RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto online t*fa


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Acquisto online t*fa





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 8:25

Buongiorno a tutti,
volevo condividere con voi una brutta esperienza avuta per un acquisto via web (subito.it).
Ahimè, ero (e sono) alla ricerca di una d7200 usata poco ed ad un prezzo onesto così giro il web alla ricerca di offerte varie fino a che non incappo nel sito menzionato e leggo un annuncio interessante (d7200 in kit usata e garanzia residua nital, foto, descrizione ecc.)
Decido di contattare il venditore, ci scambiamo un paio di telefonate mi faccio dare un indirizzo email per formalizzare per iscritto la cosa, chiedo specifiche foto del fondo della fotocamera per leggere il numero di serie e della tessera nital per certificato di proprietà e garanzia. Il venditore preferisce lo scambio a mano, ma vista la distanza acconsente a spedire.
Chiudiamo la vendita con l'iban per fare il bonifico perchè non usa paypal (e quì toppo io alla grande!). Dico ok e faccio il bonifico specificando nelle note i numeri di serie della macchina e quanto pattuito e cosa.
Ci risentiamo nei giorni a seguire per farmi mandare il codice di tracciamento del corriere, mi dice che non ha ancora ricevuto il bonifico, dico ok attendo 2 gg che arrivi e mi manda email che bonifico arrivato e provvede a spedire e mandarmi la ricevuta del corriere.
Dice di aver spedito la mattina e nel pome manda i numeri di tracciamento. Attendo.
E da lì il nulla........................
Telefono non prende la linea (chiamate in entrata bloccate da parte sua), alle mail non risponde, traccio la mail per verificare che sia ancora attiva e a malincuore scopro che non è più attiva (le mail da me escono ma non arrivano a destinazione, perchè ha bloccato l'indirizzo).
Nasando a pieni polmoni la t*fa, corro al mio istituto e faccio il Recall al mio bonifico.....aspettiamo...ma la vedo molto molto dura....
" Cari 800 euri spero vivamente che serviate ad acquistare tantissima carta igienica a quel gran × nullafacente!! "

Ovviamente in settimana vado alla polizia postale a sporgere denuncia di t*fa!!.

Mi reputo una persona decisamente onesta e corretta, e nonostante mi ritengo istruito sono stato raggirato in maniera blanda!!

Poco tempo fa ho venduto ad un'utente del forum il mio obiettivo Samsung nx 85 1.4, compravendita avvenuta in maniera molto molto similare e tutto andato regolarmente. Soldi ricevuti, obiettivo spedito tracciato e ricevuto.

Mi chiedo come sia possibile al giorno d'oggi essere così semplice compiere atti del genere. Mi sarei aspettato piuttosto di ricevere un pacco con dentro una mano finta ed il dito medio alzato, ma non che dietro un numero di cell con il quale ho parlato, una mail con la quale ho scambiato messaggi e soprattutto un IBAN bancario nominativo di un istituto fisico a cui ho mandato il denaro, capire e scoprire che il cell lo puoi disabilitare (e sono certo che risulterà una sim usa e getta senza titolare di contratto telefonico), che la mail te la puoi creare in 4 secondi (e in altrettanti poi disabilitarla) ed infine che sia possibile (e questo non lo pensavo certo) che si possano creare dei conti bancari veri intestati a praticamente nessuno!!!!!

cmq vi aggiornerò sul proseguo della vicenda.....

Continuerò di certo gli acquisti online, ma adottero solo e solamente transazioni che mi garantiscano un recupero della somma!!


user93277
avatar
inviato il 10 Luglio 2016 ore 8:56

Non potevi prenderla su questo forum ? Almeno avevi qualche garanzia in più ...potevi accertarti meglio dell' utente

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 10:46

Ciumbia,
anche su questo forum bisogna fare sempre attenzione, molti venditori si registrano solo per vendere, fai un controllo dei profili e ne trovi una buona percentuale "vuota". Poi data la risonanza e diffusione del forum è inevitabile che vengano attratti anche soggetti che possono essere potenzialmente identificati come sospetti. Se mancano interventi e foto nel loro profilo, è come parlare con un venditore di "subito".
Sarebbe forse da introdurre un punteggio di affidabiltà per le transazioni concluse-

Sulle trattative e acquisti se ne possono raccontare 1000 e inventeranno poi la 1001 per aggirare e t*fare.
Io a mia esperienza sono sempre caduto bene, sempre con scambio a mano tranne in un'occasione.
Diversa l'esperienza nelle trattative con risposte approssimative e non esaustive, tipo:
d: è coperto da garanzia residua e quando è stato acquistato ?
r: me lo hanno regalato a...

d: hai lo scontrino di acquisto
r: no perché è un regalo

oppure firmarsi da parte mia nella mail di contatto, e non avere nelle varie risposte del venditore un riscontro del suo nome (nemmeno un nick), o mail che evitano di iniziare con un sano "buongiorno" o "salve" o ancora "ciao" ma risposte dirette come se fossimo compagnoni di lungo corso.

Per mia esperienza quando vendo cerco di essere cordiale ed esaustivo, poi non rispondo ai soliti presunti t*fatori che si trovano all'estero o chiedono di spostare la messaggistica su altre mail (Subito inibisce la vivibilità degli indirizzi mail).
Altra storia i venditori che non ti rispondo.

Di recente ho venduto tramite altro canale il Sigma 150-500, dopo alcuni contatti vaghi e senza follow up ho venduto senza trattativa al prezzo pubblicato e con minime informazioni che mi sono state chieste. Idem il momento dell'acquisto, con una prova della lente molto semplice e poco accurata. Di mio posso garantire che la lente era in ordine senza deficit o altro.
Quello che voglio dire è che anche nelle vendite (mi è successo altre volte) chi acquista è inesperto e non valuta la merce.

Auguri per la denuncia,
Guido


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 11:31

Non ti sentire in colpa per non aver usato paypal , ti avrebbe fregato allo stesso modo e non avresti comunque rivisto i tuoi soldi perché il venditore se li ritira subito dal conto paypal.
il bonifico é sicuramente più sicuro , e il conto é intestato proprio a chi ti ha fregato..per forza. Con paypal questa sicurezza non ce l'hai MAI. Io pago solo e soltanto con il bonifico. In tanti vengono fregati con paypal perché convinti di essere al sicuro.
Fai denuncia alle forze dell'ordine , la polizia postale non fa mai nulla. E vai anche alla tua banca a chiedere spiegazioni sull'accaduto e su come procedere.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 14:13

Con paypal non avresti rivisto un bel nulla. La protezione la hai solo tramite ebay e shop certificati... altrimenti tra privati sai che t*fe gli farebbero? Basterebbe mettersi d'accordo, inscenare vendite e poi chiedere rimborsi ;-) .

L'iban lo hanno oramai anche le carte prepagate, tipo la carta paypal e la postepay. O puoi generare un iban/carta di credito virtuale e monouso.

Inoltre, per t*fe sotto una certa somma, le FDO non intervengono nemmeno perchè "non ne vale la pena", e 800€ sono ben sotto quella somma, temo ;-)


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 14:19

Si vero , da evitare come la peste gli iban collegati alle prepagate..hanno fatto la felicità dei ladruncoli..
Quelle monouso credo invece siano comunque collegabili al conto principale.
Le fdo é probabile che non si smuoveranno , però se il tipo lo fa spesso e continua , dopo qualche denuncia si muoveranno per forza..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me