RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da FF (6d) a mirrorless o aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da FF (6d) a mirrorless o aps-c





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:04

Triste
Sto pensando di ridurre il mio attuale corredo. Sono solo un'appassionata di fotografia e aimè tranne 2 volte come aiuto fotografa e qualche foto in discoteca la mia passione non mi ha mai portata a un reale guadagno. Un po' sconsolata quindi sto pensando di vendere tutto e passare a una mirrorless.

Premessa: mi piace molto fotografare ai concerti, detto ciò alle prime armi anni fa mi sono portata a casa alcune foto con canon 450d + 55-250 IS niente male. Ovviamente erano dei bei concerti con delle belle luci (Gianna Nannini, Morgan)

Ora posseggo:
- Canon 6D
- Canon 24-105
- Canon 100mm 2.8 macro (ultimo acquisto a Febbraio)
- Canon 50mm 1.8 (purtroppo prestato e mi è stato rotto il motore dell'autofocus)
- Helios 44m
-Tamron 70-300 di vc usd (che è quello che uso principalmente durante i concerti)
-Samyang 14mm
-Canon 430 ex II

Sommando tutto ciò, e considerando che ho preso tutto usato tranne il corpo macchina, ho speso negli anni (dal 2013/2014) sui 3.000 euro e avrò avuto un ritorno economico di 1000 euro in tutto...

Quindi mi ritrovo soddisfatta dell'attrezzatura ma pentita perchè non ho modo di sfruttarla veramente.
Ai concerti a cui vado non richiedo i pass. Parto ore prima per essere sempre fra le prime file e le foto che faccio non le vendo a nessuno. Le pubblico sulla mia personale pagina facebook.

Mi chiedevo a questo punto se sarebbe meglio vedere il tutto e passare ad un'attrezzatura più economica e leggera oppure cambiare solo corpo macchina... il 24-105 lo venderei.. è una lente tuttofare che non uso praticamente mai (anche perchè sono anni che ad es non vado in vacanza).
Pensavo a qualcosa come una Canon EOS M3 (però leggo di incompatibilità con obiettivi non mamma canon e quindi ciao tamron.. ma potrei tornare a un 55-250..), fare un downgrade del corpo tipo su una 700d, cambiare totalmente casa produttrice e quindi vendere tutto e orientarmi su qualcosa tipo Fujifilm X-T10.

Sono un po' confusa e scoraggiata... Triste

HELP

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:13

Ciao.
io mi terrei tutto se fossi in te, ormai il corredo lo hai perché vuoi tornare indietro?
Sono belle ottiche che hai non desistere, anche se non ci campi con la footografia (come me) puoi regalarti soddisfazioni personali.
La 6d te la porterai avanti per molto tempo, sei sicura che lo faranno anchevi corpi che tu hai menzionato?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:24

non ho ben capito il ragionamento... vuoi che la tua passione ripaghi tutte le spese che fai in quell'ambito?
non funziona così di solito, anzi... MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:35

Non capisco perché incasinarti la vita.
Oramai la spesa è fatta, hai un ottimo corredo, perché dovresti vendere tutto?
Così poi se ti penti dovrai di nuovo sprecare soldi per riaverlo?
A questo punto, non la mollerei mai la mia macchina. Se è una tua passione, gli incassi non c'entrano nulla, tanto più che i soldi per l'acquisto sono già belli che andati...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:43

Se posso, ho visto la tua pagina Facebook, e ci sono delle ottime foto, però secondo me qualche piccolo corso non sarebbe male, e magari ti aiuta anche a reperire qualche cliente in più.
Usi un sacco di b/n anche dove magari sarebbe più utile avere il colore, e tutte le foto hanno una specie di patina che le slava...
Magari con un bel corso di lightroom o photoshop potresti valorizzare meglio le tue belle foto e dedicandoti solo alla tecnica dello scatto, fare foto superbe e recuperare qualche soldino..

