RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fra 4 mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio fra 4 mirrorless





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 17:38

Ho venduto il mio 24-105 che usavo su 6d e voglio investire i soldini su una mirrorless per poi chissà magare fare un passaggio completo.. e andare a recuperare qualche $.
Budget 500/600

Per ora comunque mi interessa una macchina+obiettivo (preferirei zoom anche se so che i fissi hanno più qualità ) leggera, da usare un po' per tutto.

Quindi...
- Fuji x-e2 + obiettivo che non trovo a meno di 600
- Fuji x-t10 + 16-50 usata come nuova a 500€
- Fuji x-a2 in kit con 2 obiettivi su amazon a 623€
- Olympus EM10 mark II + 14-42 a 660€

Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:23

Ogni volta che vado dal mio negoziante di fiducia resto affascinato dalla X-T10 che c'è nella vetrina accanto al bancone. Quindi se un domani avessi dei soldi che mi avanzano comprerei quella.
Riguardo alla X-E2 non mi piace la linea da compattona ed infine la X-A2 eviterei proprio di comprarla a causa dell'assenza del mirino.
Riguardo alla Olympus è sicuramente un buon prodotto però il sensore 4/3 non mi ha mai ispirato molta attrazione ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:35

Eos M3

edit

Sony A6000

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:46

Io posso solo parlare della xt10 che ho affiancato a corredo Canon FF mi ci trovo molto bene,posso dire che l'ho preferita alla xe2 solo per via dello schermo orientabile sull'asse verticale.
per il resto come ingombro sono pressochè uguali,se non ti stanno in tasca dipende dall'obiettivo;delle altre due non parlo in quanto dovrei girarti giudizi di terze parti.

user72463
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:00

io se dovessi prendere una mirrorless prenderei una sony a6000

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:10

Anche io volevo prendere una a6000 ma ogni volta che raccimolo 600 euro alla fine prendo un obiettivo per la mia 6D MrGreen

user94858
avatar
inviato il 25 Giugno 2016 ore 20:16

Hasselblad X1D

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 22:29

Leica SL al risparmioMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 23:42

X-e2 o x-t10 sono identiche lato sensore e processore. La t10 è più nuova e ha qualche miglioria lato velocità e gestione af.
Se si riesce a trovare una x-e2 a poco prezzo, anche usata la prenderei e ci affiancherei il 18-55 piuttosto che il 16-50.
A me come linea piace più la x-e2.

user3736
avatar
inviato il 26 Giugno 2016 ore 3:04

dopo aver provato entrambi i corredi la mia scelta è caduta su olympus per via delle funzionalita' avanzate dei corpi macchina e l'ampia selezione di ottiche davvero piccole e nitidissime,nel frattempo il corredo si è evoluto ed ora ci sono lenti per tutti i gusti e necessita'...i file raw fuji davvero non sono riuscito a spremerli...in Lightroom è un calvario gestire dettaglio e cromie.
il sensore piu' piccolo non teme assolutamente il confronto..e ho notato che oltre iso 2000 i raw fuji risultano piu' scuri rispetto ad altri sistemi usando la stessa coppia tempo/diaframma
detto questo,se devi prendere una omd per cacciarci davanti un 28-85 f12 equivalente tantovale che valuti una compatta highend tipo lx100...sensore m4/3 e ottica summilux 24-75 f1.7-2.8 macro ...c'ha tutto..pure video 4k e 1/16000
grazie all'ottica superluminosa c'ho fatto parecchi matrimoni nonostante avessi la 5Dmk3 con 24-105 f4....ne esce sostanzialmente la stessa foto come pdc equivalente e grazie a iso molto piu' bassi nessun problema neppure a 3200 iso
non è ottica intecambiabile,ma le focali che copre...caspita se le fa bene!
























i raw sono molto lavorabili










[IMG][/IMG]













user23385
avatar
inviato il 26 Giugno 2016 ore 6:08

Io ho la X-A2 con i 2 zoom standard. Sono soddisfattissimo. Il sensore ha tutte le qualità dell'X Trans senza averne l'unico difetto: la resa dell'erba.
Unici difetti:
1)corpo in plastica, quindi attenzione alle cadute e da maneggiare con una certa cura;
2)mancanza del mirino;
Altro grande vantaggio: spesa irrisoria se confrontata con gli altri corpi macchina

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 6:19

tra quelle che dici forse la Xt-10 per non soffrire troppo il salto da reflex. ce l'ha un mio amico ed è molto contento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me