RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da reflex a ml..... Consiglio scambio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da reflex a ml..... Consiglio scambio





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 14:57

Ciao belli,
Dopo tante belle avventure e esperienze con la mia 50D, sto facendo un punto della situazione della mia vita,....... Insomma l'arrivo del mio splendido pargoletto ha cambiato il mio concetto di fotografia, e mi rendo conto ahimè che (che male ammetterlo) molte molte volte ho lasciato a casa l'attrezzatura per rimanere a scattare con il cellulone... Ora, trovandomi a stampare gli ultimi mesi di vita mi rendo conto che seppur evidenti su schermo, oddio su carta le foto del cellulone sono quello che sono. Allora mi sono detto, perché non ripiegare (si casca in piedi) con un sistema ML tascabile, che si porta sempre dietro, e così non mangiarsi le mani quando si vanno a stampare le foto? Entra nel mio monospalla e sono felice.
Purtroppo sono obbligato economicamente a fare un cambio, vendo la Canon 50D, il tammy 17-50, il zummetto 55-250... 500 euro? Con poco pochissimo in più vorrei una ML decente, che possa darmi soddisfazioni, insomma non mi ritengo un principiante.
Ora il meglio lo vorrei su paesaggi (la mia passione) e ritratti.
Pensavo alla Sony a6000, anche alla Fuji ma dovrei metterci sopra un cento e in più è ora non posso proprio... Padri di famiglia che mi consigliate??

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 18:25

Esattamente nella tua situazione decisi il cambio della reflex con una Olympus E-M10. Ci staresti col prezzo con l'ottica kit. Pero' io all'epoca ho saltato il kit con lo zoom pancake, spendendoci di piu'. Avendo azzeccato la scelta non me pento. E' una macchina che porto SEMPRE con una terna di fissi e mi ha permesso di scattare molto di piu' e bene, soprattutto la bimba. Per quanto riguarda i ritratti no problem (m.zuiko 45mm f1.8) e per i paesaggi, "su carta" non sarebbe la macchina ideale, ti invito a dare un'occhiata ad alcuni lavori di chi pratica il genere col m43 (Nicolo' Cavallaro, ...).

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 22:44

Perché su carta non è l'ideale?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:13

Io non sono padre di famiglia ma ho deciso di comprare una ML+pancake per avere una portabilità al massimo in quanto i numerosi impegni non mi consentivano di scattare molto. Ora invece scatto di più.
Ho mantenuto il mio corredo APS-C entry level (d3200) ma spesso mi trovo a scattare con la Sony NEX 5R comperata per 220 caffe insieme al suo zoom 16-50. Sono felicissimo dell'acquisto e mi sto divertendo moltissimo con i vecchi obiettivi vintage Pentax della k1000 di mio padre.
Chissà che non diventi il mio sistema principale....
Sony non posso che consigliartela

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:16

Attacca un 40 pancake alla Canon e compra una tracolla f stop. Io ho una bimba di 13 mesi, ti capisco

user94858
avatar
inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:54

Io ho fatto stampe A4 di un crop, tutto ok ovviamente non paragono ad FF ma la qualità è buona

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 23:57

Un pelo in piu' di rumore e minore gamma di dinamica. Ma niente di trascendentale. Se poi stampi fino ad un A2 max nessun problema di rilievo. Il grosso pro e' che puoi avere una macchina+ottica molto piccola.

Se pero' ti interessano i grandangoli spinti, il fattore di crop 2x che e' un vantaggio sulla realizzazione di tele, diventa un contro.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 9:55

ciao, io posso consigliarti, per il tuo budget, una Om-D E-M5 con il 20 1.7 II. Dovresti starci nel budget, forse sforarlo di poco.

Poi magari con il tempo aggiusti a destra e sinistra ma il 20 1.7 ha una buonissima qualità, è luminoso molto "tuttofare" anche se non zoom :-)

Altrimenti ci sono i vari 14-xx, c'è anche un pancake, ma sono abbastanza bui.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 10:45

Il fattore crop 2x forse è lo svantaggio che mi fa calare un po' la bella e validissima oly.
Per i paesaggi il 17mm del tamron mi ha regalato tante soddisfazioni.
Anche se in effetti il 14 è equivalente a un 28, e il 17 a un 25

In realtà ero pronto a cambiare sistema, anche perché l'obiettivo kit della olympus è buono.

Mi rode che l'obiettivo della Sony si dice che sia scarsino, e che è una fotocamera ormai un tantino più datata (molto relativamente)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 10:52

Il 16-50 é molto meglio di quanto si creda..distorsione e vignettatura le hai solo a 16 mm e si correggono in PP...però ricorda che il 17 del tamron su canon equivale a un 27 ed il 14-42 olympus equivarrebbe ad un 28 come focale minima. Per paesaggi alla fine chiudi il diaframma e i 2.8 non dovrebbero mancarti troppo.
Il 16 della sony ti permette un 24 mm equivalente invece ed avresti un angolo di campo superiore.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 10:57

coi si dice vanno in galera gli innocenti, se prendi A6000 non ti pentirai, una macchina di due anni fa che non è ancora superata nella sua fascia di prezzo....

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2016 ore 11:04

Il 16-50 é molto meglio di quanto si creda..distorsione e vignettatura le hai solo a 16 mm e si correggono in PP...


Le mie impressioni d'uso del 16-50 sono queste:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 13:03

Ti ho evidenziato qualche contro. Però ci sono pure il 9-18mm e volendo il 7-14mm con cui hai un 18 o un 14mm equivalenti FF ma soprattutto il secondo non è microscopico.

Io uso il 12mm f2 e lo porto in bici insieme al 17 e al 45 F1.8. Pure un fisheye e mini treppiede. Il tutto è davvero molto piccolo come corredo. Quindi ho un po' esagerato, era per cercare il pelo nell'uovo.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 14:18

Come costo in euroni quanta differenza c'è tra obiettivi oly-Panasonic e obiettivi Sony stabilizzati?

Grazie Roberto e centauro

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2016 ore 14:37

Olympus ha lo stabilizzatore sul corpo per cui le ottiche stabilizzate olympus si riducono al solo supertele 300mm (600mm equiv.) che lavora in simbiosi con lo stabilizzatore sul body e qualcosa in casa panasonic. Le ottiche buone sua olympus m.zuiko che panasonic/Leica non costano poco ma il parco ottiche e' immenso, si aggiungono anche ottiche di terzi, sigma serie art, samyang (ho il fisheye 7.5mm ma c'e' pure il 12mm), voighlander, mitakon... (per i panorami potresti anche optare per un manual focus, tra l'altro il focus peaking consente una facile MAF manuale).

Non sono ferrato sulle (poche) ottiche Sony.

Per completezza ci aggiungerei anche le fuji, X-E2 & C anche se un attimino meno rapide nell'AF sebbene gli ultimi aggiornamenti firmware abbiano migliorato le cose. Ottiche ovviamente piu' ingombranti del m43 e scelta piu' limitata. Quelle buone costano pure qui.

Tre ottime macchine.

Il mio consiglio e' il solito: vai in negozio e prendile in mano possibilmente con le ottiche che prendi subito o prenderai. La scelta sara' agevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me