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:46

QUOTO PERBO

user72463
avatar
inviato il 19 Giugno 2016 ore 19:46

prenditi un bel bianchino al posto del tamron,secondo me non ti serve altro

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 21:09

Concordo per il bianchino e non disfarti della 6d! Ieri sera ho fatto foto alle prove di uno spettacolo teatrale, 6d con 70/200 f4 liscio per le inquadrature più strette e 5d3 con 24/105 f4 (in prestito) per quelle più ampie. In queste situazioni la 6d si esprime egregiamente e anche il tanto bistrattato autofocus non è poi così inferiore rispetto alla sorellina maggiore....

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 2:18

Vi ringrazio tutti per le risposte.
Non quoto uno per uno se no finisco domani :D

Comunque.. si certo non aspiro a recuperare tutto, solo che ogni tanto mi fermo a pensare se sia valsa la pena spendere tutti questi soldi... vale di più la mia attrezzatura che il saldo del mio conto in banca ^^"
Però è una passione, nessuno mi ha puntato la pistola alla testa per comprare tutto ciò!

In passato ho avuto il bianchino IS ma l'ho trovavo sempre troppo corto :( così l'avevo venduto per prendere il 24-105 e 70-300.

@Photopluto
Ti ringrazio per aver dato un occhio alla mia pagina :) purtroppo non ho mai fatto corsi di fotografia, sono completamente autodidatta, anche per quanto riguarda photoshop. Eh si, credo che un corso non mi guasterebbe :)
Ammetto che a volte il BN lo uso per mascherare il rumore delle foto MrGreen ..quell'aria un po' patinata in certe foto la applico io in post perchè non mi dispiace MrGreen

Detto ciò forse potrei raggiungere un compromesso... certo il 24-105 è una lente tutto fare però vedo che non la uso praticamente mai.. me la porto dietro quando vado a Torino, città che amo molto, per fare un po' di street, non sarà adatta ma a me non piace avvicinarmi troppo alle persone! Potrei vendere quella e prendere la M3, attualmente a 507€ in kit con il 18-55 STM venduta e spedita da amazon, e approfitterei anche del canon cashback di 50€!
Forse sarebbe il compromesso giusto. No?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 3:20

Mi sa che a quel punto, a parità di spesa ti conviene valutare altri marchi per il segmento mirrorless, la m3 è proprio un pacco....
Comunque continuo a non capire il motivo di tutto ciò, e neanche come questo ti possa far recuperare soldi...

user33346
avatar
inviato il 20 Giugno 2016 ore 3:23

Non so cosa pensi di fare ma le tue foto mi piacciono molto..

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 8:06

Mi sa che a quel punto, a parità di spesa ti conviene valutare altri marchi per il segmento mirrorless, la m3 è proprio un pacco....


@ Photopluto,
hai già posseduto una Eos M3 per affermare risolutamente ciò?

Con una Eos M3 potrbbe usare tutte (con adattatore) le sue numerose ottiche mantenedo tutti gli automatismi e usare il suo flash 430 Ex II in E-ttl. Non mi sembra poco!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 9:27

Si, ma è unanimemente risaputo che la m3, pecca parecchio come qualità di foto ed af.
Inoltre è molto indietro fuji, Olympus e Sony come ergonomia e comandi ( oltre che su tutti gli altri fonti), sicuramente preferirei avere una buona macchina piuttosto che recuperare un flash.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 9:45

A me sembra che hai molta confusione in testa. Difficilmente potranno consigliarti gli altri perché non si capisce a cosa aspiri e quali sarebbero i limiti della tua attrezzatura attuale.
Mi sembra più un discorso economico mascherato da esigenze apparenti e non ben definite, nate da una sorta di autoconvincimento basato sul nulla.

In questa fase, fossi in te, non farei cambiamenti.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2016 ore 10:01

Se la questione è solo economica non lo farei. La tua attuale attrezzatura è molto migliore dei corredi ML+lenti al "ribasso".

Se la voglia di cambiare è dovuta ad altri fattori... mancanza di tempo, perdita di interesse nella fotografia, EVF, peso e ingombri minori... ci può stare, ma per non scendere di qualità andresti a spendere di più.

La 6d, per quanto "piccola" è pur sempre una FF e ti garantisce una qualità migliore in eventuali altri lavori che verranno. 24-105 e flash è una combinazione molto usata per reportage di eventi da molti professionisti su FF Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me