JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Gentilmente mi consigliereste un buon sistema flash per la Olympus m1? Il flash ( o meglio i flash) dovrei usarli sia ON macchina che OFF macchina. Per entrambi gli utilizzi potrei anche usare flash di marche diverse ( per esempio ON macchina un flash di una marca mentre OFF i flash di altre marche). Grazie a tutti....
Colgo l'occasione per sapere se è cambiato qualcosa a livello di flash TTL wireless (radiofrequenze, 2.4GHz) per le nostre amate m43. Fino ad un paio d'anni fa... nada de nada...
Pure il nuovo Nissin i60A non ho capito bene se funzionerà per le m43...
Siamo vincolati a dover mettere flash che si vedono oppure ad usarli in manuale.
“ ...è cambiato qualcosa a livello di flash TTL wireless (radiofrequenze, 2.4GHz) per le nostre amate m43. „
Non penso.
“ Il TTL è troppo comodo... „
Lo è prevalentemente se monti il flash sulla slitta della fotocamera, altrimenti è praticamente inutile :-) E' mooolto più comodo comandare in remoto i parametri del flash (potenza e parabola zoom) e questo con un sistema integrato come quello offerto dalla Yongnuo lo si può fare.
Ad esempio a me è rimasto un canon 580 EX II e i relativi trigger della Yongnuo che usavo su 5D. Fortunatamente sono compatibili in parte, cioè ho perso il TTL (che non usavo comunque), ma ho mantenuto la possibilità di comandare il flash in remoto ed è questo il vero plus.
Sembrerebbe che il nuovo sistema Nissin possa comandare tutti i flash Nissin indipendentemente dal tipo di attacco, poi quando uscirà l'i60 per m43 questo non è dato saperlo...
Per Ilcentaurorosso....mi risulta che i nuovi Nissin i60a saranno predisposti anche per il m4/3 ma sono usciti ufficialmente solo in USA e ASIA. In italia si dovrebbe attendere almeno un mesetto...per il prezzo pare che in Italia si aggirerà sui 300 Euro. Inoltre con il sistema AIR di NIssin potranno essere comandati via radio...FINALMENTE UN SISTEMA A CONTROLLO RADIO OFF MACCHINA COMPLETO ANCHE PER OLYMPUS..... In attesa del i60 a il mio problema attuale è individuare un buon flash on macchina per uso professionale ( vengo da Canon con i 600ex rt) e poi un sistema OFF macchina affidabile quanto i 600 ex rt uniti al ST E3.....eventualmente potrei usare i frigger yougno e tenermi i validissimi 600 Canon....In tal senso pare che vada benone il nuovo sistema Cactus v6...
Sia per il cactus v6 che per il Nissin i60a appunto "pare" ma leggendo bene come stanno le cose... Ad esempio i flash compatibili con i modelli m43 per il cactus (non vedo nulla di serio) e per l'i60 la parte air sembra addirittura assente per il solo m43. Ci sono Canon Nikon Sony ...
Entrambe soluzioni che tengo d'occhio... Ma non sono convinto che vadano.
Io uso il controller YN560TX per canon e 2 flash YN560IV e il sistema funziona molto bene. Lo trovo molto comodo, poichè posso regolare la potenza dei singoli flash in maniera indipendente tra loro e senza muovermi dal punto in cui mi trovo. Il flash YN560IV ha inoltre il vantaggio rispetto alla serie III di essere esso stesso un controller e quindi puoi usarlo in slitta e comandare direttamente da questo gli altri flash del sistema. Il costo poi è irrisorio, se consideriamo che con 160€ prendi il controller ed i due flash, e praticamente siamo al prezzo di un Metz 44 TLL.
L'FL600R non vale quello che costa, se lo dobbiamo paragonare al Nissin i40 molto meglio quest'ultimo a metà del prezzo. L'ho trovato ingombrante pur non avendo una grossa portata e molto lento nella ricarica.
A questo punto allora meglio il sistema Yungnuo, sempre a metà prezzo e il doppio più efficente.
Ciao a tutti. Vorrei un attimino tornare sull'argomento perché non ho capito se il Trigger yougnuo YN 560-TX per canon può funzionare su Olympus comandando direttamente due Canon 600 EX Rt senza l'ausilio di altri frigger riceventi....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.