RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualità iNikon d 800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » qualità iNikon d 800





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 12:51

Ciao a tutti.
Ho una curiosità...da possessore di macchine Canon.Non voglio riaprire vecchie polemiche e diatribe... Come si comporta ad alti Iso la d800 con la risoluzione portata a 18 MPX ? C'è un reale miglioramento....?
Antonio 70

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 13:34

Guarda non voglio aprire polemiche nemmeno io ma in questi giorni ho letto diverse recensioni ed è emerso quanto abbiamo sostenuto nei topic precedenti... AF poco costante con soggetti in movimento e reso iso non tra le migliori: a 3200 iso c'è già un evidente perdita dei dettagli più fini. Naturalmente i possessori non te lo ammetteranno mai...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 13:51

Anche io ho canon, ho provato qualche scatto della d800e..
Che dire.. Mi ha lasciato a bocca aperta..
Ridimensionandola sembra ancora più pulita..

Mi ero fatto dei bei preconcetti sui troppi megapixel..
Per Af in inseguimento e raffica sinceramente non li ho provati..

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 13:52

Infatti....come immaginavo. Si è data la croce addosso alla 5d MKIII e perdonato la d800....

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 14:02

L'ho provata. Se avessi i soldi e non amassi le super-raffiche, la comprerei subito. AF inseguimento su aironi e germani con cielo coperto e pioggia: perfetto. Risultato eccellente. (Sempre in dx, tenuta sempre su cavalletto, iso da 800 a 1600, non ho provato oltre) ;-)
Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 14:18

Infatti....come immaginavo. Si è data la croce addosso alla 5d MKIII e perdonato la d800....


non per polemica, ma tu solo per i due post in cui vengono espresse delle opinioni, spari sentenze, poi files ridimensionati i file a 18MPX perchè? in confronto a cosa, quale DSRL ha 18MPX?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 14:25

Guarda non voglio aprire polemiche nemmeno io ma in questi giorni ho letto diverse recensioni ed è emerso quanto abbiamo sostenuto nei topic precedenti... AF poco costante con soggetti in movimento e reso iso non tra le migliori: a 3200 iso c'è già un evidente perdita dei dettagli più fini. Naturalmente i possessori non te lo ammetteranno mai...


Non conosco le recensioni cui fai riferimento, ma l'AF è decisamente più performante di quello della D700, il paragone lo posso fare con quello e non con le controparti Canon, ma sottolineo DECISAMENTE. L'ho provato con diversi falchi ed è molto buono, anche se montavo lo scarso Sigma 150-500.

Per il rumore, oramai è dominio universale che sta messa molto meglio della D700 anche senza ridimensionare, a 18 mp migliore ulteriormente anche perchè la qualità del rumore omogeneo e puntiforme permette ampia possibilità di manovra.

Questa ad esempio è una prova a 25K ISO in stanza buia
www.flickr.com/photos/28117703@N03/6970101398/sizes/o/in/photostream/<
Quando mi postate una foto di un altra macchina qualunque a 25K ISO con questa pulizia e dettaglio magari ne parliamo, spero proprio che la Canon 1DX e la Nikon D4 possano fare anche meglio visto che sono nate per quello a differenza della D800 che è nata per altro e non ha rivali per paesaggi.


PS. Io non mi sono mai espresso negativamente verso la 5 DIII anzi gli unici che gli hanno dato la croce mi risulta siano stati i canonisti e vari possessori che mi hanno anche scritto in privato lamentandosi e dicendo che volevano passare alla D800 e io gli dissi che per me forse non valeva la pena un cambio corredo.
Parlo solo per ciò che ho e che sono in grado di giudicare, la D800 non ha proprio nulla da farsi perdonare......anzi a 2.750 € è una macchina da fantascienza pura se pensiamo che la D3X pochi mesi fa la pagavi oltre 7.000 € e le è inferiore in IQ. Quindi perdonare di che? E' un gran regalone che la Nikon ha fatto ai suoi utenti altro che balle.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:01

Facciamo una cosa va... Chiediamo agli utenti nikon di iscriversi ad una scuola di giornalismo e pubblicare loro i test sulle principali testate giornalistiche che così finalmente avremo recensioni oggettive dove sicuramente i difetti salteranno fuori. Qui è vietate trovare lacune in casa nikon...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:05

Facciamo una cosa va... Chiediamo agli utenti nikon di iscriversi ad una scuola di giornalismo e pubblicare loro i test sulle principali testate giornalistiche che così finalmente avremo recensioni oggettive dove sicuramente i difetti salteranno fuori. Qui è vietate trovare lacune in casa nikon...


No facciamo prima a fare un'altra cosa, facciamo ricerca sul forum degli interventi di Najo78 e possiamo notare che il 99% riguardano una macchina che non ha mai provato e si chiama D800, sulla quale ci devono essere per forza dei gravissimi difetti.MrGreen
Mi risparmio l'iscrizione alla scuola di giornalismo. La perfezione non è in nessuna macchina, ma quando la bilancia pende pesantemente sugli aspetti positivi non vedo perchè se ne debba a tutti costi parlar male.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:20

Questa ad esempio è una prova a 25K ISO in stanza buia
www.flickr.com/photos/28117703@N03/6970101398/sizes/o/in/photostream/


ma dai, hai taroccato gli exif, da quello che dicono in giro, per me quelli sono 250ISO e anche abbastanza rumorosi ;-) , la D800 è una ciofeca di macchina con tutte quelle megapizze, la lentezza di un bradipo e gli occhi un po' strabici, eppoi è una Nikon, che per definizione non è Kewon che è "er meio". Najo78 se mi paghi la "squola" di giornalismo, ti faccio io la "recenzione" dimmi di quale DSRL devo parlare bene, anzi dimmi solo il marchio che usi che poi "ghe pensi mi" MrGreen


p.s.: ma la misurazione spot nella D800 avviene solo nel punto centrale, oppure su tutti i punti?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:25

E cosa vuoi mai... Evidentemente avevo ragione anche senza provarla(evidentemente ho esperienza con altri corpi simili ma certo Sony ha superato la fisica... Ammettiamo pure questo). Mi dispiace per te carissimo... Ma la D800 non è tutto quel che tu vuoi far credere. E mi chiedo perché ostini a farlo.... Ah forse non l'hai ancora sganciata dal treppiede!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:32

PS credo che il sistema di misurazione sia uguale a quello della D4 quindi su tutti i punti, cosa molto molto comoda... Eru magari te lo sa dire meglio....

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 15:36

Mi spiace ma non volevo scatenare la solita manfrina tra nikonisti e canonisti....Posseggo da anni canon e mi trovo bene . Ciò che contesto maggiormente a Canon è la minor cura che presta all'esposimetro ( soprattutto in luce flash) delle macchine al di sotto della serie 1, e il timore di creare troppa concorrenza tra i vari livelli delle proprie macchine...In questo Nikon è di gran lunga più avanti...ed effettivamente, Nikon ogni qualvolta che immette in commercio una nuova macchina, essa rappresenta davvero un passo in avanti...cosa che non succede sempre con Canon... Nikon solitamente presta più cura a 360 gradi...
Quando ho postato questo post non ho mai parlato di difetti della d800...anzi da quello che si dice e da come ne parli tu, Eru penso che sia una gran macchina (non ho mai provata la 800 ma provai la 700 e mi impressionò parrecchio..). La razio del post sta nel fatto che sebbene la d800 sorprenda per il rapporto densità/rumore, immagino che utilizzandola a 18 MPX dia risultati migliori. Non solo, facendo matrimoni e scattando in Raw, portare a casa 500 foto tutte a 36 MPX ( non so a quanti MB possano corrispondere) potrebbe non essere necessario, anzi..che senso ha scattare, per esempio a 36 mpx la foto di ricordo a casa della sposa con la sorella o con i suoi genitori? Proprio per questo volevo un'opinione accurata di chi possiede la d800 a tal riguardo...nulla di più...

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:02

Proprio come dicevo ieri al caro Juza quei pochi topic riguardanti prodotti nikon che ormai rimangono su questo forum sono ormai inquinati da gente che non ha la minima conoscenza di fotografia, obiettività e cosa ancora più grave che non ha mai provato i prodotti che critica....e non mi riferisco ad Antonio70 che ha solo formulato una richiesta

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2012 ore 16:07

Quindi Matthew che ci dici tu in proposito?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me