RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

FF datata o Entry Level moderna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » FF datata o Entry Level moderna?





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 9:28

Buongiorno a tutti,
chiedo un consiglio a tutti voi perchè da qualche tempo mi ronza un dubbio: sono un felice possessore di una canon 1200d da quasi un anno, è stata la mia prima macchina reflex e mi ha aiutato a fare tanta pratica. Essendo una macchina da pochi "spicci" però con un po' più di esperienza si vedono i problemi dovuti ad un corpo entry level; sopra iso 800 è difficile tirare fuori uno scatto accettabile, luci e ombre non sono sempre perfette, i punti di messa a fuoco iniziano a essere pochi.
Usandola in buone condizioni, vengono fuori gradevoli scatti, con qualche rudimento in post produzione si riesce a colmare a mio avviso anche lo scalino tra una aps-c un po' più professionale, ma ovviamente rimane un corpo macchina base.

Ho visto, spulciando fra l'usato, che volendo si portano a casa macchina come la 1Ds mkII, la 5D, con un budget abbastanza ridotto (circa 400 euro) e seppur corpi macchina un po' datati, la qualità sembra sempre ad alti livelli (non per esperienza, leggendo semplicemente dall'internet). Vi chiedo quindi se, alla stessa cifra a cui troverei una 750D o una 70D, conviene prendere una FF con diversi anni alle spalle? La qualità generale, arrivando dalla 1200D, è davvero così elevata o gli anni hanno colmato il divario tra le furono FF di punta e le entry level APS-C?

Specifico che sono un semplice appassionato, un fotoamatore e tale dovrei rimanere, non cerco nulla se non coltivare questa passione, ed è per questo che tengo il budget basso. E a livello di generi, non faccio sport, caccia fotografica o avifauna, nessun bisogno di AF scattanti. Al momento quello che mi piace fotografare sono paesaggi, street, qualche ritratto, qualche foto delle vacanze e stop.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 9:56

FF usata. Le ciofeche da supermercato lasciale ai novizi verginelli

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:00

La qualità generale, arrivando dalla 1200D, è davvero così elevata


sì.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:01

Tieni la 1200 e prendi una FF .
Sulla 5D assicurati che sia stato eseguito il rinforzo specchio

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 10:03

Prendi una 5d old e vedrai ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 18:56

Grazie mille per le risposte!

Dalle voci direi che fra una vecchia serie 1 e una vecchia serie 5, il miglior rapporto qualità/prezzo per le mie necessità lo detiene la seconda; un buon prezzo per un corpo usato quanto sarebbe?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2016 ore 21:18

Lenti di qualità e tutto sarà ok!!!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 1:09

Io le entry-level, per legge, obbligherei a venderle con una scritta che metta in guardia l'acquirente come quelle delle sigarette.
Invece purtroppo ogni volta che qualcuno chiede di acquistare una di queste indegne reflex senza pentaprisma ci sono sempre una marea di intenditori che suggeriscono l'acquisto. Non so se lo facciano inconsapevolmente o per veder soffrire altri dopo averci sbattuto il muso personalmente.
Poi il suggerimento è quasi sempre lo stesso: è piccola, leggera. Per forza che è leggera, è fatta di plastica.
Comunque senza andare da un estremo all'altro esistono anche le APS-C semiprofessionali.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 1:21

Io sono uno di quelli che consiglia di comprare sempre le entry level. Uno che inizia a fotografare ora, mai preso in mano nulla che non sia il cellulare e snapchat per fotografarsi gli zebedei deve comprare come prima macchina una 5d?
Magari per poi scoprire che gli fa ca.care fotografare?
Le macchine di fascia più bassa servono eccome, non diciamo fesserie. Se poi uno vuole crescere oppure illudersi come facciamo tutti (me compreso) che comprando la nuova FF da 90 gigapixel e 9000 punti autofocus fotonici autorotanti a curvatura diventeremo fotografi rinomati con stuole di modelle ignude che pagheranno per farsi fotografare da noi allora passerà ai modelli più costosi e performanti.
Per iniziare e per la maggior parte delle cose che forografiamo tutti noi una Apsc di medio livello basta e avanza

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 1:35

Concordo con svicolone.... Le entry esistono e hanno ragione di esistere perché sono tagliate per un principiante offendo abbastanza a un prezzo basso dato i gran volumi di vendita e il poco sviluppo tecnologico che hanno dietro( riciclano innovazioni delle sorelle più grandi) ...
Le ff old hanno il loro perché specialmente nel genere ritratto con la PDc ridotta e i sensori ccd precisi sulla pelle( Per le più old)...

Poi la scelta è anche su che investimento fare a livello personale e di ottiche... Se inizi in ff le lenti costano di più ma poi te le ritrovi se sai che la foto per te conta ... viceversa in apsc entry puoi farti un corredo vasto subito per affRontare più sfide creative senza impegnare molti soldi...

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 2:22

Io ho avuto la 70d con corredo "top" ovvero sigma 18-35 1.8 art sigma 8-16 tamron 90mm macro 50 1.8 e 70-200 2.8 is ii
Non molto tempo fa sono passato a 5dmk3 con 24-70 2.8 ii
la differenza c'è,e si vede,ma i file della 70d non erano così "osceni" come si dice,anzi erano piuttosto oltre le mie aspettative anche ad alti iso con un po dipost produzione.è una macchina semi pro,corpo solido e molto comodo il display orientabile con il touch screen anche in live view(lo rimpiango),veloce,e offre più di quello che serva per tirar fuori ottimi risultati.presi in mano una 5d old e mi sembrava un dinosauro a confronto.
vai in negozio e chiedi di provarle entrambe se le hanno a disposizione e confronta i file.
la 70d è un ottima macchina e ti da tutto il necessario per fotografare "a pieno regime"

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 8:41

Scusate macine ragionate? Se una persona vuole muovere i primi passi ed è neopatentata, gli consigliate una Citroen C1 o una Lamborhini Gallardo?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 8:42

Una Lamborghini

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 8:54

Se un neopatentato guidasse una Fiat Panda, in caso di emergenza tipo frenata improvvisa o una curva che si rivela più stretta di quanto sembra se la caverebbe meglio che se guidasse una golf oppure no?
Con la entry-level tutte le regolazioni cosiddette creative, dal semplice scatto totalmente manuale alla selezione di un punto di AF diverso dal centrale oppure le varie impostazioni iso, bilanciamento del bianco, tanto per fare un paio d'esempi li troverebbe più semplici con una entry-level o con una semiprofessionale?

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 9:04

Il mio consiglio (da amatore) è quello di puntare alla 70D (ma anche 7D) in modo da avere un corpo più completo e prestazionale a cui abbinare lenti valide dal prezzo più contenuto rispetto alle lenti FF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me