| inviato il 02 Luglio 2016 ore 16:54
Ciao a tutti! Ho una 450D più che sfruttata e ho deciso di passare a livello superiore - senza però passare a FF (lo so, ora tutti mi consiglierete di farlo, ma vi prego di provare a non farlo ^^). Non ho un budget fisso poiché vorrei che fosse un acquisto intelligente, qualcosa cioè che sia se non "per sempre" almeno per un elevato numero di anni/scatti. Insomma, volendo cambiare vorrei farlo al meglio. Le mie ottiche: -Canon 85 1.8 -Canon 17-55 2.8 -Tamron 70-300 (in arrivo: Sigma 30 1.4 Art o lente simile) [cosa faccio? Tantissimi ritratti, reportage e street. Capitano spesso eventi (lauree etc), ma senza ambizioni professionali. Cosa vorrei? Poco rumore e buona anche per video] Non ho particolari idee - un'amica ha una 760D e ne è contenta ma non conosco abbastanza; vedo che è da poco uscita la 80D! Altrimenti, gli altri nomi letti e riletti sono 60, 70 o 7 D Mark II. Insomma, come capirete sono un po' confusa - negli ultimi anni mi sono tenuta informata su lenti ma non su corpi macchina, e ora ne pago con un po' di indecisione. Grazie in anticipo! |
user17361 | inviato il 02 Luglio 2016 ore 17:21
Dai generi che pratichi e avendo anche accennato ai video ti consiglio caldamente la Canon 80D se vuoi un prodotto fresco, altrimenti se vuoi risparmiare vai sull'usato e prenditi la Canon 70D |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 17:33
Se vuoi una spesa molto cost-effective da spenderci pure poco non disdegnare un buon esemplare di 7d prima versione, molto valida nel ritratto, costruzione robusta e con un'ottimo af importante per street o cerimonie e che porti a casa con solo 400 euro. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 17:36
80d presa da poco e mi trovo bene |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 19:22
Ma veramente, tra una 450D (che conosco bene) e una aps-c moderna il salto è enorme. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 20:01
Macché salto enorme, non è che la 450D sia da museo. Con la 80D hanno migliorato discretamente la gamma dinamica a bassi iso, ma il rapporto segnale/rumore è migliorato poco in dieci anni, non è che si troverebbe chissà che stravolgimento. Ovviamente con macchine serie XXD farebbe un cambio di categoria per tutta una serie di altre caratteristiche. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 21:51
Sí, vabbe', come vi pare. |
user10303 | inviato il 02 Luglio 2016 ore 21:55
“ Ma veramente, tra una 450D (che conosco bene) e una aps-c moderna il salto è enorme. „ Ma concordo, e non capisco proprio come si possa sostenere il contrario.... bah... Io ho addirittura fatto il passaggio inverso, da FF a APS-C. Conosco la 70D e uso la 7D2, quest'ultima è semplicemente un mostro, siamo proprio su un altro pianeta. Autofocus spettacolare e ottima qualità dei file. Sicuramente già passando alla 70D avresti un miglioramento marcato in tutto. Se non sei un maniaco degli scatti statici a millemila iso, lascia perdere il mito full frame, detto da uno che la full frame (5D2) l'ha rivenduta e lo rifarebbe mille volte. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 21:56
da possessore di 450D posso assicurare che le nuove Aps-c sono decisamente un salto avanti |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 22:01
una 6D usata? |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 22:02
Se fai prevalentemente ritratti, perché non valuti una 6d ? |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 23:37
“ Ho una 450D più che sfruttata e ho deciso di passare a livello superiore - senza però passare a FF (lo so, ora tutti mi consiglierete di farlo, ma vi prego di provare a non farlo ^^). „ E meno male che prega, se non l'avesse fatto chissà cosa sarebbe successo!   Comunque concordo che dei miglioramenti tecnologici anche nel APS-C ci siano stati dalla preistoria delle EOS digitali (io avevo la 400D) ad oggi, se non fosse così, sarebbe negare 8 o 9 anni di crescita tecnologica. Semmai la presunzione è pensare che ciò avvenga solo nel formato 24x36, ma è una visione ottusa. Naturalmente IMHO. Giorgio B. |
user72463 | inviato il 03 Luglio 2016 ore 0:09
ti incollo quello che ti ho scritto sul cci se vuoi rimanere su apsc puoi prendere la 70d,ma solo a prezzo di saldo visto che c'è in giro la 80d diversamente potresti puntare sulla 6d,per i tuoi generi la vedo particolarmente indicata,certo dovresti vendere il 17-55 e magari (ma non è indispensabile) procurarti uno zoom "normale" tipo il 24-105,sul mercato dell'usato ce ne sono tantissimi anche recenti,potresti fare un cambio alla pari col tuo... hai già l'85 che è ottimo su full frame,invece del 30 1.4 puoi prendere il 35 f/2 is usm canon,non è indispensabile piazzare davanti alla macchina delle ottiche serie L |
| inviato il 03 Luglio 2016 ore 0:13
A proposito, quant'è il budget di spesa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |