| inviato il 07 Luglio 2016 ore 13:13
Come da oggetto, è stato rilasciato un aggiornamento di firmware per la 1dx mark II, che corregge dei potenziali problemi di dati corrotti, con le schede cfast sandisk. www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/digital_slr/eo "La versione firmware 1.0.2 include i seguenti miglioramenti e correzioni. 1. Incorpora contromisure per un fenomeno in cui la parte inferiore dei fermi immagine registrate sulle schede SanDisk CFast risultano danneggiate. 2. Migliora l'affidabilità delle comunicazioni tra la fotocamera e schede CFast. Se si utilizzano schede CFast interessate, dopo aver aggiornato il firmware della fotocamera alla versione firmware 1.0.2 , accertarsi che di utilizzare la fotocamera per formattare la scheda CFast. Il firmware versione 1.0.2 è destinato alle fotocamere con firmware versione 1.0.0. Se nella fotocamera è già presente il firmware versione 1.0.2, non è necessario eseguire l'aggiornamento. Quando si desidera aggiornare il firmware della fotocamera, prima di procedere con il download, leggere attentamente le istruzioni. L'aggiornamento del firmware richiede sei minuti circa. <Precauzioni per l'uso delle schede SanDisk CFast> Si prega di notare che quando si utilizzano le schede SanDisk CFast elencate di seguito con la fotocamera EOS-1D X Mark II, la parte inferiore dei fermi immagine potrebbe risultare danneggiata. Schede CFast interessate: - SanDisk Extreme PRO CFast2.0 64GB (SDCFSP-064G-xxx) - SanDisk Extreme PRO CFast2.0 128GB (SDCFSP-128G-xxx) - SanDisk Extreme PRO CFast2.0 64GB (SDCFSP-064G-xxxA) - SanDisk Extreme PRO CFast2.0 128GB (SDCFSP-128G-xxxA) - SanDisk Extreme PRO CFast2.0 64GB (SDCFSP-064G-xxxB) - SanDisk Extreme PRO CFast2.0 128GB (SDCFSP-128G-xxxB) La "xxx" alla fine del numero di prodotto varia a seconda della regione di vendita. Quando si utilizzano schede CFast interessate con le fotocamere EOS-1D X Mark II, seguire la procedura riportata di seguito. 1: Verificare che la versione del firmware della fotocamera EOS-1D X Mark II sia la versione 1.0.2 o successiva. Se la versione del firmware della fotocamera è la versione 1.0.0, aggiornare il firmware alla versione 1.0.2 o successiva. 2: Formattare la scheda CFast interessata con le fotocamere EOS-1D X Mark II con firmware versione 1.0.2 o successiva. Tenere presente che quando si utilizza una scheda CFast formattata secondo il punto precedente 2, si verifica quanto segue. - Viene creato un file "ImgSaver.bin" di diversi MB di capacità nella cartella "MISC" sulla scheda. Non spostare né eliminare la cartella o il file sulla scheda. - Quando si apre il coperchio dell'alloggiamento della scheda, la spia di accesso può rimanere accesa oppure lampeggia per una maggiore durata. Rimuovere la scheda solo dopo aver confermato che la spia di accesso è spenta. Quando la spia di accesso è accesa o lampeggia, la registrazione sulla scheda è in corso. Evitare di effettuare le operazioni descritte di seguito quando la spia di accesso è accesa o lampeggia, poiché tale operazione potrebbe causare dati immagine danneggiato o danneggiare la scheda o la fotocamera. - Rimozione della scheda - Rimozione della batteria - Urti o vibrazioni della fotocamera - Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione (quando si utilizzano gli accessori per presa a parete domestica venduti separatamente) Quando si utilizzano le schede SanDisk CFast, per poter utilizzare appieno le prestazioni ottimali della scheda, utilizzare lo strumento di aggiornamento fornito da SanDisk prima di formattare la scheda con una fotocamera applicando il punto 1 precedente. Strumento di aggiornamento: kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/17370 Inoltre, se una scheda SanDisk CFast interessata è già stata formattata con un computer o con un altro dispositivo, formattare nuovamente la scheda con una fotocamera applicando il passaggio 1 precedente. Informazioni sullo "Strumento di aggiornamento" delle schede SanDisk: D1: Ogni volta che la fotocamera viene utilizzata per formattare una scheda SanDisk CFast è obbligatorio utilizzare lo strumento di aggiornamento? Se lo strumento di aggiornamento non viene utilizzato, la parte inferiore dei fermi immagine risulta danneggiata? R1: Lo strumento di aggiornamento non è correlato ai danni alle immagini visualizzati nella parte inferiore dei fermi immagine. Stiamo informando gli utenti in merito a questo strumento poiché SanDisk ne consiglia il regolare uso quando si utilizzando le schede SanDisk CFast. Per i dettagli relativi all'uso dello strumento di aggiornamento, contattare SanDisk. D2: Con quale frequenza lo strumento di aggiornamento deve essere utilizzato? R2: Per i dettagli relativi alla frequenza d'uso e all'uso dello strumento di aggiornamento, contattare SanDisk. D3: Cosa succederà alle operazioni della fotocamera se si continua a utilizzare una scheda SanDisk CFast senza l'uso dello strumento di aggiornamento? R3: La velocità di scrittura dei dati continui potrebbe diminuire. Se la velocità di scrittura dei dati sembra diminuire durante lo scatto continuo ad alta velocità, provare ad utilizzare lo strumento di aggiornamento per alleviare il problema. Per altre domande tecniche riguardanti le schede CFast, contattate SanDisk." |
user19782 | inviato il 07 Luglio 2016 ore 14:23
Aggiornata ora, tutto OK. ... anche se non ho mai avuto problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |