RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da 100d a...????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade da 100d a...????





avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 11:02

Possiedo una 100D con un buon parco ottiche (sigma 8-16, sigma 18-35 e canon 55-250 stm), il mio dubbio è: come posso migliorare la qualità delle foto? Passando a FF oppure facendo un upgrade della fotocamera?

Ps: scatto prevalentemente ad iso 100 ed adoro fare paesaggi (non nascondo che non mi dispiace neanche il settore MACRO).

Grazie a chi vorrà darmi consigli MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:11

Ciao, fotografo da un paio d'anni e ho avuto Canon 1100d, 5d old e adesso 7d2. Dalla mia esperienza confermo quanto ti hanno già scritto nel precedente post e che cioè se scatti a Iso 100 con buona luce ed eventualmente con esposizioni multiple, passare a FF non ti farebbe guadagnare nulla. Le differenze le vedresti principalmente scattando a mani libere di sera dovendo aumentare gli Iso. Vedo che hai già un eccellente ottica normale che è il sigma 18-35. Ti assicuro che da quando ho affiancato il sigma alla 7d2 non provo tentazioni per il FF in termini di qualità dell'immagine e tridimensionalità che credo sia il vero plus del FF. Passando a FF dovresti aggiornare tutto il parco ottiche con un certo impegno finanziario e incrementando i pesi. Nella tua situazione mi manterrei sul formato ridotto (le alternative sono note) e con i soldi risparmiati aggiungerei al corredo un macro o un tele fisso, sono sicuro con notevoli soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 18:09

Considerando i progressi canon a bassi iso con la 80d, ti consiglierei questa, o della fascia ***D con il nuovo sensore (quando uscirà)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:50

Grazie dei consigli ;)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 20:38

Considerando il buon sensore della 100D, piuttosto rcente, non credo che oggi ci possano essere upgrade aps-c in casa Canon che valgano la pena a costi piuttosto importanti.
L'unica forse è la 80D, ma devi sborsare almeno 500€...e secondo me il gioco non vale spesa se cerchi solo un'apprezzabile miglioramento della QI.
Certo, guadagni molto in ergonomia!
Forse però ti conviene attendere qualche nuova XXD, quindi almeno 1 anno...investendo magari in un buon fisso per la MACRO visto che ti piace.
Il passaggio al FF ti impone anche un cambio di tutte le ottiche con spesa equivalente di almeno 2500€

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 21:00

Caro Tripleh, ho guardato gli scatti che hai postato e francamente credo che il passaggio ad una formato 35 mm non ti farebbe migliorare le tue foto. Il materiale per fare belle foto lo hai. Ti consiglierei piuttosto di esercitarti di più sulla post produzione e anche nel controllo dell'esposizione anche se non nego che anche io sono una frana su questi aspetti. In una tua foto ho visto un cielo bruciato che non mi è piaciuto per niente. Anche a me vengono fuori certe cose e neanche raramente, ma preferisco cancellarle e non pubblicarle. Scusami per la franchezza, anche perché io non sono nessuno in questo campo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2016 ore 2:00

Grazie dei consigli ragazzi, ammetto che quelli che ho pubblicato sono di 2 anni fa MrGreen a breve vorrei pubblicarne alcuni di più recenti dove penso di essermi un po migliorato ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 8:06

Io ho una 100d e una Nikon d90, quest,ultima comprata per prima.Ho un parco ottiche quasi completo per la d90 mentre per la 100d un Canon 10-18 e 18-55.La 100d è meno ingombrante ma se devi cambiare punto di autofocus o il modo di esposizione (es. spot) i comandi non sono cosi rapidi e immediati come nella d90.Se devi fare solo paesaggi e macro dove hai molto tempo per scattare la 100d và benissimo.Se devi essere più rapido ti consiglio un aps-C con corpo macchina leggero e non troppo ingombrante(es. Canon 80d);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me