale é più piacevole di quella del 24-120/4. Ma per certe poche cose lo zoom la fa comunque da padrone quindi ti sconsiglio di venderlo, al limite sostituiscilo con un non vr che si trova a prezzi molto bassi.
Comunque secondo il mio modo di fotografare il 50mm é meglio tenerlo a corredo

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 10:20

Comunque secondo il mio modo di fotografare il 50mm é meglio tenerlo a corredo

Non vorrei fare collezionismo, il 50mm 1.4 è spettacolare, ma per il mio modo di fotografare "paesaggi, street foto, vedute architettoniche (è il termine corretto, quando si fotografano i borghi della mia cara Puglia...?? MrGreen Se compro un 28mm o 35mm non vorrei farlo diventare un semplice arredo del mio armadio....
Però sto valutendo seriamente l'acquisto del Nikon 28mm 1.8 nano, dalle recensioni anche su questo forum si parla bene, escludendo naturalmente la costruzione plasticosa; Comunque avendo già avuto ottiche sia DX che FX della serie G, dovrei essermi abituato/rassegnato alla politica Nikon Triste




avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 10:37

Ma che c'entra la costruzione?!
Devi curarti di trovare la lente che fa per te otticamente parlando, e non esteticamente.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 10:57

Hai perfettamente ragione, ma spesso qui nel forum spesso si decanta o si distrugge un'ottica anche solo per la sua costruzione.. Otticamente parlando trovo che il 28 e 35 siano ottiche veramente fantastiche, che regalano grandi soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 14:12

Tornando al 50mm, il consiglio di non rivenderlo è sensato, in quanto il 50mm è una lente ordinaria e non specialistica, pertanto non si può mai sapere nella vita, se un domani possa prepotentemente tornare utile. Per me il 50mm ha sempre avuto una importanza ciclica non trascurabile: l'ho tenuto nel cassetto inutilizzato per mesi e mesi, anche anni, e poi l'ho utilizzato intensivamente per alcune settimane.
La cosa su cui devi riflettere ora è: ha senso darlo via per ricavarci su 250€ (il suo valore medio), quando un domani potresti averne di nuovo bisogno e doverlo ricomprare rimettendoci pure?
Potrei capire se si trattasse di uno Zeiss Milvus sul quale ricavarci magari 6-700€, oppure se si trattasse di un 105macro, ad esempio (per il suo utilizzo molto più specialistico e quindi più sporadico), ma ripeto, vendere il 50mm (oltretutto con focale a 1.4, in alcuni casi utilissima), non conviene mai.
Considera anche che i 50mm sono gli unici F1.4 a prezzi contenuti (per semplicità dello schema ottico) ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 16:54

Quoto caneca
la mia triade di fissi ideale è 35-85-135 (l'avrò un giorno MrGreen )
Tu potresti fare 20-35-85 secondo me perché avendo già il 35 magari con il 24 sei troppo vicino, però poi dipende dal tuo stile ;)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 22:49

Cristian Sartori,
Tu potresti fare 20-35-85 secondo me perché avendo già il 35 magari con il 24 sei troppo vicino, però poi dipende dal tuo stile ;)

Forse hai sbagliato a scrivere non ho il 35, ma bensì il 50mm, e quindi la triade 20-35-85 da te suggerita è perfetta, ma nel mio caso se conservo il 50mm come suggerito da Caneca diventerebbe quadriate MrGreenMrGreen

20-35-50-85Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:06

Scusa avevo letto male il post :D
Se tieni il 50 potresti fare 24-50-105
Molto bella secondo me come triade

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 23:16

Comunque il 24 non è propriamente "vicino" al 35... Hanno proprio una narrativa diversa, così come il 35 rispetto al 50mm.... Ad ogni modo, considerate le tue preferenze, la scelta più logica, a mio avviso è :

-nikon 20mm f/1.8 G
- Sigma 35mm f/1.4 art
- Nikon 85mm f/1.8 G

Corredino mica male e soprattutto... Non proprio buon mercato!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me