JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, ho appena cambiato il corpo macchina dalla mark II alla mark III e ho un 24-70mm 2.8, fin ora ho investito sulla sala posa lasciando indietro le ottiche ma ora credo sia il momento di aggiungere qualcosa, principalmente faccio ritratti e moda ma ultimamente sto iniziando a lavorare con lo still-life soprattutto di food, dato che adesso con la mark III ho acquistato anche un treppiede manfrotto con la testa a cremagliera e altri accessori e per un 70-200 II o un 85mm 1,2 volendo rimanere su Canon il budget per adesso non cè e per uno di questi ultimi aspetterò un po, quindi detto tutto questo volevo sapere qualche parere e se un Canon 100mm macro me lo consigliate e oltre allo still-life sia adatto per altre situazioni tipo ritratti? scusate per il messaggio lunghissimo e grazie mille in anticipo per il vostro tempo
di quale parli, del 2,8 normale o dell'L ? Io possiedo quest'ultimo e non esiste niente di meglio per gli utilizzi da te indicati. Lo uso su Mark II e III.
Ho usato per anni il 100/2.8 non L su FF e confermo che si tratta di un'ottima ottica. A differenza della versione L non è tropicalizzato, stabilizzato e ha il barilotto in materiali plastici. Dal punto di vista della resa sono validissimi entrambi.
Il 100 L è un obiettivo straordinario e sforna degli ottimi ritratti se usato a tutta apertura. Chiudendo il diaframma, diventa troppo risolvente per i ritratti, quindi non lo consiglio in studio. Lo stabilizzatore è eccellente
grazie mille a tutti, penso proprio di comprarlo e serie L, per lo still-life credo sia un ottica che bisogna avere poi per i ritratti se vedo che il micro contrasto è troppo per la mia tipologia di foto ho comunque il 24-70 2.8 L che non penso mi deluderà mai
Ottimo il 100 macro L ma avendoli avuti entrambi ti assicuro che il 100/2.8 macro USM ha la stessa nitidezza, ragione per cui se vuoi risparmiare qualcosa senza perdere in fatto di qualità vai su quest'ultimo senza pensarci neanche mezza volta.
Io starei sul vecchio modello che costa meno e va uguale. E' un'ottica che ho tenuto per 3 anni e posso dire che va veramente bene. Personalmente ritengo che lo stabilizzatore del modello L che pure ho avuto non sia esente da problemi....e quello fu il motivo della vendita dopo poco tempo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.