| inviato il 09 Luglio 2016 ore 17:34
. |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 17:38
Seguo super interessato, anch'io ho tolto la tracolla standard definitivamente per la scomodità del togli-metti a cui ero costretto. |
| inviato il 10 Luglio 2016 ore 11:04
Uso anche io l'accessorio Peak Design e mi trovo benissimo! Io l'avevo comprato direttamente dal sito Peak Design, ma ora visto che ce l'ha anche Amazon conviene prenderlo da li! |
| inviato il 10 Luglio 2016 ore 11:56
“ Peccato per quei due medaglioni che, una volta rimossa la cinghia, rimangono a penzoloni pronti a sbattere sul corpo della fotocamera e sulle nocche del fotografo „ Non ti preoccupare, i due "medaglioni" sono due "medaglini" in materiale plastico, sono leggerissimi e non ti accorgi di averli. Provare per credere...... |
| inviato il 10 Luglio 2016 ore 12:16
Confermo ciò che dice Augusto, rimangono si penzolanti ma sono abbastanza piccoli e molto leggeri, nessun rischio di graffiare il corpo macchina o ferire le mani del fotografo |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:47
Non sembrerebbe particolarmente resistente, forse c'era qualche problema di affidabilità. Però concordo che ci vorrebbe un sistema del genere, perché le alternative sono poco entusiasmanti. |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 23:28
Io ho questo, non si aggancia alle asole della macchina ma al filetto del treppiede: www.dropbox.com/s/2eh3fv5e315deq7/image_2016-07-13_21-24-25.jpg?dl=0 Ho comprato una tracolla non originale e con questo ci aggancio tutti i corpi che voglio. A patto che abbiano la filettatura ovviamente... Sul corpo non rimane niente. |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 9:56
@windorf in effetti forse il prodotto è stato cassato non appena sono arrivate le combinazioni corpo+lente da 2,5kg, alla prima caduta da 6 milioni di lire la Canon avrebbe potuto dover far fronte a cause di risarcimento danni. La 650 pesa 850 grammi, ma il suo 35-70 poco più di 200, e in quel caso la cinghia regge bene: ho provato a centrifugare l'insieme per verificare la tenuta, più tiri più si stringe, almeno fino alla rottura delle plastiche. @JohnKseven sì il Peak Design sembra essere quello più gettonato, attualmente. @Alanino ecco, avevo visto anche io cose del genere, ma la domanda è: la reflex appesa al contrario, con la lente diretta verso il corpo, non diventa un po' un ostacolo nei movimenti? |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 19:50
Maxbini nel mio attacco la piastrina ruota, per cui la macchina la puoi mettere da che parte vuoi. Io però ho una Fuji XPro1 è una Leica M2, macchine relativamente compatte e leggere. Mi trovo molto bene... |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:06
Anch' io sulle mirrorless uso i pratici agganci della Peak Design. La prima tracolla l'ho comperata completa/pronta ma la successiva me la sono fatta in casa con il kit accessori venduto da Amazon spendendo sui 20 euro circa qualche mese fa. Il kit è quello del link già citato nei messaggi precedenti .... |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:06
Anche io uso la peak design da un mesetto e mi sto trovando molto bene... |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 20:11
Peak Design 100% |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |