| inviato il 29 Giugno 2016 ore 22:00
se qualcuno mi può aiutare a capire come mai le gocce hanno preso questo effetto fuliggine invece di risultare più nitide sicuramente ho sbagliato sono i primi tentativi per cercare di ritornare all'uso della reflex grazie a tutti a la foto è questa www.juzaphoto.com/me.php?pg=171835&l=it#fot1904187 |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:16
uhm, scattata da dietro la finestra? |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:21
Secondo me mancano un po' di virgole in generale, te le regalo io, fanne buon uso,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, tornando alla foto secondo me hai cannato messa a fuoco. |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 10:39
Se metti a fuoco lo sfondo, dallo slittamento dei piani hai utilizzato un tele, le gocce verranno sempre cosi. Quindi scegli o sfondo o gocce a fuoco. Entrambi no a meno che non modifichi strutturalmente l'immagine. Ad esempio gradangolo in iperfocale. Gianguido. |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 0:11
si in effetti la punteggiatura non è il mio forte grazie a tutti per le opinioni |
| inviato il 02 Luglio 2016 ore 0:43
Mi associo: le gocce sul vetro sono a fuoco e appaiono trasparenti e traslucide. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |