RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Notturne in valle d'aosta


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Notturne in valle d'aosta





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 19:54

Ciao a tutti, ad agosto vado in ferie in Valle d'aosta e volevo provare a fare qualche foto alla via lattea, sapreste indicarmi qualche posto facilmente raggiungibile in auto dove si riesce a tirarci fuori qualcosa? grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 19:56

Ah dimenticavo, ho l'hotel a sarre, sarebbe preferibile non troppo lontano, ma accetto comunque qualsiasi consiglio.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 21:18

Non conosco la foto di cieli stellati,però in valle e famoso Saint barthelemy per il poco inquinamento luminoso,tant'è che c'è un osservatorio importante,da sarre ci sarà una mezz'ora in macchina ma penso che se è quello cerchi..

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 22:07

Da Sarre in auto, senza fare un rally, in 20/30 minuti:
THOURAZ

goo.gl/maps/i7tBkTS97Yr

Da Sarre a Saint-Barthélemy in auto ci vanno buoni buoni 50 minuti; se non sei abituato alle strade di montagna aggiungi altri 15 minuti ;-)

In ogni caso qualsiasi vallata laterale sopra i 1500 metri va benissimo per scatti al firmamento.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 23:09

Quote Christian thouraz è sicuramente più vicina ed abbastanza isolato

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 20:41

ottimo, grazie invece in val di cogne avete qualche punto da indicarmi?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 20:57

Però un posto isolato dovrebbe essere anche privo di inquinamento luminoso.
Qui dalle mie parti c'è il Colle del Nivolet, ma l'inquinamento della pianura padana si vede comunque.

In VDA non è più isolata la valle di Rhemes?

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 19:43

Ho guardato la val di rhemes e in effetti mi sembra ottima per questo tipo di foto grzie Giobol

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 21:38

Se non ricordo male (l'ultima volta ci sono andato nel 2006), salendo su per Rhemes Notre Dames e proseguendo per la strada asfaltata, si arriva ad un punto dove la strada asfaltata finisce e c'è una specie di piana, bisognerebbe provare lì.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:00

Conosco la val di Rhemes,da dove ha scritto Giobol "la spianata" si lascia l'auto e si prosegue a piedi per 500m li ci sono ruderi abbandonati che male non starebbero come primo piano per via lattea ed il bui è assicurato;-)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 22:03

Vai in Valnontey.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 17:32

Ciao a tutti,

riprendo questa vecchia discussione per chiedere aggiornamenti in merito.
Avete luoghi/valli consigliati per la Via Lattea in Valle D'Aosta? Nei (pochi) posti sperimentati, l'inquinamento luminoso era sempre notevole.

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 18:24

Lascia stare il nord, vieni invacanza al Sud, la Basilicata e' la regione giusta per la via lattea.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 20:05

Ciao a tutti,

riprendo questa vecchia discussione per chiedere aggiornamenti in merito.
Avete luoghi/valli consigliati per la Via Lattea in Valle D'Aosta? Nei (pochi) posti sperimentati, l'inquinamento luminoso era sempre notevole.


Vai all'osservatorio di Lignan. E' unazona completamente aperta in quanto a visuale. Si possono fare anche visite all'osservatorio e al planetario. Per arrivarci si sale da Nus. Punto di osservazione magnifico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me