RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei Compact Traveler Numero 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Rollei Compact Traveler Numero 1





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 12:24





Peso con testa : 1.2 Kg
Dimensioni da chiuso : 32 cm
Altezza massima : 134 cm
Peso che può tenere : 5 Kg
Costo : 100 euro da amazon

Che ne dite ?
Sto cercando un treppiede piccolo da portare in moto, lo 055prob che ho è troppo ingombrante, in più se fosse anche leggero mi farebbe comodo nelle escursioni.

Alternative a quest sono il manfrotto befree ed il Rollei C5i che pesa 1.6 altezza chiuso 43 e massima 1.59 peso che può tenere 8 Kg, in più può diventare monopiede.

Per me 5 Kg bastano e avanzano, consigli ?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 12:29

Mi sembra costruito molto bene, però 134cm sono pochi. Io per 400 grammi di differenza andrei sul C5i che arriva a 1.59m.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 12:45

https://www.amazon.it/Andoer-monopiede-Changeable-Traveling-Portable/d
Una possibile alternativa, viene commercializzato anche con altri nomi ma è sempre lo stesso.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:04

Io ho il C5i ii+t-3s e mi trovo benissimo, bisogna vedere però se incontra le tue esigenze di peso. Ti linko il post in cui se ne stava discutendo...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1845253

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 13:11

@Phsystem Si 134 tra l'altro con colonna centrale tutta alzata che ne fa risentire la stabilità. Anche il C5i arriva a 159 ma sempre con colonna alzata, però sicuro è più alto a colonna abbassata.
Sono quei 400g che per trekking sono tanti, e quei 10cm in più da chiuso che mi preoccupano, sembrano pochi ma non lo sono.

Il C5i leggendo le recensioni, anche su juza, è bello ma temo sarebbe un via di mezzo tra il manfrotto che ho e uno da viaggio, cioè se devo are fare escursioni è meglio il compatto, altrimenti mi porto il manfrotto... giusto nel caso di uscite in moto forse il C5i potrebbe fare al caso, il manfrotto è troppo lungo da chiuso, questo starebbe nel ragno sulla sella passeggero, il compatto però entra nel bauletto Confuso
Però il C5i ha il monopiede che mi servirebbe, infatti stavo valutando anche l'acquisto di un monopiede

@Stefano Pelloni
Interessante, costa poco, è alto 36cm da chiuso, quindi bello compatto ed arriva ad 1.53, pesa 1.5 Kg, valuto quello in carbonio nel caso che costa comunque poco.
Tu l'hai provato, è stabile o ballerino ?

@Guidomania
Grazie, eh si devo valutare sia il peso ma sopratutto le dimensioni, il C5i ii l'ho scartato troppo pesante, quasi 2 Kg

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 10:33

Ragazzi riapro il topic perché ero interessata anche io al Rollei Compact Traveler

it.rollei.com/prodotti/treppiedi/supporti-da-viaggio/rollei-compact-tr

Ero abbastanza decisa visto il peso, compattezza da chiuso e altezza (134cm per me sono sufficienti visto che sono alta 149). Leggendo questo topic peró mi avete fatto venire dei dubbi circa la stabilitá (134 ok ma con la colonna tutta alzata, cosa a cui non avevo pensato).

Me lo consigliate comunque? io non vorrei comprare un macigno visto che ho giá 5 kili di equipaggiamento sulle spalle... peró sto avendo dubbi sulla stabilitá. Altri modelli?

ps. prezzo: non vorrei superare i 200€..


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 15:44

Io ho la versione Carbon, mentre la mia ex ha esattamente quel modello.

Il mio modello ha la colonna centrale addirittura fissa e questo è un grande limite secondo me... quello aluminio si può accorciare per lo meno.
Il limite della colonna centrale lo si sente quando si fanno lunghe esposizioni con il vento forte, il micromosso in quel caso è inevitabile. Se non c'è vento è sufficiente usare lo scatto ritardato.
Per macro ho il mio metodo MrGreen (lo utilizzo sottosopra)

Sono comunque ottimi treppiedi (calcolando anche il peso che hanno), progettati da Fotopro.com e rimarchiati Rollei (da quello che ho capito).


Altri modelli non ne conosco personalmente, Juza ha recensito il Sirui che trovo molto interessante.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 17:36

Grazie Bernalor per il feedback! Si sente tanto la differenza di peso tra il carbon e quello in alluminio? dovrebbe essere di 400g se non ricordo male (che al lungo andare si sentono)

Ho appena letto il Sirui recensito da Juza, molto interessante! sembra molto simile al Rollei carbon, forse é 100g in meno. Anche il Sirui ha lo stesso problema della colonna centrale ma come fa anche lo stesso Juza si puó capovolgere MrGreen

Credo che comunque con venti forti e treppiedi leggeri il micromosso sia abbastanza inevitabile. Dovrebbe esserci un gancetto per appenderci zavorre in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 20:43

Calcola che la differenza tra i due è circa 200g calcolando anche le teste (1Kg per quello in carbonio e 1,2Kg per quello Alu)
La differenza in se è poca ma se viaggi molto e soprattutto vai in alta montagna...si sente

Il gancio per la zavorra c'è, aiuta contro il vento

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 20:57

Io ho afaith 555 e per me è l'ideale, cercavo il bloccaggio delle gambe a clip e non a ghiera

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 7:45

Qualcuno dice che le ghiere sono meglio ma io non sono per niente convinto.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 8:05

Il Rollei Compact Traveler Numero 1 versione in carbonio regge stabile in pose lunghe Canon 6D con 100 mm f 2.8 con paraluce in metallo e flash 320 EX, ma mai estraggo la colonna centrale: oscilla troppo. Alla massima estensione invece supporta, in interni, snodo porta flash, ombrello e 320 EX. La portabilità è eccellente.
Trovo comodo agire contemporaneamente su tutte le ghiere di ciascuna gamba ritratta con una sola mano, anche se le manopole del Manfrotto 190 B danno una immediata certezza sul serraggio.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 9:16

Scandia, non estraendo la colonna centrale non diventa troppo basso? ps. mi pare che anche il Sirui soffra dello stesso problema...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 9:26

La colonna centrale della versione Carbon non si può togliere (è fissa) al limite si può allungare ancora

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 14:02

Per me é molto importante il peso, quindi accetto questi compromessi della colonna centrale.

Sono indecisa in realtá tra il Sirui recensito da Juza e il Rollei:
Rollei: https://www.amazon.de/gp/product/B01AWCQPYK/ref=ox_sc_act_title_1?ie=U

Sirui: https://www.amazon.de/gp/product/B01FG7XBIY/ref=ox_sc_act_title_2?ie=U

Praticamente con 50€ in piú hai 100g in meno sulle spalle MrGreen . oltre al peso qualcuno nota altre differenze?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me