JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buongiorno a tutti! possiedo Canon 6D e 7DII e con le ottiche che, tra zoom e fissi sono coperto a partire dai 24mm. Ora però vorrei ampliare il corredo con un grandangolare spinto e l'indecisione è tra il Samyang 10mm f2.8 che però potrei usare solo su 7DII, dove equivale a 16mm, oppure il 14mm f2.8 che potrei usare su entrambe. grazie a tutti per l'attenzione
Prova il 14mm 2.8.. ti consiglio di prenderlo usato così mal che vada non ci smeni niente... come grandangolare per FF a quel prezzo non c'è altro.. tieni conto che non puoi montarci filtri
Filtri a lastra, veramente, puoi montarli con apposito holder: certo le lastre da 170x150 che siano Haida, Lee, Nisi, Tiffen son costose. Per paesaggio naturale è un ottima lente e difficilmente noterai la distorsioni (il plugin ptlens fa miracoli, poi: 35 euro veramente BEN spesi). Per paesaggio urbano vengon le dolenti note dovute alla distorsione.
Preciso che da tempo Camera Raw/Lightroom implementa il profilo del Samyang 14/2.8, per cui non ci sono problemi di distorsioni a baffo o vignettatura. Resta inteso che fare paesaggio urbano con un ultra grandangolare significa lavorare sempre in bolla, a meno che non si vogliano correggere le distorsioni in PP.
Anch'io ti consiglierei il 14 che è usabile su entrambe le fotocamere,considera che sulla 7DII diventa un 22 equivalente come angolo di campo;io il 10 sempre Samy l'avevo provato su Fuji ma poi ho preferito il 14 originale in quanto su ML era spropositatamente ingombrante e pesante rispetto alla fotocamera,per cui non aveva senso logico per quello che mi serviva.Sulla reflex ha piu senso,come qualità d'immagine mi è sembrato buono anche se aveva una distorsione abbastanza marcata daltronde vista la focale ed il prezzo ci stà. Come premesso io il 14 ce l'ho e lo uso sulla 5DII,l'ho preso usato e ne sono pienamente soddisfatto,pur con i limiti che ti hanno già elencato,non è una focale facile da usare ma se impari ad sfruttarla bene ti può dare belle soddisfazioni.
Giorgio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.