RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Controllo qualità Sigma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Controllo qualità Sigma





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 10:56

Buongiorno a tutti Sorriso Girando un po' su internet mi è capitato di leggere che gli obiettivi Sigma sono più soggetti rispetto ad altri a difetti di costruzione a causa di uno scarso sistema di controllo qualità. E' vera questa cosa o sono solo dicerie?

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:08

Credo che in realta' la cosa "fosse vera" in passato in effetti Sigma e' stata afflitta nel passato da questo problema pur costruendo da sempre ottimi obiettivi che rivaleggiano in qualita' con gli originali e a volte li surclassano pure, pero' ti poteva capitare di incappare nell' obiettivo "nato male" con una certa facilita' ora le cose sono cambiate, e da tempo, io posseggo tre sigma il 12/24 3.5 il 70/200 2.8 e il 120/300 sempre 2.8 e duplicatore di focale 2x e non ho mai avuto problemi anzi sono ottiche eccezionali e costano la meta' se non meno dei rispettivi corrispondenti Canon che per altro nel caso del fantastico 12/24 non esistelono nemmeno perche' e' l'unico grandangolo lineare ( praticamente nessuna distorsione oltre alla prospettica) con un angolo di campo cosi' ampio, facendomi forza sulla mia esperienza ma anche quella.di tanti amici, se la.tua.domanda era tesa a.capire.se l'acquisto di un Sigma era sicuro, mi sento di tranquillizzarti, sul nuovo, sull'usato molto vecchio beh pure fosse.un Canon o un Nikon devi provarlo prima per non avere problemi poi. Ma sul nuovo vai tranquillo. Ciao alla prox

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:58

Sì, ho intenzione di prendere il mio primo grandangolo e sarei interessanto al Sigma 10-20 f3.5. Come hai detto tu costa decisamente meno di un Nikkor e ne sento comunque parlare bene. E in ogni caso, sì, lo prenderei nuovo. Quindi credo procederò all'acquisto Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2016 ore 6:52

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 18:59

"E' vera questa cosa o sono solo dicerie?"

Oggi, dicerie.

Addirittura la serie ART della Sigma è controllata al 100%, ogni ottica è verificata per le MTF ( microcontrasto e risoluzione, ossia nitidezza) una per una.

Ed infatti, non trovi a giro sul web delle lamentele per cattiva prestazione ottica delle ART, da nessuna parte, vanno ottimamente.


Qui:

www.sigmaphoto.com/article/sigma-corporation-announces-reorganization-

la dichiarazione ufficiale della ditta sul controllo al 100% su sensore Fx da 46 Mpx

All of these new lenses will also be subject to Sigma's new, proprietary modulation transfer function (MTF) measuring system called “A1.” Named in honor of the company's sole production base, the Aizu factory in Aizu, Japan, the A1 system will allow inspectors to verify previously undetectable high-frequency details in each lens before it is shipped.

“We used to measure lens performance with a MTF measuring system using conventional sensors, but this new A1 system uses our own 46-megapixel Foveon direct imaging sensors,” said Yamaki. “We view this new method of performance evaluation as being incredibly important, not only because we owe it to our customers, but because we owe it to ourselves. We've spent more than 50 years perfecting our design and manufacturing processes, and now we deliver a complete package by closing the loop on that commitment to quality by adopting a more stringent verification process.”

La Zeiss e la Leitz fanno da sempre controllo al 100% su tutte le loro ottiche prima di immetterle sul mercato: Sigma ha iniziato a farlo sulle ART e si limita solo a quella serie.

Gli altri, Canon, Nikon, Pentax, Fuji, fanno controlli a campionamento, non al 100%.

E la conferma è che le Zeiss, le Leitz e le Sigma Art non innescano lamentele, mentre con le Nikon, sempre peggiore delle altre, ma anche con Canon ed altri, ogni tanto alla gente gli rifilano roba che non va bene, anche costosa.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 20:26

Forse se controllerebbero anche le maf una per una, di problemi ne avrebbero ancora meno..e di questo il web é pieno ;-)
Comunque ti consiglio in ogni caso l'acquisto, ma da un negozio che non ti fa problemi sui resi (tipo amazon).
Marf , mi permetto di correggerti , il canon 11-24 ha un angolo ancora più ampio ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 20:36

Per la messa a fuoco vendono la dock. Ho da poco preso un 18-35 art e mi pare ok dalle prove in negozio e fatte a casa. Costruzione e solidità di altissimo livello, ghiere fluide e contrastate al punto giusto, zero giochi tra i componenti. Dovesse avere problemi di messa a fuoco con poche decine di euro si risolvono.

Un saluto

Giuseppe

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2016 ore 22:07

Coca hai ragione mi ero perso questo nuovo Canon bello ma il mio Sigma non sfigura affatto, anzi :) ora l'ho guardato ed indubbiamente una bella ottica, poi ho guardato anche il prezzo, e allora.... ci ho ripensato, quasi 5 volte il Sigma :( davvero troppa.differenza. Su Galaxia il Sigma sta a 5/600 euro il canon dai 2.400 ai 2.700 circa un delta non giustificabile

user84498
avatar
inviato il 09 Luglio 2016 ore 13:45

Felicissimo possessore Del Sigma Art 50 f1.4
assolutamente perfetto in tutto
Fossero tutte come questa le comprerei a occhi chiusi.
Non ho dovuto usare nemmeno la dock
Leggermente morbido a f1.4..ma gia a f2 è strabiliante con una risoluzione che altri hanno a f4-5.6

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 16:30

Ma in cosa consiste questa dock? E, in ogni caso, quali sono i controlli che fareste non appena montate un obiettivo nuovo?

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 11:32

Per fortuna ho trovato questa discussione perché ho appena ordinato un SIGMA Art | 30mm F1.4 DC HSM Canon

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 15:48

Con Sigma vai sul sicuro. Ho preso 12-24art, 35art e persino un economico 18-200 contemporary, senza nessun problema.
I problemi di af, soprattutto o forse meglio dire, solamente con Canon, li imputerei alla stessa Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me