RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

“Un viaggio in solitaria” (Nord del Cile ed Amazzonia Boliviana) pubblicazione libro fotografico e annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » “Un viaggio in solitaria” (Nord del Cile ed Amazzonia Boliviana) pubblicazione libro fotografico e annuncio





avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2016 ore 22:33

Dopo due anni ho finalmente portato il progetto, del tutto personale, di “Un viaggio in solitaria” al primo punto d'arrivo: la realizzazione del libro fotografico tratto dagli appunti di viaggio scritti e condivisi in tempo reale qui su juzaphoto
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=950355
Il libro, nelle intenzioni e nella realizzazione, è nell'ordine: un libro di viaggio, un libro fotografico ed un libro che si occupa, ma solo dal punto di vista del riconoscimento delle specie incontrate, di avifauna. L'Ara Glaucogularis o Barba Azul, specie in pericolo di estinzione, è l'unico uccello di cui parlo un po' essendomi recato, non senza difficoltà, in uno dei luoghi (credo siano ormai solo due) in cui è possibile ancora incontrarlo.
Sull'aspetto fotografico relativamente all'avifauna, evitando un discorso più ampio che sarebbe però necessario dato che viene direttamente coinvolto il modo di viaggiare e di approcciare i soggetti, specifico soltanto come ormai mi sia definitivamente indirizzato verso il non ricercare la massima vicinanza e quindi la massima definizione, privilegiando invece l'ambientazione fino a foto in cui il soggetto è o alla pari o addirittura in secondo piano rispetto al contesto. A titolo di esempio ecco dei link di chiarimento, più o meno al limite:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1691940
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1692063
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1709400
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1709399
Non ho intenzione qui di aprire alcun dibattito, anche perché non ne ho il tempo al momento dovendo partire, ma so benissimo che ciò possa non incontrare i gusti di molti e le critiche eventuali sono più che giustificate, ma è ciò che mi attira perché perfettamente legato al mio modo di viaggiare che resta lo scopo principe.
Il libro è parzialmente consultabile a questo link:
www.blurb.com/b/7347173-un-viaggio-in-solitaria
Nel prossimo post descriverò il secondo viaggio in solitaria, che sta per partire (lunedì 4 luglio). Questo secondo progetto mi porterà stavolta per quasi 2 mesi a viaggiare e scrivere nell'ovest e nell'outback australiano raccontando nuovamente, o comunque provandoci, in diretta qui su juza.
Un saluto.

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2016 ore 0:42

Ciao Gianluca, seguo molto volentieri sia il vecchio progetto che il nuovo. L'outback australiano è un posto dai colori e dall'aria magica che mi ha lasciato molto dentro e mi farebbe piacere rivedere mediante il tuo viaggio. Spero che farai anche foto ambientate del cielo che è veramente incredibile in mezzo al deserto.
Ti faccio inoltre i complimenti per le foto di avifauna da te postate che trovo molto belle.

Buon viaggio!

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2016 ore 7:54

Ciao, grazie.
Per le foto valuterò di volta in volta. Tu dove sei stato? Per me è la seconda volta in Australia, ma la prima è stata classica anche se sempre con lunghe traversate via terra: Costa del Queensland, Grande Barriera corallina, Kakadu e centro. Solo su arterie paved con camper, stavolta sarà molto diverso.

Ciao.

user81826
avatar
inviato il 03 Luglio 2016 ore 15:43

Quando sono stato sono partito da Alice Springs girando un po' il deserto li intorno con una macchina affittata. Poi in autostop mi sono spostato a Darwin passando per Katherine e con una riconsegna di camper (gratis) da Darwin a Perth mi sono potuto fare tutta la costa ovest visitando i vari parchi nazionali e la barriera corallina ovest (quella ad est non sono riuscito a vederla ma mi ha già lasciato di sasso quella ad ovest). Dopo Perth ho fatto Brisbane, la classica Byron Bay e di nuovo Sidney.

Fare outback un po' più approfondito voleva dire esperienza e mezzi che non avevo ma me l'ho comunque goduto abbastanza con diverse camminate e notti in tenda in mezzo al deserto.

Ciao

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 18:57

A questo link pubblicherò via via il breve terzo "Viaggio in solitaria" Est Europa con l'Ammiraglia
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2913676

Un saluto.
Gianluca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me