user62049 | inviato il 28 Giugno 2016 ore 15:36
L'altro giorno vado per prendere la Olympus OMD 10 dalla borsa che ho e trovo lo zuiko 40-150 R praticamente mezzo staccato dal corpo macchina. Noto che dove c'è l'attacco dell'obiettivo ci sono 4 viti di cui 2 allentate,provo a riavvitarle,ma non ci riesco,praticamente l'anello in plastica non ne vuole sapere. Penso che abbia preso una botta cadendo,anche se dentro la borsa,un contraccolpo direi. Sono andato nel negozio dove l'ho comprato e mi ha spiegato che anche se in garanzia,in questi casi accidentali non è valida. Andrei a spendere più di 100 euro per un obiettivo che ne costa nuovo 120-130,mi sa che non conviene che dite ? PS: Un altra cosa che mi ha lasciato di stucco è stato un altro negozio di fotografia,dove avevo portato a sviluppare delle stampe,gli ho spiegato il problema dell'obiettivo staccato,lui mi ha chiesto di che marca è,dicendoli Olympus ha cominciato a dire "per forza gli fanno tutti in plastica,ne avranno 3-4 di obiettivi" sono rimasto sbalordito dall'ignoranza di questo fotografo professionista Volevo condividere con voi questa esperienza |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 15:58
Tranquillo: ti avrebbe detto la stessa cosa per ogni altra marca che non fosse canikon. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 16:19
Mi pare ovvio che non tornerai più da quel ciarlatano. Mi spiace per l' obiettivo |
user62049 | inviato il 28 Giugno 2016 ore 16:47
Hardy penso di si,c'è molta ignoranza eppure è anche un professionista Filtro no che non ci torno,spiace anche a me |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 17:23
“ eppure è anche un professionista „ Vuol dire poco, sapessi in tutti i campi quanti "professionisti" sono ignoranti in materia. |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:25
Marco mi spiace molto per l'obiettivo, la sfortuna c'ha messo lo zampino Per quanto riguarda il fotografo...bhé, incommentabile non lo chiamerei nemmeno "professionista"! |
| inviato il 28 Giugno 2016 ore 21:38
Secondo me è giusto che la garanzia ufficiale non possa coprire questo tipo di "difetto", la garanzia (contro i difetti di fabbrica) non può coprire un urto accidentale forse nemmeno così lieve Cerca un riparatore "parallelo" che in 30 minuti te lo rimette in funzione |
user62049 | inviato il 28 Giugno 2016 ore 23:27
Emag è proprio ciò che mi ha consigliato il venditore dove ho comprato l'obiettivo. Per quanto riguarda il "professionista" da me citato concordo con Clipper e Lorenzo |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 1:08
Mi spiace per l'accaduto, ma buttarlo per buttarlo, non conviene usare delle parker che si autofilettino nella plastica? |
user62049 | inviato il 30 Giugno 2016 ore 17:07
scusa la mia ignoranza ma cosa sono le parker ? |
| inviato il 30 Giugno 2016 ore 20:03
Sono viti autofilettanti |
user62049 | inviato il 30 Giugno 2016 ore 23:06
Grazie per l'info |
| inviato il 01 Luglio 2016 ore 20:10
Figurati, portando l'obbiettivo in una ferramenta decente, il commesso dovrebbe consigliarti le viti (a testa svasata) piu' idonee. |
user62049 | inviato il 01 Luglio 2016 ore 20:45
Grazie mille proverò sicuramente   |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:20
Secondo me ti sei rivolto a persone sbagliate, riguardo l'obiettivo se non sono stati compromessi gli allineamenti dell lenti allora un bravo riparatore lo metterebbe su in una mezzora altrimenti ti converrebbe acquistarne un altro. però aggiungo che tutte le aziende che prima producevano macchine e obiettivi di qualità tipo Olimpus adesso stentano a sopravvivere e malgrado producono modelli efficienti spesso peccano su materiali e assemblaggi, attenzione è opinione personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |